educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: giugno 2013
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013_06_01_archive.html
Venerdì 21 giugno 2013. L'esagono non è una figura geometrica. Sono sempre più convinta di aver fatto un ottimo investimento partecipando al Master Esagonale dalla fine del gennaio scorso, perché:. Ho capito meglio concetti che mi sembravano prima tutti molto simili (cru, clos, climat, terroir) e che invece fanno la differenza nella cultura enologica francese. Ho acquisito una terminologia della degustazione, anche in francese, più ampia a sfumata di prima. Peccato che sia finito! Link a questo post.
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: Carlo e Camilla in Segheria
http://educazionealcolica.blogspot.com/2014/06/carlo-e-camilla-in-segheria.html
Lunedì 16 giugno 2014. Carlo e Camilla in Segheria. A cena con delle amiche. Tipi diversi, esigenze diverse, gusti diversi. Io cerco rapporto qualità prezzo e ricerca degli ingredienti. E da Carlo e Camilla mi aspettavo un po' di più. Menù alla carta snello che mi piace. Vuol dire che non divento matta a scegliere e mi immagino cura nella preparazione dei piatti (ce ne sono pochi quindi saranno curati nel dettaglio). Avventori: tutti molto molto fashion. Mi sento un po' un pesce fuor d'acqua. Ah, il cibo?
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: novembre 2013
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
Giovedì 7 novembre 2013. Un giorno decidiamo di 'farla' strana.la cena! Alzo il telefono per prenotare per sei al D'O, il ristorante dello chef Luca Oldani. Prima disponibilità, un giovedì fra sei mesi. E va bene, prenotiamo, chissà cosa ne sarà di noi tra sei mesi, ma intanto prenotiamo. E finalmente arriva il tanto atteso giovedì, e noi tutti profumati, vestiti bene ed emozionati ci presentiamo puntuali all'appuntamento. Come al solito io ne faccio una questione di principio :-). Passi il grillo che pu...
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: L'esagono non è una figura geometrica.
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013/06/lesagono-non-e-una-figura-geometrica.html
Venerdì 21 giugno 2013. L'esagono non è una figura geometrica. Sono sempre più convinta di aver fatto un ottimo investimento partecipando al Master Esagonale dalla fine del gennaio scorso, perché:. Ho capito meglio concetti che mi sembravano prima tutti molto simili (cru, clos, climat, terroir) e che invece fanno la differenza nella cultura enologica francese. Ho acquisito una terminologia della degustazione, anche in francese, più ampia a sfumata di prima. Peccato che sia finito! 22 giugno 2013 22:42.
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: Il provincialismo dell'imitazione
http://educazionealcolica.blogspot.com/2011/05/il-provincialismo-dellimitazione.html
Giovedì 5 maggio 2011. E' questa l'espressione che Simone (bravo, bravo, bravissimo come al solito :)! Ha scelto per identificare una corrente, sviluppatasi in Italia negli scorsi decenni, che ha dato ampio spazio ai vitigni internazionali, da cui, fra tutti, i tanto amati-odiati Supertuscan e che se da un lato ha fatto conoscere i vini italiani in tutto il mondo dall'altro ha comportato l'abbandono, in alcuni casi, dei vitigni autoctoni, vera ricchezza dell'enologia italiana. 5 maggio 2011 15:40. E laci...
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: giugno 2012
http://educazionealcolica.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
Domenica 24 giugno 2012. Vini campani: autoctono è bello. E pure buono! In un tardo pomeriggio di un sabato di giugno a Civate (LC) è andata in scena un'interessante degustazione di vini campani, con alcuni vitigni e produttori difficilmente reperibili sulla piazza milanese, anche fra le enoteche più fornite. Al grido di "beviamolo strano", accantono i nomi noti e altisonanti di. Feudi di San Gregorio. Pur ottimi, sia chiaro.) per dirigermi subito su alcune chicche. Ritrovo l' asprinio di Aversa. I risul...
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: gennaio 2013
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013_01_01_archive.html
Martedì 29 gennaio 2013. Luigi Moio, il pinot noir, la Borgogna e il senso del terroir. Luigi Moio ha passato diversi anni a Digione, per studio e per lavoro, e ci sarebbe rimasto a vivere per sempre, se non fosse stato che in Borgogna piove troppo. Link a questo post. Giovedì 24 gennaio 2013. 13 giugno e Il Verdi: niente cibo ai bambini. In entrambi i locali, però, i bimbi piccoli come Maddalena non possono mangiare. Non ci sono i seggioloni a disposizione. Ma che società è quella che rifiuta i bambini?
lazenne.com
Lazenne | Lazenne
http://lazenne.com/apps/store-locator
The Wine Check Luggage. Find a Retailer in Europe. Flying with Alcohol 101. Your Cart is Empty. The Wine Check Luggage. Find a Retailer in Europe. Flying with Alcohol 101. Always call ahead to check availability, as retailers can often sell out quickly! Find stores near this location. Taste Hungary / Tasting Table. Bródy Sándor utca 9. 32 2 521 49 28. Http:/ www.cantillon.be. Via Angelo Morbelli, 7. 39 02 4391 2208. Http:/ www.winetip.com/. 33 (0)3 25 27 11 88. 7 Place du Cardinal Luçon. 03 26 56 35 46.
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: febbraio 2013
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Domenica 17 febbraio 2013. Ribs: ottima carne a Milano, in zona Naviglio Grande. Per una volta mi "stacco" - anche se non del tutto, in realtà - da recensioni sul vino per dedicarmi alla descrizione di una serata veramente piacevole in questo ristorantino aperto da poco in Via Lodovico il Moro, sul Naviglio Grande a Milano. Inizialmente aperto solo a pranzo, come bistrot, da qualche mese ha iniziato a fare anche apertura serale nel weekend. Dando uno sguardo anche ai piatti che vedo servire in sala, noto...
educazionealcolica.blogspot.com
L'educazione Alcolica: 900 cento
http://educazionealcolica.blogspot.com/2013/10/900-cento.html
Venerdì 18 ottobre 2013. Stasera mi meritavo una cosa super perché il mondo mi sta mettendo alla prova ma non succedeva nulla spontaneamente e così ho abbassato le aspettative e ho aperto 900. Mi bastava poco, a quel punto.volevo solo qualcosa che mi tirasse su il morale ma in casa avevo solo bottiglie da grandi occasioni, da cene con chi può capire e apprezzare quello che si beve, e sapete che vi dico? Hai capito il Barbieri. E hai capito l'universo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).