salicetti.it
Denis Salicetti: ISO 12647-2
http://www.salicetti.it/p/iso-12647-22013.html
Quali novità per lo stampatore? La terza versione della norma ISO 12647-2 è stata pubblicata a dicembre 2013, pronta per essere adottata a livello internazionale dalle aziende che operano nel settore delle arti grafiche. La prima edizione risale al lontano 1996, mentre la seconda è stata pubblicata nel 2004 per poi subire qualche piccolo aggiornamento nel 2007. E pubblicato dalla rivista Italia Grafica. Organo ufficiale di Assografici. Iscriviti a: Post (Atom). Rispettare le printing conditions. L’...
duomedia.com
duomedia
http://www.duomedia.com/duocommunity
Duomedia is a proud and contributing member of following pan-European and global communities, alongside clients and partners, journalists, influencers and publishers, associations and events organisers :.
iarigai.com
Regular Member Organizations
http://iarigai.com/members
The International Association of Research Organizations for the. Information, Media and Graphic Arts Industries. 3 Special Printing Applications. 5 Environment, Publishing. 1 Print media, the consumer and the sustainable society. 2 Improving print quality. 3 Improving printing process. 4 Innovative use of printing. 1 Toward a sustainable value chain. 2 Color and ink. 3 Printing and print quality. 4 Digital and special printing. 1 Strategic issues: ecology, new media and industry structure. This e-mail ad...
iarigai.com
Regular
http://iarigai.com/members/regular-members
The International Association of Research Organizations for the. Information, Media and Graphic Arts Industries. 3 Special Printing Applications. 5 Environment, Publishing. 1 Print media, the consumer and the sustainable society. 2 Improving print quality. 3 Improving printing process. 4 Innovative use of printing. 1 Toward a sustainable value chain. 2 Color and ink. 3 Printing and print quality. 4 Digital and special printing. 1 Strategic issues: ecology, new media and industry structure. This e-mail ad...
printingstandards.com
ISO12647standardization - Useful Links
http://www.printingstandards.com/useful-links
Http:/ www.aido.es/. Http:/ www.bvdm-online.de. Http:/ www.eci.org/. Http:/ www.fogra.org/. Http:/ www.gwg.org/. Http:/ www.gracol.com/. Http:/ www.color.org/. Http:/ www.idealliance.org/. Http:/ www.intergraph.eu/. Http:/ www.iso.org/. Http:/ www.npes.org/. Http:/ www.pdfx-ready.ch. Http:/ www.printcertification.co.uk/. Http:/ www.psoinsider.de/. Http:/ printlab.rit.edu/services/psa. Http:/ www.scgm.nl/. Http:/ www.taga.it/. Http:/ www.ugra.ch/. Http:/ www.vigc.org/. Switch to mobile version.
salicetti.it
Denis Salicetti: PDF
http://www.salicetti.it/p/pdf.html
Il documento pronto per la stampa, dovrebbe essere fornito dal cliente o generato internamente in formato PDF/X con incorporato l'intento di output specifico per l'attesa di stampa, come richiede espressamente la nuova norma ISO 12647-2:2013. Questa premessa mette un punto fermo da cui partire per analizzare a fondo il percorso che porta alla gestione di un buon PDF/X, ma soprattutto su come evitare le problematiche che accadono più frequentemente in produzione. Organo ufficiale di Assografici. Nei giorn...
salicetti.it
Denis Salicetti: PDFX-ready Guideline 2014
http://www.salicetti.it/2015/05/pdfx-ready-guideline-2014.html
Martedì 5 maggio 2015. Questo standard è nato nel 2001 e ad oggi è suddiviso in più versioni. Senza stare a elencarli tutti, si può dire che i più diffusi sono il PDF/X-1a ( ISO 15930-4:2003. Che ha largamente dominato la scena degli ultimi anni e il PDF/X-4 ( ISO 15930-7:2010. Che si sta un po’ alla volta sostituendo a quest’ultimo in virtù della sua maggiore flessibilità nella gestione delle trasparenze, dei livelli e degli spazi colori alternativi al classico CMYK. La guida PDFX-ready Guideline 2014.
salicetti.it
Denis Salicetti: Predefiniti di esportazione PDF/X-4 per InDesign
http://www.salicetti.it/2014/07/predefiniti-di-esportazione-pdfx-4-per.html
Martedì 29 luglio 2014. Predefiniti di esportazione PDF/X-4 per InDesign. Il PDF/X è uno standard ISO, realizzato e ottimizzato per le arti grafiche, a cui è stato imposto delle regole restrittive per facilitare lo scambio dei file tra le aziende coinvolte nella produzione e nella stampa di lavori grafici. È definito anche “Blind Exchange” per lo scambio senza problemi, una condizione molto richiesta dagli operatori ma non sempre realizzata. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Nell’articolo R...
salicetti.it
Denis Salicetti: La nuova versione della norma ISO 12647-3
http://www.salicetti.it/2015/07/la-nuova-versione-della-norma-iso-12647.html
Venerdì 31 luglio 2015. La nuova versione della norma ISO 12647-3. Conoscere la norma ISO 12647-3:2013. Rappresenta un presupposto, un punto di partenza indispensabile per essere competitivi e protagonisti nel mercato internazionale della stampa offset su rotative senza forno. Tutto ciò permette di stampare in modo simile in tutto il mondo, prevedendo il risultato finale. A tal proposito WAN-IFRA. Il profilo WAN-IFRAnewspaper26v5.icc. 8221;, dove viene spiegato come implementare la nuova norma. Nell̵...
salicetti.it
Denis Salicetti: PDFX-4, trasparenza e ottimizzazione colorimetrica
http://www.salicetti.it/2013/07/pdfx-4-trasparenza-e-ottimizzazione.html
Martedì 9 luglio 2013. PDFX-4, trasparenza e ottimizzazione colorimetrica. Discutendo di ottimizzazione colorimetrica nei vari comitati tecnici internazionali, è emerso che quasi mai gli stampatori ricevono un PDF con i corretti riferimenti colore. Come fanno quindi a convivere gli strumenti di ottimizzazione colorimetrica e il PDF/X-4 per avere risultati adeguati? Un'approfondita analisi sul tema, è disponibile nel fascicolo di luglio 2013 di Italia Grafica. Organo ufficiale di Assografici. La terza ver...