progettomartina.org
www.progettomartina.org - Come contattarci
http://www.progettomartina.org/joomla/come-contattarci
Vai alla navigazione principale e login. Diventa amico del "Progetto Martina" su Facebook. Diventa amico dell'Associazione su Facebook. Per i dirigenti scolastici e i docenti. I Dirigenti scolastici e i Referenti alla salute che volessero informazioni e chiarimenti in merito al Progetto Martina possono contattare la Segreteria Organizzativa. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito dell'Associazione: www.volontadivivere.org.
progettomartina.org
www.progettomartina.org - Contatti
http://www.progettomartina.org/joomla/contatti
Vai alla navigazione principale e login. Associazione Volontà di Vivere. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. " Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. " Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
progettomartina.org
www.progettomartina.org - Home
http://www.progettomartina.org/joomla/home-menu
Vai alla navigazione principale e login. Martina era una giovane donna, felice ed entusiasta della vita. Un giorno, per caso, sente un piccolo nodulo nella mammella. Va dal medico, il quale però le dice subito di non preoccuparsi, perché ad una ragazza così giovane, bella e forte, determinate malattie non possono certo venire: nelle statistiche ufficiali, al di sotto dei venticinque anni di età, le probabilità di ammalarsi di cancro alla mammella sono bassissime, quasi nulle. Perché, anche se è vero che ...
verytask.wordpress.com
M’illumino di meno | Nievo38.beGood
https://verytask.wordpress.com/2015/02/14/millumino-di-meno
M’illumino di meno. M’illumino di meno. Conferenza sull’ inquinamento luminoso. Con il dott. Andrea Bertolo di ARPAV. L’inquinamento luminoso in Italia c’è: si vede bene dallo spazio. L’efficienza degli impianti è solo una parte della soluzione del problema, ci vuole una svolta culturale. Questo slideshow richiede JavaScript. Possiamo e dobbiamo agire anche a livello locale. Questo slideshow richiede JavaScript. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Scrivi qui il tuo commento.
verytask.wordpress.com
La “Fondazione Umberto Veronesi” parla alle scuole | Nievo38.beGood
https://verytask.wordpress.com/2015/01/12/la-fondazione-umberto-veronesi-parla-alle-scuole
Su indicazione della dott.ssa Giovanna Boda, direttore generale per Studente, integrazione, partecipazione e comunicazione del Miur condividiamo il link a questo sito:. Il sito della Fondazione Veronesi Per La Scuola. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra). Prevenzione andrologica →. Non tut...
verytask.wordpress.com
Nievo38.beGood | sharing is caring | Pagina 2
https://verytask.wordpress.com/page/2
M’illumino di meno. M’illumino di meno. Conferenza sull’ inquinamento luminoso. Con il dott. Andrea Bertolo di ARPAV. L’inquinamento luminoso in Italia c’è: si vede bene dallo spazio. L’efficienza degli impianti è solo una parte della soluzione del problema, ci vuole una svolta culturale. Questo slideshow richiede JavaScript. Possiamo e dobbiamo agire anche a livello locale. Questo slideshow richiede JavaScript. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si ...
verytask.wordpress.com
Conosciamo l’elettrosmog | Nievo38.beGood
https://verytask.wordpress.com/2015/03/25/conosciamo-lelettrosmog
Quattro incontro di classi quinte con esperti dell’ A. Revenzione e la L. Otta all’ E. L’arch. Laura Masiero e l’ing. Adriano Castellani ci hanno permesso di fare un po’ di chiarezza in merito agli effetti su esseri viventi e ambiente delle esposizioni ai campi elettrici, magnetici ed eletttromagnetici, statici o variabili, generati artificialmente e da tutte le forme di inquinamento chimico, fisico, radioattivo e biologico. Ecco alcuni momenti dell’incontro in una delle classi:. Chat del 25 marzo 2015.
verytask.wordpress.com
Prevenzione MST | Nievo38.beGood
https://verytask.wordpress.com/2015/03/19/prevenzione-mst
Tutte le nostre classi terze hanno trascorso due ore con giovani volontari della Croce Rossa Italiana per affrontare il tema delle. Abbiamo documentato un paio di questi incontri, che le classi hanno svolto ciascuna nella propria aula, in un clima di grande serenità, grazie alla bravura ed alla simpatia dei giovani volontari CRI. Questo slideshow richiede JavaScript. 1992, Wembley Stadium of London. Liceo Nievo, 17 marzo 2015. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Il material...
verytask.wordpress.com
Settimana del cervello | Nievo38.beGood
https://verytask.wordpress.com/2015/03/06/settimana-del-cervello
GIOVANI RICERCATORI DISCUTONO DI NEUROSCIENZE. 16 Marzo 2015, ore 15.30, Sala Archivio Antico. Palazzo Bo, via VIII Febbraio 2, Padova. Torna il ciclo di conferenze all’interno della Brain Awareness Week. La settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze,. 16-21 Marzo 2015 ( http:/ www.dana.org/BAW/. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Google (Si apre in una nuova finestra). Stai c...