tuttotroppopresto.it
A CHI, IN NOME DEL GENDER, BLOCCA PROGETTI EDUCATIVI A SCUOLA - Tutto Troppo Presto
http://www.tuttotroppopresto.it/2016/02/02/a-chi-in-nome-del-gender-blocca-progetti-educativi-a-scuola
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. 100 cose da sapere per volare sereni. A CHI, IN NOME DEL GENDER, BLOCCA PROGETTI EDUCATIVI A SCUOLA. Io per correttezza non cito il nome e cognome dell’autore. Se dobbiamo parlare di programmi, idee, cose che servono ai nostri figli, per me non è importante citare lui che afferma queste cose, ma continuare solo a leggere in modo critico (e dialogico) ciò che afferma. Per cui, vorrei che la prossima volta che si afferma una cosa così forte come :. E si parla ma...
tuttotroppopresto.it
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere | Libri | Tutto Troppo Presto
http://www.tuttotroppopresto.it/libri/i-papa-vengono-da-marte-le-mamme-da-venere
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. 100 cose da sapere per volare sereni. I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. Il manuale per i genitori a uso terrestre. Pubblicato a settembre 2016. Prezzo € 14,00. 100 cose da sapere per volare sereni. Trattamento dei dati personali (*). Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"). Dichiaro di aver letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati per effettuare attività di analisi sulle sc...
groupalia.dealearning.com
DeA Learning
http://groupalia.dealearning.com/html/public/condizioni.jsp
Art 1 Oggetto -. Art 2 Sito e Servizi, condizioni e limiti all'uso. I Servizi forniti da De Agostini attraverso il Sito hanno per oggetto contenuti di tipo ludico, informativo e multimediale relativi alle attività del Gruppo De Agostini. De Agostini offre a ciascun Utente la possibilità di accedere ai seguenti Servizi. A) commento al post dei blog;. B) commento testuale ai video, immagini, illustrazioni e disegni;. C) votazione dei video, immagini, illustrazioni e disegni;. L'Utente si impegna a non effe...
registrazione.deagostinipassion.com
Profilo utente | registrazione.deagostinipassion.com
http://registrazione.deagostinipassion.com/user/password
Hai perso la password?
registrazione.deagostinipassion.com
Profilo utente | registrazione.deagostinipassion.com
http://registrazione.deagostinipassion.com/user
Hai perso la password?
supertv.it
Quale canzone dei 5SOS sei? - Super! TV
http://www.supertv.it/home/giochi-e-quiz/quiz/Quale-canzone-dei-5SOS-sei-.html
GUARDACI SUL DTT CANALE 47. Quale canzone dei 5 SOS sei? Le canzoni dei 5 SOS sono tutte stupende e ciascuna ci scatena emozioni diverse dalle altre! E tu che canzone dei 5 SOS sei? Scoprilo con il nostro Test! Quale colore ti piace? I GIOCHI DI SUPER! RENDI UNICI I TUOI OGGETTI DEL CUORE. Leggi le storie." /. LA POSTA DI SUPER! Guarda i disegni dei fan! Guarda i disegni dei fan! Tutela dei dati personali.
blog.zonageografia.deascuola.it
Buon Anno, ma in quale anno siamo: 2016, 1437, 5776 o 4713? | Articoli | Geografia
http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/buon-anno-ma-in-quale-anno-siamo-2016-1437-5776-o-4713
Buon Anno, ma in quale anno siamo: 2016, 1437, 5776 o 4713? Questa notte i fuochi d’artificio hanno illuminato i cieli di tutta la Terra per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, il 2016. Sempre nel Pacifico si trovano due atolli statunitensi disabitati (isole Baker e Howland) che, con UTC-12, sono invece gli ultimi a passare nel nuovo anno: 26 ore dopo, quando nelle Sporadi Equatoriali sono già le 2 del mattino del 2 gennaio. Per tutti questo è l’anno 2016? Secondo il quale siamo entrati nel 2016. Inizia...
blog.zonageografia.deascuola.it
18 dicembre: Giornata internazionale dei migranti | Articoli | Geografia
http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/18-dicembre-giornata-internazionale-dei-migranti
18 dicembre: Giornata internazionale dei migranti. Nel 1997 numerose organizzazioni per i migranti di alcune regioni dell’Asia iniziarono a celebrare e a promuovere la data del 18 dicembre come Giornata Internazionale di Solidarietà con i Migranti, scegliendo la data in cui, nel 1990, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite aveva adottato la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti. Uno strumento utile per riflettere su questa domanda è l’unità di apprendimento. Per e...
blog.zonageografia.deascuola.it
Raccontare il paesaggio con la fotografia: il concorso dell'AIIG | Articoli | Geografia
http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/raccontare-il-paesaggio-con-la-fotografia-il-concorso-dellaiig
Raccontare il paesaggio con la fotografia: il concorso dell'AIIG. 8220;Racconta le bellezze sostenibili d’Italia”. Questo il sottotitolo del concorso fotografico. Del 2017 promosso dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), in collaborazione con De Agostini Scuola e con la Fondazione Italia Patria della Bellezza. Il tema del concorso è “Centri storici e borghi d’Italia: bellezze singolari da valorizzare per un turismo sostenibile”. Dei luoghi, dei paesaggi, degli usi e costumi locali.