ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/03/tutt-part-ridanciano-atto-unico-di.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Ridanciano atto unico di Alessandro Procacci in vernacolo o dialetto pesarese che dir si voglia. Era, questo, uno dei lavori meno rappresentati del grande autore pesarese, ma la riuscita della commedia ci fu riconosciuta dal numerosissimo pubblico che tutte le volte riempiva i 432 posti non numerati dell'allora Teatro Cinema Loreto (1972-73). Tra le tante "turné" (come dicevamo noi! El tèmp da noiatre.
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/04/chi-giogh-male-toca-savei-fe-e-un.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Ch'i giogh malé tòca savéi fè! E' un REMAKE, o se vogliamo il rifacimento di una grande commedia che contribuì, nella metà degli anni ottanta a fare la storia della " PICCOLA RIBALTA". Antonio Nicòli, all'epoca autore e regista, insegnandoci il mestiere, fece il miracolo di riuscire a portare questo lavoro ovunque e sempre con grande successo. In una veste nuova pur rimanendo integra nella forma.
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/03/el-carigh-da-undic-un-altro-atto-unico.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. El carìgh da undic". Un altro atto unico di Alessandro Procacci che fece la storia della Filodrammatica "Il Loggione" della Parrocchia S.M. di Loreto Pesaro. La verità è che la prima volta che vidi questa commedia ero molto scettico e diciamo un po' scocciato. Però c'era pure il sipario costruito ad arte. Mi pare fosse l'anno 1968. Parlava pure il francese facendo improbabili sfondoni. Con l'andare d...
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/04/stag-ben-da-par-me-indefinibile.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Indefinibile commedia dialettale, quasi uno scherzo. Due atti di pura energia, allegria e risate. Quattro personaggi, scenografia al minimo storico. La commedia è ormai storia. La riscrissi controvoglia sviluppando quattro fogliacci scritti a mano in una solitaria e caldissima mattinata estiva piena di sudore ed amare lacrime. Dopo varie peripezie e due mesi di prove si debutta. Eccola l'illuminante ...
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/04/antonio-nicoli-antonio-nicoli-e-il.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Antonio Nicòli è il maestro di teatro per eccellenza. Uomo saggio e di elevato spirito morale ama incondizionatamente il suo dialetto tanto da ricercarne costantemente l'origine, la provenienza, l'esatta dizione, il significato letterale. Antonio è stato il mio maestro. Mi ha praticamente insegnato tutto del dialetto. Come si scrive, come si parla, mi ha anche insegnato l'arte recitativa dialettale.
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/09/e-questo-un-raro-documento-visivo-della.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. E' questo un raro documento visivo della commedia " PERDONEM O POPOL MIA". Allestita nel 1982 per il cinquantenario della morte del nostro più illustre poeta dialettale : ODOARDO GIANSANTI detto "PASQUALON". E' un documento storico, oserei dire eccezionale! La qualità, come si vede dalla clip, non è eccezionale, però a quei tempi i videoregistratori e le cassette video, non erano cosa comune a tutti.
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2015/05/maria-lina-non-ce-piu.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. MARIA LINA non c'è più. La sua voglia di recitare la faceva vivere, era sempre presente alle prove anche in cagionevoli condizioni di salute, ed in scena ci andava sempre, anche quando stava male. Che altro dire? Rimarrai per sempre nei nostri cuori e Tu, dacci un occhiata ogni tanto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). El tèmp da noiatre. PERDONEM O POPOL MIA". PERDONEM O POPOL MIA "clip.
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/05/me-te-e.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Me, te e.Lia! E' questa una buona commedia, l'idea mi è venuta leggendo un vecchio testo in lingua che. Aveva rappresentato con successo tanti anni fa. Da qui la voglia di scrivere una commedia "Extrasensoriale". Comunque siamo partiti con molto entusiasmo e debbo dire che la commedia è piaciuta, perchè divertente e delicata allo stesso tempo.(Non credevo! Ne saremo tutti, molto, molto felici. PERDON...
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !: Domenica 1 DICEMBRE alla "BUTEGA DLE PAROL"
http://ellugion.blogspot.com/2013/12/eccoci-qua-direttamente-dalla-sede-dla.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Domenica 1 DICEMBRE alla "BUTEGA DLE PAROL". Penso che sia doveroso, da parte mia e nostra, ringraziare la sede che ci ha fatto l'onore di ospitarci. "La butèga dle paròl".di sicuro ci torneremo. Grazie ancora. 6 dicembre 2013 00:40. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). El tèmp da noiatre. PERDONEM O POPOL MIA". PERDONEM O POPOL MIA "clip. Tutt a part ". Par la gloria del Signor ". Me, te e.Lia!
ellugion.blogspot.com
EL LUGION !
http://ellugion.blogspot.com/2009/05/perdonem-o-popol-mia-rimane-senza.html
Rappresentazioni Teatrali in vernacolo Pesarese: BLOG di FRANCO FERRI Per comunicazioni: effe54@alice.it. Perdoném o popol mia". Rimane senza dubbio la maggiore esperienza di teatro che abbia mai vissuto. Fu il momento magico del vernacolo pesarese. A cinquant'anni dalla morte del grande poeta dialettale ODOARDO GIANSANTI detto PASQUALON, la città che recitava in vernacolo si univa per onorarlo. Furono fatte le cose in grande in tutti i sensi. Provammo un assurdità di ore! Paolo Bernardi, ora giornalista...
SOCIAL ENGAGEMENT