ilcastellodelsole.blogspot.com
Il Castello del Sole: Cammoro
http://ilcastellodelsole.blogspot.com/p/cammoro.html
Il Castello del Sole. Agriturismo - azienda agraria - miele, confetture e salse. La Comunanza di Cammoro. L'intero paese ha rischiato di crollare, di essere cancellato definitivamente portandosi via con sé una parte della storia dell'Umbria e della cultura di queste zone, sotto il peso dei secoli e della natura avversa, ma anche a causa della scarsa attenzione degli uomini verso la propria storia e cultura. Iscriviti a: Post (Atom). Associazione Mandorli in fiore. Il Castello del Sole. Loc Cammoro di Sel...
ilcastellodelsole.blogspot.com
Il Castello del Sole
http://ilcastellodelsole.blogspot.com/2010/02/lazienda-agrituristica-il-castello-del.html
Il Castello del Sole. Agriturismo - azienda agraria - miele, confetture e salse. La Comunanza di Cammoro. L'azienda agrituristica "Il Castello del sole" situata nel mezzo di fantastici e incontaminati monti, offre ospitalità con vista panoramica sull'appennino umbro marchigiano dove si svolgono degustazioni ed eventi culturali. Etichette: Il Castello del Sole. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Associazione Mandorli in fiore. Il Castello del Sole. Loc Cammoro di Sellano n. 32. Loc Le Terne di Sellano.
ilcastellodelsole.blogspot.com
Il Castello del Sole: Agriturismo
http://ilcastellodelsole.blogspot.com/p/agriturismo.html
Il Castello del Sole. Agriturismo - azienda agraria - miele, confetture e salse. La Comunanza di Cammoro. Il Castello del Sole è un suggestivo casaletto ai bordi del paese di Cammoro, posizionato a 1000 metri di fronte al meraviglioso panorama sui Monti Sibillini. Cammoro, antico Castello medioevale, si trova su uno sperone roccioso immerso in un bosco di conifere. L'Agriturismo si compone di 2 appartamenti vacanza e l'ospitalità che può contenere è fino a 8 persone. Iscriviti a: Post (Atom). Ecco finalm...
giardinofiorito.wordpress.com
Ode alla melagrana. Federico Garcia Lorca. Canzone orientale | giardinofiorito
https://giardinofiorito.wordpress.com/2010/11/17/ode-alla-melagrana-federico-garcia-lorca-canzone-orientale
Laquo; Pomeriggio d’autunno. Dolcezze. Gelatina di melagrana. Ode alla melagrana. Federico Garcia Lorca. Canzone orientale. 17 novembre 2010 di giardinofiorito. È la melagrana profumata. Ogni grana è una stella. Ogni velo è un tramonto.). Cielo secco e compresso. Dalle unghie del tempo. La melagrana è come un seno. Vecchio di pergamena,. E il capezzolo si è fatto stella. Per illuminare il campo. È un’arnia minuscola. Col favo insanguinato,. E le api l’hanno formata. Con bocche di donne. Un cuore che fuori.
terraeacqua.blogspot.com
terra e acqua: luglio 2012
http://terraeacqua.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Martedì 17 luglio 2012. Fusilli con feta zucchine e pomodorini secchi. Questa pasta me la sono inventata ieri sera, non avevo nulla in casa e soprattutto non volevo mettermi a spadellare allora ho rimuginato un attimo sulle cose che avevo e che potevo tentare di unire. È venuta questa pasta con sugo freddo davvero particolare e dai sentori siciliani. Devo fare delle premesse:. 1) come primissima cosa devo mettere l'indicazione per le zucchine. Avevo un barattolo di zucchine grigliate fatte da me. La past...
terraeacqua.blogspot.com
terra e acqua: Cosa fare contro la noia delle domeniche autunnali
http://terraeacqua.blogspot.com/2005/10/cosa-fare-contro-la-noia-delle.html
Domenica 23 ottobre 2005. Cosa fare contro la noia delle domeniche autunnali. Ovviamente ci sono tante, parecchie cose che si possono fare, ma quest'oggi io avendo anche poche possibilità di scelta ho cominciato a imbiancare la mia cara mansarda con i colori del sole! E allora mano ai pennelli che. Devo finir di colorare il mondo che vorrei abitare. 24 ottobre 2005 21:12. Io opto sul godermi il sole indoor quest'inverno e non per pennelli e pennellesse ora! 25 ottobre 2005 01:47. Solo se porti l'amaca!
terraeacqua.blogspot.com
terra e acqua: novembre 2008
http://terraeacqua.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Venerdì 28 novembre 2008. Neve neve e ancora neve. La prima neve, ma una neve bella, decisa con i fiocchi grossi come palline da tennis.e io sono in ufficio, quando invece vorrei essere fuori a giocare, correre fare palle e pupazzi. Perchè la neve fa tornare tutti bambini, un po' dispettosi. Insomma la neve fa bene al cuore e allo spirito, e chissenefrega se ci impiego 1 ora per tornare a casa, sta sera lunghe passeggiate macchina fotografica e cavalletto! Link a questo post. Mercoledì 19 novembre 2008.
terraeacqua.blogspot.com
terra e acqua: ottobre 2009
http://terraeacqua.blogspot.com/2009_10_01_archive.html
Lunedì 19 ottobre 2009. Per chi come me ha sempre adorato i gianduiotto trovando però la pecca del cioccolato al latte. La Caffarel ha rimediato, non so quando, io l'ho scoperto sta mattina.ed è già dipendenza! Link a questo post. Classificando i pensieri in: degustando. Iscriviti a: Post (Atom). Classifico i pensieri in:. Ci vuole un tennico. Ho finito di leggere. I post più popolari. Da oramai un anno io e il vercellese giochiamo a bike polo. certo siamo matti! Quello che ogni tanto sbircio.
ilcastellodelsole.blogspot.com
Il Castello del Sole: La Sibilla Appenninica
http://ilcastellodelsole.blogspot.com/p/la-sibilla-appenninica.html
Il Castello del Sole. Agriturismo - azienda agraria - miele, confetture e salse. La Comunanza di Cammoro. Monti Sibillini, Leopardi li chiamava Azzurri. Fra Umbria e Marche, c’è tutto: un Parco Nazionale, cittadine ricche di storia e di arte, sentieri turistici, bellezze naturali e, naturalmente, notevoli tradizioni enogastronomiche. E la Sibilla appenninica che abita questi luoghi. Esiliata. Per essersi ribellata a Dio. La superbia della Sibilla Cumana. Terra di leggende, di lupi e aquile reali. E si ri...