laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: luglio 2015
http://laltravenezia.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Venerdì 24 luglio 2015. La voga alla veneta. Ci fa obbligo soffermarci, seppur brevemente, per sottolineare la nobiltà della voga alla veneta. Che si differenzia da quella praticata in tutte le altre città di mare del mondo. Già la posizione eretta e non seduta conferisce un'immagine di fierezza sconosciuta nelle altre realtà marine. Gli scalmi dei nostri remi, sembrano meravigliose sculture che non trovano nessun paragone nelle altre culture marine.
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: Ermolao Barbaro e la cultura pragmatica veneziana
http://laltravenezia.blogspot.com/2015/01/ermolao-barbaro-e-la-cultura-pragmatica-veneziana.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Sabato 17 gennaio 2015. Ermolao Barbaro e la cultura pragmatica veneziana. Nel 1484, Ermolao Barbaro crea a Padova il primo orto botanico d'Italia. Questo è solo un episodio nell'attività di un personaggio multiforme, attorno al quale di possono accennare i tratti salienti di una nuova cultura, con tendenze più scientifiche che letterarie, anzi, proprio pragmatiche e tecniche. Il patriziato colto a Venezia non è un circolo accademico come nella Fire...
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: febbraio 2015
http://laltravenezia.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Lunedì 16 febbraio 2015. San Marco, il leone alato e la Repubblica di Venezia. Il leone alato (con il libro, ma anche alle volte con un calamaio) è il simbolo dell'evangelista San Marco, patrono della Serenissima Repubblica di Venezia. I quattro evangelisti sono tutti accompagnati da un simbolo preciso: oltre al leone di San Marco. L'iconografia ricorda il toro di San Luca, l'angelo di Matteo e l'aquila di Giovanni. Avventurosa la vita di questo san...
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: La nascita di Venezia
http://laltravenezia.blogspot.com/2014/12/la-nascita-di-venezia.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Martedì 2 dicembre 2014. La nascita di Venezia. Con una forza di volontà panteista. Il piccolo artefice del Mar dei Coralli,. Eroico nell'abisso azzurro,. Erige una splendida galleria e una lunga arcata,. Costruzioni ricche di molti fregi, di ghirlande marmoree,. A riprova di ciò che un verme sa fare,. Faticando in un'acqua più bassa,. Esperto in un'arte simile,. Un essere intrepido mostrò la potenza di Pan,. Meditando sotto le mura di Aquileia.
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: San Marco, il leone alato e la Repubblica di Venezia
http://laltravenezia.blogspot.com/2015/02/san-marco-il-leone-alato-e-la-repubblica-di-venezia.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Lunedì 16 febbraio 2015. San Marco, il leone alato e la Repubblica di Venezia. Il leone alato (con il libro, ma anche alle volte con un calamaio) è il simbolo dell'evangelista San Marco, patrono della Serenissima Repubblica di Venezia. I quattro evangelisti sono tutti accompagnati da un simbolo preciso: oltre al leone di San Marco. L'iconografia ricorda il toro di San Luca, l'angelo di Matteo e l'aquila di Giovanni. Avventurosa la vita di questo san...
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: dicembre 2014
http://laltravenezia.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Martedì 2 dicembre 2014. La nascita di Venezia. Con una forza di volontà panteista. Il piccolo artefice del Mar dei Coralli,. Eroico nell'abisso azzurro,. Erige una splendida galleria e una lunga arcata,. Costruzioni ricche di molti fregi, di ghirlande marmoree,. A riprova di ciò che un verme sa fare,. Faticando in un'acqua più bassa,. Esperto in un'arte simile,. Un essere intrepido mostrò la potenza di Pan,. Meditando sotto le mura di Aquileia.
laltravenezia.blogspot.com
L'altra Venezia: Stabilimenti balneari galleggianti nella Venezia dell'Ottocento
http://laltravenezia.blogspot.com/2014/10/stabilimenti-balneari-galleggianti-venezia-ottocento.html
Per scoprire una Venezia diversa: www.laltravenezia.it. Sabato 11 ottobre 2014. Stabilimenti balneari galleggianti nella Venezia dell'Ottocento. Nel 1833 il dott. Tomaso Rima inaugurava a Venezia i Bagni Galleggianti RIMA. Si trattava di uno Stabilimento "mobile" attraccato nei pressi della Chiesa della Salute, dotato di attrezzature per “bagni caldi e freddi, dolci e salsi, semplici e medicati, a vapore e docciature”. Ecco come il tenente Remigio seduce la contessa veneziana Livia, in Senso. La vasca, c...
organoprestinari1821.weebly.com
Sponsor 2015 - Associazione musicale organo Prestinari 1821
http://organoprestinari1821.weebly.com/sponsor-2015.html
Associazione musicale organo Prestinari 1821. Sede operativa: via Caronti n. 15/A - 22020 Blevio (Como) -Italy - C.F.95022280135. Programmi delle rassegne passate. Cori, gruppi orchestrali, solisti. La chiesa a lago. L'Associazione musicale organo Prestinari 1821 è sostenuta da:. In occasione del venticinquesimo anno di attività dell'associazione e del centocinquantesimo anniversario dalla morte di Giuditta Pasta, Gianluigi Valsecchi. Fraz Sorto, 16 – 22020 Blevio (CO) - Italy. Crea un sito Web gratuito.