unascuolaincucina.wordpress.com
Ridi, ridi…che la mamma fa gli gnocchi😀😀 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2016/02/07/ridi-ridi-che-la-mamma-fa-gli-gnocchi😀😀
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Ridi, ridi…che la mamma fa gli gnocchi😀😀. In Nutrire il corpo( ricette). 1 kg di patate. Se avete il Bimby, in parte vi potete semplificare la vita…in parte no, perché quando viene il momento di tirare giù l’impasto dal boccale c’è da diventar matti! Questa volta abbiamo fatto una crema di gorgonzola e zafferano con speck. Il mio primo risotto ai carciofi (e curcuma)! Scrivi qui il tuo commento. Stai commentando usando...
unascuolaincucina.wordpress.com
Torta di castagne 🌰🌰🌰🍂🍁🍂 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/10/26/torta-di-castagne-🌰🌰🌰🍂🍁🍂
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Torta di castagne 🌰🌰🌰🍂🍁🍂. In Nutrire il corpo( ricette). Vi avverto: è un lavoro lungo e un tantino noioso, ma il risultato è eccezionale e golosissimo.e poi cosa c’è di meglio, in un pomeriggio autunnale, che mettersi a sbucciare castagne e accendere il forno? Dunque, se non vi ho spaventati troppo, prendete. 500 g di castagne ( considerate almeno un paio di etti in più prima di sgusciarle). 70 g cacao amaro.
unascuolaincucina.wordpress.com
luglio | 2015 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/07
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Archivio mensile: luglio 2015. Metodo analogico in vacanza. Valigie pronte un’altra volta …visto che il volo e gli spostamenti a questo giro saranno un po’ più lunghi, è obbligatorio, per mantenere calma ed evitare crisi isteriche a metà traversata […]. Leggi l'articolo →. Antica trattoria San Lorenzo ( Perugia). Leggi l'articolo →. Recensioni a 6 mani. Leggi l'articolo →. Mamma… Metto un po’ di musica. Occorrente per qu...
unascuolaincucina.wordpress.com
maggio | 2015 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/05
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Archivio mensile: maggio 2015. La grande fabbrica delle parole. La grande fabbrica delle parole, oltre ad essere il titolo di un bel libro per bambini, è uno spazio ricavato nell’ex fornace dell’alzaia del Naviglio Pavese. Una felice oasi di […]. Leggi l'articolo →. Un succo fresco e dissetante😉 Un pompelmo Mezzo ananas Una pink lady. Leggi l'articolo →. Nutrire il corpo( ricette). Locanda Rossignoli (Casale Monferrato).
unascuolaincucina.wordpress.com
unascuolaincucina | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/author/unascuolaincucina
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Il mio primo risotto ai carciofi (e curcuma)! Lo ammetto, è un po’ me ne vergogno, non avevo mai provato a cucinare il risotto coi carciofi…perché pur amando questo ortaggio, lo trovo un tantino ostico…ho […]. Leggi l'articolo →. Nutrire il corpo( ricette). Ridi, ridi…che la mamma fa gli gnocchi😀😀. Leggi l'articolo →. Nutrire il corpo( ricette). Non amo […]. Leggi l'articolo →. Leggi l'articolo →. Vi avverto: è un lavo...
unascuolaincucina.wordpress.com
Il mio primo risotto ai carciofi (e curcuma)! | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2016/02/10/il-mio-primo-risotto-ai-carciofi-e-curcuma
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Il mio primo risotto ai carciofi (e curcuma)! In Nutrire il corpo( ricette). Lo ammetto, è un po’ me ne vergogno, non avevo mai provato a cucinare il risotto coi carciofi…perché pur amando questo ortaggio, lo trovo un tantino ostico…ho il terrore di tutte quelle spine e, soprattutto, ho una suocera che, in stagione, ce ne cucina una tonnellata a richiesta 😋! Veniamo al dunque…. Un gambo di sedano. 2 litri d’acqua. Ridi,...
unascuolaincucina.wordpress.com
Il linguaggio dell’arte per spiegare l’inspiegabile | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/11/30/il-linguaggio-dellarte-per-spiegare-linspiegabile
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Il linguaggio dell’arte per spiegare l’inspiegabile. Come riuscire a parlare loro di interessi che, travestiti da ideologie, senza scrupolo, calpestano vite umane? 8230; O piuttosto, come dare un senso a tutto ciò che succede e rispondere ai loro increduli “perché? Con un gesto d’amore e bellezza hai legato le torri alla fune. Hai colpito col pugno del gioco le autorità. C’era chi non voleva farti cominciare. C’è chi vuo...
unascuolaincucina.wordpress.com
novembre | 2015 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/11
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Archivio mensile: novembre 2015. Il linguaggio dell’arte per spiegare l’inspiegabile. In questi giorni ci siamo trovati più volte a parlare di guerra coi bambini. Loro non guardano i notiziari televisivi, ma apprendono, tramite noi, le notizie, che pur […]. Leggi l'articolo →. Di cosa parliamo…. Di cosa parliamo…. Nutrire il corpo( ricette). Recensioni a 6 mani. Il mio primo risotto ai carciofi (e curcuma)! My art diary 2.
unascuolaincucina.wordpress.com
agosto | 2015 | unascuolaincucina
https://unascuolaincucina.wordpress.com/2015/08
E' ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove C.Bernard. Archivio mensile: agosto 2015. Colazione di oggi: centrifugato al tarassaco e crostata senza burro. Il centrifugato ha questo colore verdognolo, ma in realtà è buono e fa bene! Certo il tarassaco da solo sarebbe abbastanza amaro, ma su 200 g di erbette aggiungiamo 2 […]. Leggi l'articolo →. Nutrire il corpo( ricette). 8230; Anzi, no! Originally posted on carlo maria cirino. Leggi l'articolo →. Leggi l'articolo →. Inseris...