passeggiateinmontagna.it
Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/tabella-difficolta-escursioni
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. TABELLA DIFFICOLTA’ PER LE ESCURSIONI. Dislivello da 0 a 400m, 3/4 ore di cammino su sentiero agevole. Escursioni adatte a tutti, anche a bambini. Dislivello intorno ai 500m, 4ore di cammino su sentiero agevole. Adatte anche a bambini di oltre 10 anni che camminano discretamente.
passeggiateinmontagna.it
Gennaio 2017 | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/gennaio-2017
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Nome e Cognome (obbligatorio). Viale Tirreno, 187-scala 8. Tel 06 810 08 05. Cell 327 42 96 323 (sms). Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna.
passeggiateinmontagna.it
Anello di Casperia - Monti Sabini
http://passeggiateinmontagna.it/event/monti-sabini-2-2
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Anello di Casperia - Monti Sabini. 15 gennaio 2017 - 8:00. Domenica 15 gennaio 2017 un bel giro ad anello da S. Maria in Legarano sui Monti Sabini. Costeggeremo la Valle Ferrara fino ad arrivare all’ omonimo rifugio, per poi seguire il sentiero che ci porterà sul Monte Rischioso, Colle Ventoso e rientrare a S. Maria Legarano. 8211; tramit...
passeggiateinmontagna.it
Come partecipare | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/come-partecipare
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Per partecipare alle escursioni giornaliere. È necessaria la prenotazione:. 8211; telefonando in segreteria al tel. 06.810.08.05. 8211; Tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 18,30 e il sabato dalle 10 alle 13;. 8211; compilando il modulo. 8211; tramite SMS o WhatsApp. Il pagamento della quota (compresa la tessera) si può effettuare in loco.
passeggiateinmontagna.it
Escursioni | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/escursioni
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. La Valnerina: l’anello degli eremiti. Anello del Vulcano – Parco dei Castelli Romani. Sabato in montagna: l’anello di Asprese – Monti Sabini. Castelli Romani: da Genzano a Nemi. Monte Pellecchia e Castello Orsini – Lucretili. Il Sentiero del Biancone – Monti della Tolfa. Monti di Spoleto : Fionchi e Patrico. Nome e Cognome (obbligatorio).
passeggiateinmontagna.it
Chi Siamo | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/chi-siamo
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. È il nome di una stella della costellazione dell’Aquila; è tra le stelle più luminose visibili nel nostro emisfero e una delle più vicine al nostro pianeta. Da sempre ha rappresentato un mito e un punto di riferimento, ispirando storie di viaggi fantastici ed immaginari. Abbiamo iniziato la nostra attività nel Settembre del ’99. La nostra...
passeggiateinmontagna.it
Equipaggiamento per le escursioni | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/equipaggiamento-per-le-escursioni
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Equipaggiamento per le escursioni. Equipaggiamento indispensabile per le escursioni:. 8211; D’INVERNO:. Giacca a vento impermeabile;. Sotto abbigliamento caldo e traspirante a strati fatto di tessuti che si asciugano rapidamente;. Cappello di lana;. Scarpe da trekking in Goretex;. Acqua, thermos infrangibile;. Un kit di primo soccorso;.
passeggiateinmontagna.it
Sentieri Etruschi : la Selva di Malano
http://passeggiateinmontagna.it/event/sentieri-etruschi-la-selva-di-malano
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Sentieri Etruschi: la Selva di Malano. 5 febbraio 2017 - 8:00. Soriano nel Cimino Guarda mappa. Domenica 5 febbraio 2017 una facile escursione nella Selva di Malano, camminando e curiosando su antichi sentieri etruschi, tra altari in pietra, antiche chiese e tombe etrusche fino alla città morta di Monte Casoli. Punti di difficoltà: nessuno.
passeggiateinmontagna.it
Capodanno 2017 nella Penisola Sorrentina
http://passeggiateinmontagna.it/capodanno-2017-nella-penisola-sorrentina
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. Capodanno 2017 nella Penisola Sorrentina. Capodanno 2017 nella Penisola Sorrentina. Capodanno 2017 (da sabato 31 dicembre 2016 a martedì 3 gennaio 2017) quattro giorni nella Penisola Sorrentina, uno dei più affascinanti e pittoreschi angoli d’Italia. Partenza da Roma. Visita a Sorrento, affascinante città adagiata su un alto costone a...
passeggiateinmontagna.it
Marzo 2017 | Trekking ed escursioni a Roma e dintorni
http://passeggiateinmontagna.it/marzo-2017
Trekking ed Escursioni a Roma e Dintorni. Associazione di Promozione Sociale. Equipaggiamento per le escursioni. Tabella delle difficoltà per le escursioni in montagna. La Valnerina: l’anello degli eremiti. Anello del Vulcano – Parco dei Castelli Romani. Trekking Urbano a Siena (2 giorni). Sabato in montagna: l’anello di Asprese – Monti Sabini. Castelli Romani: da Genzano a Nemi. Monte Pellecchia e Castello Orsini – Lucretili. Nome e Cognome (obbligatorio). Viale Tirreno, 187-scala 8. Tel 06 810 08 05.
SOCIAL ENGAGEMENT