digicult.it
DIGICULT AUTHORS | DIgital Art, Design and Culture
http://www.digicult.it/project/authors
PhD candidate in Design and Innovation. After graduating in Product Design at Rome University Sapienza in 2012, she worked in the Department of Planning, Design, Technology of Architecture in the Laboratory "Sapienza Design Factory", working on research projects in the field of medical design. Currently she is a Ph.D. candidate at the International PhD in Design and Innovation at the Second University of Naples and editor of the scientific journal Diid Disegno Industriale - Industrial Design. Donata Marl...
ilmoderno.it
Archivio 2011 / 2012
http://www.ilmoderno.it/archivio1112.html
Sulla scena, per uno spettacolo. Condotto da Luca Camilletti. I Episodio: Giotto ad Assisi [novembre / dicembre 2011]. Ii Episodio: Caligola a Roma [gennaio / aprile 2012]. Condotto da Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci (gruppo nanou). Per uno spettatore critico. Condotto da Altre Velocità. Novembre 2011 / aprile 2012]. IL MODERNO IN SEI MOVIMENTI. Di R Rossellini, J.L. Godard, P.P. Pasolini, U. Gregoretti. Alexis. Una tragedia greca. La congiura della creatività. LETTURE, RILETTURE, MISLETTURE. Matteo ...
francescobrasini.wordpress.com
febbraio | 2015 | FRANCESCO BRASINI
https://francescobrasini.wordpress.com/2015/02
ZAPRUDER filmakersgroup “Speak in Tongue” sSH-2015 44th edition 21 January – 1 February 2015 ROTTERDAM. Febbraio 10, 2015. When someone speaks in tongues, they speak a language they don’t know, possessed, as it were, by foreign idiom. Six panoramas by the Zapruder group of filmmakers depict people believing in their own artificial realities. A sphinx of a film, a monument to riddles and figurative communication. Soundtrack: Francesco Brasini and Zapruder. Febbraio 10, 2015. My house is a Le Corbusier.
usthemyours.com
I topi lasciano la nave (Yes Sir, I can Boogie) | us/them/yours
http://www.usthemyours.com/i-topi-lasciano-la-nave-yes-sir-i-can-boogie
Una comunicazione facile per raccontare e mettere in contatto una rete di persone. Nasce per creare una connessione visiva tra ciò che ci ha toccato e ciò che amiamo fare. I topi lasciano la nave (Yes Sir, I can Boogie). Marzo, 2013 them. Della Fabbrica del Vapore di Milano una balera romagnola decisamente rivisitata. I topi lasciano la nave (Yes Sir, I can Boogie). Lavoro girato durante la scorsa edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo. Quella organizzata da Careof.
incertezzacreativa.wordpress.com
Le immagini come esperienza incarnata. Die Zauberflöte secondo Fanny & Alexander – L’incertezza creativa
https://incertezzacreativa.wordpress.com/2015/05/18/le-immagini-come-esperienza-incarnata-die-zauberflote-secondo-fanny-alexander
Performance, media e forme spettacolari. Maggio 18, 2015. Le immagini come esperienza incarnata. Die Zauberflöte secondo Fanny and Alexander. Dal 16 al 24 maggio al Teatro Comunale di Bologna. Regista, a sua volta, nel 1975 della versione di. Per la televisione svedese. Affidandosi ad una storia altra rispetto alla propria ricerca e ai propri di temi di riflessione, Fanny and Alexander sfrutta la qualità e le caratteristiche oniriche e fiabesche del. La visionarietà della vicenda del. E non è un caso che...
marselleria.org
CODALUNGA - Marsèlleria
http://www.marselleria.org/codalunga.html
Marsèlleria and Diorama at Codalunga. Enrico Boccioletti Davide Bertocchi Davide Savorani Lorenzo Senni S/HE Zapruder. CODALUNGA Autumn/Winter Season 14. Casa delle Armi Ex Aula Bunker Viale delle Olimpiadi 61, Roma. Ingresso su accredito: doppiapalma@gmail.com press@marselleria.org. Insieme a Diorama Magazine. È ospite di Codalunga nel programma di eventi ideato da Nico Vascellari in collaborazione con Sky Arte presso la Sala delle Armi - ex Aula Bunker al Foro Italico a Roma. Per questa edizione specia...
marselleria.org
SPEAK IN TONGUES - Zapruder - Marsèlleria
http://www.marselleria.org/zapruder.html
20 MARCH 2014 . 3 APRIL 2014. Opening 19 March 2014, H. 7 pm. From Monday to Friday H. 10 am 1 pm 2 pm 6 pm. Saturday and Sunday by appointment only. Directors’statement: "we went to the Sphinx and we filmed.". Through a collection of images and sounds related to the territory of similar , Speak in Tongues investigates language as a provision of the living beings to communicate with their own kind beyond words and beyond literal understanding. Speak in Tongues was developed through two previous stages, o...
SOCIAL ENGAGEMENT