scavitordeipaga.blogspot.com
.: partners
http://scavitordeipaga.blogspot.com/p/partners_09.html
Iscriviti a: Post (Atom). Seguici anche sul sito di Vione. Http:/ www.vione.info/. Si è verificato un errore nel gadget.
scavitordeipaga.blogspot.com
.: luglio 2012
http://scavitordeipaga.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Gli scavi di Tor dei Pagà. Alla scoperta della leggendaria fortificazione sopra l’abitato di Vione (Alta Valcamonica), a quota 2236 metri! Il sito di Tor dei Pagà. È raggiungibile da Vione, ma più agevolmente da Canè, frazione di Vione, solo tramite una ripida mulattiera, parzialmente carrozzabile, attraverso un fitto lariceto. . Esiste infatti anche il Canalì del Tor. Plàsa de la Tor. I resti murari denominati Tor dei Pagà. IL PROGETTO VIONE ARCHEOLOGICA. L’iniziativa, promossa dal Comune di Vione...
scavitordeipaga.blogspot.com
.: contatti
http://scavitordeipaga.blogspot.com/p/contatti_09.html
Iscriviti a: Post (Atom). Seguici anche sul sito di Vione. Http:/ www.vione.info/. Si è verificato un errore nel gadget.
scavitordeipaga.blogspot.com
.: campagne di scavo
http://scavitordeipaga.blogspot.com/p/diario-di-scavo.html
CAMPAGNA VIONE ARCHEOLOGICA 2015. PREPARATIVI PER LA CAMPAGNA ARCHEOLOGICA 2015. Giovedì 16 luglio 2015. Come ogni anno la campagna Vione Archeologica è preceduta da un’improba ed eroica fatica: quella di rifornire il nostro campo base, il Rifugio Case di Bles, di quanto necessario (vitto, attrezzatura ecc.) per la buona riuscita del nostro lavoro. Dall’anno scorso, per questa parte impegnativa della campagna, abbiamo un aiuto insostituibile e fondamentale: Silvio! Venerdì 17 luglio 2015. Speriamo di leg...
scavitordeipaga.blogspot.com
.
http://scavitordeipaga.blogspot.com/2012/07/gli-scavi-di-tor-dei-paga-tor-dei-paga.html
Gli scavi di Tor dei Pagà. Alla scoperta della leggendaria fortificazione sopra l’abitato di Vione (Alta Valcamonica), a quota 2236 metri! Il sito di Tor dei Pagà. È raggiungibile da Vione, ma più agevolmente da Canè, frazione di Vione, solo tramite una ripida mulattiera, parzialmente carrozzabile, attraverso un fitto lariceto. Esiste infatti anche il Canalì del Tor. Plàsa de la Tor. I resti murari denominati Tor dei Pagà. IL PROGETTO VIONE ARCHEOLOGICA. L’iniziativa, promossa dal Comune di Vione (...
scavitordeipaga.blogspot.com
.: medioevo d'alta quota...
http://scavitordeipaga.blogspot.com/p/blog-page_16.html
MEDIOEVO D'ALTA QUOTA 2016. MEDIOEVO D'ALTA QUOTA 2015. Iscriviti a: Post (Atom). Seguici anche sul sito di Vione. Http:/ www.vione.info/. Si è verificato un errore nel gadget.
dariogallina.it
Catasti storici
http://dariogallina.it/2d/55-catasti-storici.html
Iseo (Bs), Sant'Andrea. Brescia, San Giorgio. Leno (Bs), Santi Nazaro e Celso. Lucedio (Vc), Santa Maria di Lucedio. Brescia, Capitolium repubblicano. Cazzago San Martino (Bs), fraz. Bornato, San Bartolomeo. Calvisano (Bs), San Michele. Brescia, Palazzo del Broletto. Montichiari (Bs), San Giorgio. Brescia, Metrobus - Studio del rischio archeologico. Brescia, San Giorgio - Pannelli. Abbazia di Novalesa (To), frammenti altomedievali. Brescia, Duomo Vecchio. Ome (Bs), tavole sull'edilizia medievale. Qui si ...
dariogallina.it
Catasti storici
http://www.dariogallina.it/2d/catasti-storici.html
Iseo (Bs), Sant'Andrea. Brescia, San Giorgio. Leno (Bs), Santi Nazaro e Celso. Lucedio (Vc), Santa Maria di Lucedio. Brescia, Capitolium repubblicano. Cazzago San Martino (Bs), fraz. Bornato, San Bartolomeo. Calvisano (Bs), San Michele. Brescia, Palazzo del Broletto. Montichiari (Bs), San Giorgio. Brescia, Metrobus - Studio del rischio archeologico. Brescia, San Giorgio - Pannelli. Abbazia di Novalesa (To), frammenti altomedievali. Brescia, Duomo Vecchio. Ome (Bs), tavole sull'edilizia medievale. Qui si ...
scavitordeipaga.blogspot.com
.: press - video
http://scavitordeipaga.blogspot.com/p/press.html
Convegno Archeologia Pubblica 2012. Tgr Lombardia - 13 agosto 2012. Corriere della Sera - 1 agosto 2012. Iscriviti a: Post (Atom). Seguici anche sul sito di Vione. Http:/ www.vione.info/. Si è verificato un errore nel gadget.