bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: Pasubio - Cima Palon
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2009/09/pasubio-cima-palon.html
Domenica 6 settembre 2009. Pasubio - Cima Palon. Racconto della nostra escursione del 18 Agosto dalla ex colonia Marzotto a Cima Palon con salita e discesa per la Val Canale (Normale). La Val Canale è considerata la via più rapida per raggingere a piedi le Porte del Pasubio dalla Valle del Leogra, molti sportivi la utilizzano come percorso di allenamento per la corsa in montagna. Pasubio - Val Canale. Si supera quindi il ruscello che scende dalle ultime macchie di neve e si inizia la dura salita finale, ...
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: settembre 2009
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Domenica 6 settembre 2009. Pasubio - Cima Palon. Racconto della nostra escursione del 18 Agosto dalla ex colonia Marzotto a Cima Palon con salita e discesa per la Val Canale (Normale). La Val Canale è considerata la via più rapida per raggingere a piedi le Porte del Pasubio dalla Valle del Leogra, molti sportivi la utilizzano come percorso di allenamento per la corsa in montagna. Pasubio - Val Canale. Si supera quindi il ruscello che scende dalle ultime macchie di neve e si inizia la dura salita finale, ...
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: settembre 2008
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Venerdì 5 settembre 2008. Pasubio - Val Fontana D'Oro. Racconto della nostra escursione del 24 Agosto dal Prà dei Penzi al Rifugio A. Papa per la Val Fontana D'Oro e tratto finale della Strada delle Gallerie con discesa per la Val Canale (Normale). ATTENZIONE Aggiornamento di Sabato 5 Settembre 2009: in seguito alle nevicate eccezionali dell'inverno scorso il sentiero è danneggiato in alcuni punti e richiede quindi massima prudenza. Sconsigliato ad escursionisti inesperti e a chi soffre di vertigini.
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: agosto 2008
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2008_08_01_archive.html
Giovedì 21 agosto 2008. Racconto della nostra escursione del 19 Agosto dal Passo della Fricca al Becco di Filadonna per il versante est, rifugio Casarota. Lasciamo il campo base di Carbonare prima delle 8.00 e dopo una breve sosta per rifornirci di pane e affettati puntiamo sul Passo della Fricca, siamo io, Dalla e Pego. Parcheggiamo dietro al ristorante Sindech (1080) e mentre ci prepariamo per la partenza iniziano i primi inconvenienti, la borraccia di Pego perde acqua e ha semi allagato lo zaino.
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: Pasubio - Val Fontana D'Oro
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2008/09/pasubio-val-fontana-doro.html
Venerdì 5 settembre 2008. Pasubio - Val Fontana D'Oro. Racconto della nostra escursione del 24 Agosto dal Prà dei Penzi al Rifugio A. Papa per la Val Fontana D'Oro e tratto finale della Strada delle Gallerie con discesa per la Val Canale (Normale). ATTENZIONE Aggiornamento di Sabato 5 Settembre 2009: in seguito alle nevicate eccezionali dell'inverno scorso il sentiero è danneggiato in alcuni punti e richiede quindi massima prudenza. Sconsigliato ad escursionisti inesperti e a chi soffre di vertigini.
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: giugno 2008
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2008_06_01_archive.html
Lunedì 30 giugno 2008. Sengio Alto - Sentiero di Arroccamento. Racconto della nostra escursione del 25 Giugno dall'Ossario del Pasubio al rifugio Campogrosso per la Mulattiera dell'Emmele e il Sentiero di Arroccamento del Sengio Alto. Sengio Alto - Sentiero di Arroccamen. Ritrovo ore 8.30 a casa di Carlone, il clima giù in pianura è il tipico nostro estivo: torrido e afoso. A farla breve abbandoniamo l'ustionato e partiamo in due, io e il Dalla. Non ci facciamo intimidire e iniziamo la salita in un clima...
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: Domenica 26 Aprile - Sentiero del Re Fosco
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2009/04/domenica-26-aprile-sentiero-del-re.html
Martedì 21 aprile 2009. Domenica 26 Aprile - Sentiero del Re Fosco. Ciao a tutti gli amici della Banda della Montagna, dopo questo lungo e nevoso inverno comincia la stagione escursionistica 2009 con un evento paesaggistico/culturale:. GIORNATA DEL SENTIERO NATURA. Sentiero del Re Fosco. SVito di Leguzzano (VI). Il programma della giornata prevede:. Ore 08.30 - 09.00 ritrovo a San Vito in Còrte Priorato e partenza. Ore 13.00 - 14.00 pranzo in còrte con gnocchi e affettati a prezzo popolare.
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: luglio 2008
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Venerdì 25 luglio 2008. Sengio Alto - Cima Cornetto. Racconto della mia escursione in solitaria del 23 Luglio dal Passo Pian delle Fugazze a Cima Cornetto per il versante Nord. Mercoledì mattina di fine Luglio, mi sveglia una telefonata sgradita, uno di quelli che vogliono venderti qualcosa, sono le 10, gli sbatto giù il telefono e vado in bagno. Sengio Alto - Cima Cornetto. Ci penso dieci minuti, è tardi ma non troppo per una breve escursione, giusto per non perdersi il panorama. I tornanti del sentiero...
bandadellamontagna.blogspot.com
La Banda della Montagna: aprile 2009
http://bandadellamontagna.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
Martedì 21 aprile 2009. Domenica 26 Aprile - Sentiero del Re Fosco. Ciao a tutti gli amici della Banda della Montagna, dopo questo lungo e nevoso inverno comincia la stagione escursionistica 2009 con un evento paesaggistico/culturale:. GIORNATA DEL SENTIERO NATURA. Sentiero del Re Fosco. SVito di Leguzzano (VI). Il programma della giornata prevede:. Ore 08.30 - 09.00 ritrovo a San Vito in Còrte Priorato e partenza. Ore 13.00 - 14.00 pranzo in còrte con gnocchi e affettati a prezzo popolare.