kekkolinux.blogspot.com
Linux... e tanto altro...: ottobre 2010
http://kekkolinux.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Linux e tanto altro. Linux, PC, trucchi e soluzioni, ma anche diari di viaggio, avventure. Mercoledì 6 ottobre 2010. Ubuntu One - Storage Online per tutti. Cari fedeli lettori, oggi vi parlerò di Ubuntu One, un servizio offerto, se non vado errato, da Canonical, che permette a chiunque si registri di disporre GRATUITAMENTE di 2GB di spazio online. Vi è inoltre la possibilità di acquistare ulteriore spazio, pagando una rata di affitto mensile. Ahn giusto, non vi avevo parlato della condivisione! Account" ...
kekkolinux.blogspot.com
Linux... e tanto altro...: Ubuntu One - Storage Online per tutti
http://kekkolinux.blogspot.com/2010/10/ubuntu-one-storage-online-per-tutti.html
Linux e tanto altro. Linux, PC, trucchi e soluzioni, ma anche diari di viaggio, avventure. Mercoledì 6 ottobre 2010. Ubuntu One - Storage Online per tutti. Cari fedeli lettori, oggi vi parlerò di Ubuntu One, un servizio offerto, se non vado errato, da Canonical, che permette a chiunque si registri di disporre GRATUITAMENTE di 2GB di spazio online. Vi è inoltre la possibilità di acquistare ulteriore spazio, pagando una rata di affitto mensile. Ahn giusto, non vi avevo parlato della condivisione! Account" ...
liberobit.net
Liberobit.net S.r.l. - Società
http://www.liberobit.net/srl/chi_siamo_srl
Liberobit.net S.r.l. Liberobit.net S.r.l. Si compone di personale qualificato in campo informatico accomunato dalla passione per l'informatica e la voglia di aggiornarsi continuamente sulle novità tecnologiche. Utilizziamo quasi esclusivamente software libero. Liberobit.net S.r.l. attraverso l'attività combinata o corollaria dei soci collaboria con associazioni e progetti di sviluppo e promozione del software libero, in particolare:. Gruppo Utenti GNU/Linux Vicenza. Liberobit.net S.r.l.
liberobit.net
Liberobit.net S.r.l. - Servizi
http://www.liberobit.net/srl/cosa_facciamo_srl
Liberobit.net S.r.l. Liberobit.net S.r.l. È specializzata in questi settori:. Consulenza informatica per aziende, enti e associazioni;. Installazione di server GNU/Linux (file-server, e-mail, web, fax, firewall, ecc.);. Installazione di client GNU/Linux;. Manutenzione e assistenza su server e client GNU/Linux;. Configurazione reti TCP/IP locali, internet e vpn;. Corsi su GNU/Linux, OpenOffice.org, ecc. Assistenza su software libero, in particolare su Debian GNU/Linux;. Fornitura di hardware;.
claudio.brazzale.org
Claudio Brazzale - Curriculum Vitae
http://claudio.brazzale.org/curriculum-vitae
Per migliorare i servizi di questo sito, vengono utilizzati i cookies Accetto i cookies. Nato il 6 novembre 1976 a Thiene (VI). Residente a Caltrano (VI). Maturità tecnica quinquennale conseguita all' I.T.I.S. "G. Chilesotti". Di Thiene (VI): specializzazione: Informatica (. Studi Universitari in corso presso l'Università degli studi di Padova. Laurea in ingegneria informatica. Diploma di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio "C. Pollini". Di Thiene per 5 mesi nell'a.s 1999-2000. Di Valdagno per l'a...
kekkolinux.blogspot.com
Linux... e tanto altro...: Benvenuti sul nuovo Blog - Linux... e tanto altro...
http://kekkolinux.blogspot.com/2010/09/benvenuti-sul-nuovo-blog-tutto-linux.html
Linux e tanto altro. Linux, PC, trucchi e soluzioni, ma anche diari di viaggio, avventure. Martedì 28 settembre 2010. Benvenuti sul nuovo Blog - Linux. e tanto altro. Cari internauti, questo è il mio primo blog, sinceramente devo ancora apprendere pienamente come funzioni un blog, ma credo che imparerò presto. Sono un ragazzo appassionato di PC, ma solo ultimamente mi sono avvicinato a Linux e alla programmazione in Java. Ho aperto questo Blog, per far conoscere alla gente qualcosina in più su Linux.
kekkolinux.blogspot.com
Linux... e tanto altro...: Impostare un Server/Client SSH (Parte - 1)
http://kekkolinux.blogspot.com/2010/09/impostare-un-serverclient-ssh-parte-1.html
Linux e tanto altro. Linux, PC, trucchi e soluzioni, ma anche diari di viaggio, avventure. Mercoledì 29 settembre 2010. Impostare un Server/Client SSH (Parte - 1). Cominciamo l'articolo con la configurazione di un server SSH:. 1) Cos'è il protocollo SSH? 2) Cosa ci serve per far funzionare il protocollo SSH? Per utilizzare questo tipo di protocollo ci servono:. Un account utente valido (sul pc-server). L'IP del server a cui vogliamo accedere. 3) Installazione di un Server SSH. Sudo useradd -m pincopalla.
liberobit.net
Liberobit.net S.r.l. - Contatti
http://www.liberobit.net/srl/contatti_srl
Liberobit.net S.r.l. Liberobit S.r.l. È contattabile principalmente tramite posta elettronica all'indirizzo:. Info (at) liberobit (dot) net. È possibile inviare un fax allo 0444.1830954. Il telefono voce ( 0444.568438. Non è costantemente presidiato. I numeri di telefono dei cellulari nonostante abbiano numerazione 320 sono numeri Tre dal primo febbraio 2010. Precedentemente i numeri erano Tim e prima ancora Wind. Per comodità è possibile inviare un messaggio direttamente da questa pagina.
SOCIAL ENGAGEMENT