angolofiorito.blogspot.com
L'angolo fiorito: luglio 2009
http://angolofiorito.blogspot.com/2009_07_01_archive.html
La cura e la manutenzione di giardini e terrazzi con semplicità! Martedì 28 luglio 2009. Le dimensioni variano a seconda della specie. Quando quindi decidete di usare delle ortensie per il vostro giardino scegliete un posto dove si possano sviluppare in tutta la loro larghezza e altezza, che possono anche raggiungere i 3 m. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Lunedì 27 luglio 2009. Le foglie e i fusti sono caratterizzati da un odore pungente. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Venerdì 24 luglio 2009. Le fog...
angolofiorito.blogspot.com
L'angolo fiorito: agosto 2009
http://angolofiorito.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
La cura e la manutenzione di giardini e terrazzi con semplicità! Mercoledì 5 agosto 2009. Pianta originaria dell'Africa, può essere a fusto brevissimo o arrivare a diversi metri d'altezza, si contraddistingue per le foglie spinose disposte a rosetta. Fiorisce ogni anno, i suoi fiori sono di colore rosso o arancione. Predilige i climi caldo-aridi della sua area d'origine, ma può anche essere coltivata in esterno dove il clima invernale è relativamente freddo. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Rimedio natu...
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: Finocchi in tegame
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009/10/finocchi-in-tegame.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Giovedì 15 ottobre 2009. 50 gr di parmigiano. 80 gr di panna da cucina. Fate cuocere per 40 minuti i finocchi mondati e tagliati a spicchi in una casseruola, coperti parzialmente di brodo vegetale. Levateli dal brodo e teneteli in caldo su un piatto da portate mentre cucinate la salsa. Quando si sarà formata una salsa cremosa, coprite i finocchi e servite immediatamente. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: Safayeh
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009/10/safayeh.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Venerdì 9 ottobre 2009. 350 gr di farina di frumento. 20 gr di lievito di birra. 2 cucchiai di latte. 70 gr di burro. 1/2 cucchiaio di zucchero. 500 gr di carna di agnello. 4 cucchiai di tahin. Dopo che avrete impastato con tutti gli ingredienti per la pasta riportati sopra, dividete la pasta in piccole parti, coprite con un telo e lasciatela lievitare per circa mezz'ora. Infornate a 200° per poco meno di 30 minuti. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. La cor...
angolofiorito.blogspot.com
L'angolo fiorito: Camelia a fiore semplice
http://angolofiorito.blogspot.com/2009/10/camelia-fiore-semplice.html
La cura e la manutenzione di giardini e terrazzi con semplicità! Giovedì 22 ottobre 2009. Camelia a fiore semplice. La corolla consiste in un solo giro di petali o in due giri incompleti. Gli stami sono molto numerosi e ben evidenti. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I Rimedi della Nonna. Rimedio naturale contro il mal di testa. Bere il caffè con un pò di limone cura il mal di testa. Rimedio inserito da un utente del blog. Trio Baraka' al Bar Ca du Dria - Genova.
angolofiorito.blogspot.com
L'angolo fiorito: settembre 2009
http://angolofiorito.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
La cura e la manutenzione di giardini e terrazzi con semplicità! Giovedì 17 settembre 2009. Il geranio semiedera è un ibrido tra geranio zonale e geranio edera ed è molto simile ai due tipi che ne hanno dato l'origine. Si distingue dal geranio edera per avere i margini dei lobi fogliari più arrotondati e le dimensioni più compatte dei gerani ricadenti, di sicuro effetto decorativo. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Martedì 15 settembre 2009. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Martedì 8 settembre 2009.
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: settembre 2009
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Mercoledì 16 settembre 2009. 400 gr di ceci secchi. Lasciate i ceci in ammollo in acqua fredda per 24 ore. Versate 2 cucchiai d'olio in una casseruola, unite l'aglio tritato e fatelo dorare. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Martedì 15 settembre 2009. 1 kg di pane raffermo. 1 l di brodo vegetale. Al momento di servire, insaporite unendo le uova sbattute, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Mercoledì 9 settembre 2009.
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: Minestrone alla genovese
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009/10/minestrone-alla-genovese.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Martedì 20 ottobre 2009. 200 gr di fagioli. 100 gr di fagiolini. 150 gr di piselli. 150 gr di fave. 1 gambo di sedano. 4 cucchiai d'olio d'oliva. 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. 1 cucchiaio di pesto. 20 gr di funghi. 150 gr di pasta. Alcune foglie di cavolo. Alcune foglie di borraggine. Lasciare bollire per circa due ore. Togliere la patata, schiacciarla e riunirla agli altri ingredienti assieme alla pasta. Condite con il parmigiano.
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: agosto 2009
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Mercoledì 5 agosto 2009. Dosi per circa 12 pancake. 200 gr di farina. 50 gr di zucchero. 30 gr di lievito in polvere. 50 gr di margarina. Servite caldi, cospargendoli di sciroppo d'acero, come nella tradizione americana. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Martedì 4 agosto 2009. Dosi per 4 persone. 400 gr di bucatini. 100 gr di guanciale. 500 gr di pomodori pelati. Servite con una spolverizzata di pecorino. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Succo di 1 arancia.
gustodicucinare.blogspot.com
Il gusto di cucinare: Torta di patate e cipolle
http://gustodicucinare.blogspot.com/2009/10/torta-di-patate-e-cipolle.html
Il gusto di cucinare. Ricette per tutti i gusti. Venerdì 16 ottobre 2009. Torta di patate e cipolle. 450 gr di patate. 180 ml di panna. Fate lessare le patate, in seguito tagliatele a fettine. Fate rosolare le cipolle triatate in poco olio. Aggiungete le patate, la panna, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Ponete il preparato in una teglia e lasciatelo cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa. Pubblicato da Zucchero Kandinsky. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Torta di patate e cipolle.