foglidarte.blogspot.com
Fogli d'arte - ISSN 1974-4455: Eataly e «Gli orti di Venezia» insieme per il restauro di Palazzo ducale
http://foglidarte.blogspot.com/2015/07/eataly-e-gli-orti-di-venezia-insieme.html
È una pubblicazione identificata univocamente da un codice ISSN (International Standard Serial Number), attribuito in data 7 marzo 2008. ISSN 1974-4455. Per comunicazioni: foglidarte@gmail.com. Mercoledì 29 luglio 2015. Eataly e «Gli orti di Venezia insieme per il restauro di Palazzo ducale. Sono fresche, sane, naturali e fanno anche bene alla cultura. Le insalate del marchio «Gli orti di Venezia. Nato da un’intuizione dell’imprenditore Paolo Tamai. E «Il gobbo di Pietro Grazioli da Salò. Ogni confezione...
caorologio.com
Cosa Vedere a Padova e in Veneto - Ca'Orologio
http://www.caorologio.com/italiano/cosa_vedere.html
I Vini di Ca’Orologio. Azienda Agricola Ca’Orologio. I “vulcanici” Colli Euganei. I Vini di Ca’Orologio. Azienda Agricola Ca’Orologio. I “vulcanici” Colli Euganei. Alcuni suggerimenti su cosa vedere in Veneto. L’ agriturismo Brolo di Ca’ Orologio. Gode della fortunata collocazione all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. Scopri cosa vedere in Veneto. Un’attrazione sempre nuova è offerta dai mercatini dell’antiquariato che si svolgono la domenica in alcuni dei paesi vicini. Cittadina di antichis...
guidedvenice.com
Sara Grinzato - Guida turistica autorizzata di Venezia e Ville Venete
http://www.guidedvenice.com/links.html
Racconti e segreti sull'arte veneziana. Musei Civici Veneziani - www.visitmuve.it. Gallerie dell'Accademia - www.gallerieaccademia.org. Peggy Guggenheim Collection - www.guggenheim-venice.it. Associazione per le chiese del Patriarcato - www.chorusvenezia.org. Scuola Grande di San Rocco - www.scuolagrandesanrocco.it. Collezioni Pinault - www.palazzograssi.it. Fondazione Querini Stampalia - www.querinistampalia.it. Museo Ebraico e Sinagoghe - www.museoebraico.it. Altri siti utili per la visita a Venezia.
thegreenrevolution.it
I 23 giardini-labirinto più belli del mondo | Fito
http://www.thegreenrevolution.it/i-23-giardini-labirinto-piu-belli-del-mondo
I 23 giardini-labirinto più belli del mondo. 8220;Dentro è di muri inestricabil cinto. Che mille torce in sé confusi giri,. Ma in breve foglio io ve’ darò distinto,. Sì che nessun error fio che v’aggiri. Siede nel mezzo un giardin del labirinto. Che par che da ogni fronde amore spiri;. Quivi in grembo a la verde erba novella. Giacerà il cavaliere e la donzella”. Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata, canto XIV, 76). Vi proponiamo alcuni labirinti botanici tra i più belli al mondo. A Valsanzibio di Galz...
shopping.canoniani.it
Canoniani.it - Social Forum & Community Fotografica Canon
http://shopping.canoniani.it/forum-canoniani/iniziative/628514-3-raduno-ufficiale-canoniani-padova-sabato-26-settembre-2015.html
Forum Canoniani.it: Forum canoniani. Staff canali esterni Canoniani.it. Sito ottimizzato anche per tablet e smartphone. Sono aperte le votazioni del. Staff canali esterni Canoniani.it. Sei qui: . 3 Raduno ufficiale Canoniani - Padova - Sabato 26 Settembre 2015. Dimenticato il nome utente? 3 Raduno ufficiale Canoniani - Padova - Sabato 26 Settembre 2015. ARGOMENTO: 3 Raduno ufficiale Canoniani - Padova - Sabato 26 Settembre 2015. 3 Raduno ufficiale Canoniani - Padova - Sabato 26 Settembre 2015. Seguite l...
munus.com
Italiani a tavola 1860 - 1960. Storia fotografica dell'alimentazione, della cucina e della tavola in Italia - Munus Munus
http://www.munus.com/italiani-a-tavola-1860-1960-storia-fotografica-dellalimentazione-della-cucina-e-della-tavola-in-italia
Italiani a tavola 1860 - 1960. Storia fotografica dell'alimentazione, della cucina e della tavola in Italia. Stra (Venezia), Museo Nazionale di Villa Pisani - 28 marzo / 1 novembre 2015. Attraverso preziosi originali fotografici, cento anni (1860 -1960). Di tradizioni, abitudini, gesti pubblici e privati, luoghi e occasioni degli italiani a tavola. La macchina fotografica è la prima e vera macchina del tempo. Capace di fissare l’attimo fuggente sia della grande storia come di quella familiare e pri...
keksi.blogspot.com
Keksi: Taloesittely
http://keksi.blogspot.com/2014/08/taloesittely.html
Tässä on meidän talo. Eteisessä on kivasti tilaa. Lamput ja muutkin mööpelit on vähän vanhahtavia. Olkkari odottaa vielä sisustusta, kun on vähän vaikea sovittaa Ikean hyllyjä näihin seiniin. Tähän ajattelin laittaa kuitenkin ainaskin yhden Bennon. Laahus vähän haittaa siivouksessa. Parvi on aika pieni. Sohvan pehmusteet vähän lököttää. Sänky on vähän pienehkö. Sisäkattokin on vähän huonossa maalissa. Takapiha näkyy kivasti ikkunasta. Pihalla on patsas emännästä. Tää on patsas isännästä. Italialaista elä...
foglidarte.blogspot.com
Fogli d'arte - ISSN 1974-4455: maggio 2015
http://foglidarte.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
È una pubblicazione identificata univocamente da un codice ISSN (International Standard Serial Number), attribuito in data 7 marzo 2008. ISSN 1974-4455. Per comunicazioni: foglidarte@gmail.com. Giovedì 28 maggio 2015. 171;Gli imperatori dell’età dell’angoscia, quattro lezioni-spettacolo ai Musei capitolini. La megalomania di Commodo. Il dispotismo di Caracalla. La dissolutezza di Elagabalo. Una serie di lezioni-spettacolo. In programma da giugno a settembre. Affermata giovane attrice e qui anche autrice,...
foglidarte.blogspot.com
Fogli d'arte - ISSN 1974-4455: aprile 2015
http://foglidarte.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
È una pubblicazione identificata univocamente da un codice ISSN (International Standard Serial Number), attribuito in data 7 marzo 2008. ISSN 1974-4455. Per comunicazioni: foglidarte@gmail.com. Giovedì 16 aprile 2015. Un Educational Day per i musei Amaci. Conferenze, visite guidate, ma anche performance. Sarà una giornata ricca di eventi quella promossa dai dipartimenti educativi delle realtà riunite nella rete Amaci - Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani. Per domenica 19 aprile. Sono sta...
villalberti.blogspot.com
Non solo Venezia...: Chi Siamo
http://villalberti.blogspot.com/p/chi-siamo.html
Siamo i proprietari dell'Hotel Villa Alberti, Villa Veneta del ’700, si trova lungo la Riviera del Brenta, a pochi minuti da Venezia e Padova. La zona è caratterizzata dallo storico Naviglio Brenta lungo il quale, a partire dal Cinquecento, vennero realizzate le sontuose dimore degli aristocratici veneziani. Un contesto unico dove ancor oggi è apprezzabile l’armonia dei rapporti tra architettura e paesaggio. Web: www.villalberti.it. Condividi su Facebook, Twitter o Google Buzz:. Iscriviti a: Post (Atom).
SOCIAL ENGAGEMENT