ecomuseolongobucco.it
I servizi presso il Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/artigianato
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Galleria immagini
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/galleria-immagini
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Dove siamo Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/dove-siamo
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Il Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Si trova a Longobucco. Comune di poco più di 3.500 abitanti in provincia di Cosenza, posto in una delle più suggestive vallate della Sila Greca, bagnata dal fiume Trionto e ricca di boschi e monti incontaminati. Sono varie le ipotesi circa l’origine del nome. Per alcuni Longobucco risalirebbe al germanico. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Il nuovo Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Che ha sede a Longobucco nella bella cornice dell’ex Convento dei Frati Francescani minori, costituisce un altro concreto passo nel cammino della diffusione della conoscenza del territorio della Sila e della sua popolazione. La sede del museo è in via Roma, angolo Piazza Monumento, 87066 Longobucco CS).Telefono: 39.338.8620126. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Come arrivare al Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/come-arrivare
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Per raggiungere Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. A3, uscita Cosenza, SS107 direzione Sila, uscita Camigliatello, direzione Fossiata SS117; oppure SS106 uscita Mirto-Crosia, direzione Longobucco SS177. Stazione Cosenza o Rossano, servizi autolinee direzione Longobucco. Aereo: aeroporto Lamezia Terme, servizio navetta direzione Cosenza, autolinea direzione. Aereoporto di Lamezia Terme.
ecomuseolongobucco.it
Password dimenticata?
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/component/user/reset
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica. Appena l'avrai ricevuto, sarai in grado di scegliere una nuova password per il tuo account. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Servizi
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/servizi
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. L’organizzazione del Museo mette a disposizione diversi servizi:. Visite guidate e laboratori didattici. Sala proiezioni per gli approfondimenti e le ricerche. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
ecomuseolongobucco.it
Galleria
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/enogastronomia
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. La cucina longobucchese è essenzialmente povera, ma allo stesso tempo elaborata e indubbiamente sana. Ecco una ricetta:. Cosa serve per la ricetta:. 500 gr di farina bianca, 20 gr di lievito di birra, 500 gr di patate, un pizzico di sale, zucchero a velo. Come preparare la ricetta Cullurielli:. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.