
ECOMUSEOLONGOBUCCO.IT
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suoloMuseo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo presso il Comune di Longobucco(Cz) all'interno del Parco Nazionale della Sila.
http://www.ecomuseolongobucco.it/
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo presso il Comune di Longobucco(Cz) all'interno del Parco Nazionale della Sila.
http://www.ecomuseolongobucco.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
1.2 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
14
SSL
EXTERNAL LINKS
35
SITE IP
89.46.105.70
LOAD TIME
1.216 sec
SCORE
6.2
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo | ecomuseolongobucco.it Reviews
https://ecomuseolongobucco.it
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo presso il Comune di Longobucco(Cz) all'interno del Parco Nazionale della Sila.
I servizi presso il Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/artigianato
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
Galleria immagini
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/galleria-immagini
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
Dove siamo Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/dove-siamo
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Il Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Si trova a Longobucco. Comune di poco più di 3.500 abitanti in provincia di Cosenza, posto in una delle più suggestive vallate della Sila Greca, bagnata dal fiume Trionto e ricca di boschi e monti incontaminati. Sono varie le ipotesi circa l’origine del nome. Per alcuni Longobucco risalirebbe al germanico. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
Mostre ed eventi presso il Museo dell'olio di oliva e della civiltà contadina - Zagarise CZ
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/difesa-del-suolo
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Un uso corretto del suolo determina benefici ambientali e il buon esito nello sviluppo locale sostenibile. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
Nome utente dimenticato?
http://www.ecomuseolongobucco.it/index.php/component/user/remind
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Inserire un indirizzo e-mail associato all'account. Il nome utente verrà inviato alla e-mail associata al tuo account. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
14
Musei Tematici - I Giganti della Sila
http://www.igigantidellasila.it/it/parco/cosa-vedere/musei-tematici
Cosa visitare nei dintorni. Le Foreste della Sila. Nel museo Le Foreste della Sila si affronta l’evoluzione e la struttura delle formazioni forestali della Sila arrivando a mettere in evidenza alcune delle relazioni che governano il funzionamento di questi delicati ecosistemi. Le Foreste e l'Uomo. Olio d'oliva e Civiltà contadina. Artigianato silano e Difesa del suolo. Civiltà Agrosilvopastorale Arti e Tradizioni. Ente Parco Nazionale della Sila. FAI - Fondo Ambiente italiano. Hosted by Web Solutions.
Parco Nazionale della Sila - "Sertango Quartet" Concerto dedicato al tango ed alle sue contaminazioni 08 agosto 2015, ore 17:30, presso l’Antica Segheria del Centro Visite “Cupone”
http://www.parcosila.it/eventi-e-community/news/1072-sertango-quartet-concerto-dedicato-al-tango-ed-alle-sue-contaminazioni-08-agosto-2015-ore-17-30-presso-l-antica-segheria-del-centro-visite-cupone.html
Invito di partecipazione alla XXIV edizione del Peperoncino Festival di Diamante dal 7 al 11 Settembre 2016. Stand messo a disposzione dal Parco. Adesioni entro 1.09.2016. L’Ente Parco e l’Associazione Città del Sole di Cosenza organizzano la settima edizione della Caccia al tesoro a Lorica. Il Parco Nazionale della Sila si prepara all'evento Sila Epic 2016. La gara in mountain bike il prossimo 21 agosto a Camigliatello Silano. Comuni Interni al Parco. Albo Pretorio - Atti. I Sentieri del Parco. Bruno Al...
Albo Storico
http://www.parcosila.it/it/ente-parco/albo-pretorio/albo-storico.html
Invito di partecipazione alla XXIV edizione del Peperoncino Festival di Diamante dal 7 al 11 Settembre 2016. Stand messo a disposzione dal Parco. Adesioni entro 1.09.2016. L’Ente Parco e l’Associazione Città del Sole di Cosenza organizzano la settima edizione della Caccia al tesoro a Lorica. Il Parco Nazionale della Sila si prepara all'evento Sila Epic 2016. La gara in mountain bike il prossimo 21 agosto a Camigliatello Silano. Comuni Interni al Parco. Albo Pretorio - Atti. I Sentieri del Parco. Utilizza...
Parco Nazionale della Sila - Finanziamenti
http://www.parcosila.it/it/ente-parco/finanziamenti.html
Invito di partecipazione alla XXIV edizione del Peperoncino Festival di Diamante dal 7 al 11 Settembre 2016. Stand messo a disposzione dal Parco. Adesioni entro 1.09.2016. L’Ente Parco e l’Associazione Città del Sole di Cosenza organizzano la settima edizione della Caccia al tesoro a Lorica. Il Parco Nazionale della Sila si prepara all'evento Sila Epic 2016. La gara in mountain bike il prossimo 21 agosto a Camigliatello Silano. Comuni Interni al Parco. Albo Pretorio - Atti. I Sentieri del Parco. BANDO DE...
Storia e Cultura
http://www.comunelongobucco.eu/agenda-eventi1.html
Lo stemma e il Gonfalone. Visualizza n. . L'ORATORIO DELLA VIA CRUCIS DI LONGOBUCCO Una tradizione lunga tre secoli. Amerigo Dumini (attentatore di matteotti). Il Palio dell' Assunta 2013. CAPOFORTUNA TRIBUTE RINO GAETANO. CONCERTO MATINE' Banda Musicale. Affioramento di Rocce ai tempi dei Dinosauri. 2013 FESTA DELLA LIBERAZIONE. Scritto da domenico federico. Pagina 1 di 5. Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi. Servizi Online per i Cittadini. Mostra Artigianato e Antichi Mestieri.
Consiglio Comunale
http://www.comunelongobucco.eu/organi-di-governo/consiglio-comunale.html
Lo stemma e il Gonfalone. L’attuale Consiglio Comunale è composto dai Consiglieri eletti a seguito delle elezioni amministrative del 06 e 07 maggio 2012. ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LONGOBUCCO. IL SINDACO RENDE NOTO CHE IN SEGUITO ALLA ELEZIONE DEL 6 E 7 MAGGIO 2012 E’ STATO PROCLAMATO ELETTO SINDACO IL CANDIDATO LUIGI STASI. E CHE SONO STATI PROCLAMATI ELETTI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE I SEGUENTI CANDIDATI. LISTA N 2 PD PSI. Collegata con il candidato eletto sindaco.
Sindaco
http://www.comunelongobucco.eu/organi-di-governo/sindaco.html
Lo stemma e il Gonfalone. Luigi Stasi Sindaco di Longobucco. Proclamato Sindaco il 08/05/2012. Guida una coalizione di centro-sinistra. Funzioni del Sindaco ( Art. 50 del TU. EE. LL.). Il Sindaco è l'Organo responsabile dell'Amministrazione Comunale, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta. Esercita altresì le altre funzioni attribuitegli, quale autorità locale, nelle materie previste dalle disposizioni di legge. Tutte le altre funzioni sono indicate nell'articolo 50 e 51. Del TU.EE.LL. Mostra A...
Segretario Comunale
http://www.comunelongobucco.eu/organi-di-governo/segretario-comunale.html
Lo stemma e il Gonfalone. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Categoria: Organi di Governo. Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi. Servizi Online per i Cittadini. Mostra Artigianato e Antichi Mestieri. CALABRIA INTERNET SOCIAL POINT. Eco Museo di Longobucco. PEC Posta Elettronica Certificata. San Giovanni in Fiore. Un Mondo Di Longobucchesi. URP Ufficio Relazioni con il Pubblico. Comune di Longobucco via Mazzini 2.
Contattaci
http://www.comunelongobucco.eu/2012-12-27-12-50-12.html
Lo stemma e il Gonfalone. Comune di Longobucco (CS). Il paese di Rosalba Forciniti, campionessa olimpica 2012. PER PUBBLICAZIONI ONLINE ALBO PRETORIO CLICCA QUI. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. MUNICIPIO Via G. Mazzini, 68 - 87066 Longobucco. DELEGAZIONE Via Nazionale 87060 Destro. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ufficio Tributi - IMU Tarsu. Ufficio U.R.P. Mail: Segreteria....
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
35
Ecomuseo
Bovini, Equini & C. Foto di Paolo Baini. Vi mettiamo a disposizione alcuni percorsi ciclabili georeferenziati. La maggior parte dei percorsi è percorribile naturalmente anche a cavallo o a piedi. Il divertimento è assicurato. Il progetto intende ricostruire le varietà botaniche presenti nell’areale padano come venivano prodotte dai contadini per l’autoconsumo sottolineando la stagionalità e la versatilità gastronomica. CULTURA, BICI, CIBO e non solo. Ci ha lasciato un grande uomo. La tua email (richiesto).
ECOMUSEO ITINERANTE
PROYECTO I D i. Diseño y desarrollo de una estructura didáctica para la gestión cultural y turística del patrimonio. Un modelo sostenible para Canarias. Proyecto de Investigación Científica y. La Universidad de La Laguna. Publicación de los contenidos del Taller Ecomuseo Itinerante 2009. Publicación del "Manual del proceder del Ecomuseo" de Pierre Mayrand. Tertulia Patrimonial del Ecomuseo Itinerante. ACCEDA AL LISTADO DE TEMAS PUBLICADOS. Plan Nacional I D i ref. BHA2003-07202. Universidad de La Laguna.
Ecomuseo del Lagorai | Trentino | Italia
I quaderni dell’ecomuseo. Sentiero naturalistico G.C. Franco Furlan. Sentiero Etnografico del legno di Carzano. Il sentiero del Salvanélo. I quaderni dell’ecomuseo. Sentiero naturalistico G.C. Franco Furlan. Sentiero Etnografico del legno di Carzano. Il sentiero del Salvanélo. Parco fluviale - Carzano. Foto di Riccardo Sordo. Foto di Ruggero Arena. Foto di Elisabetta Castelpietra. Foto di Elisabetta Castelpietra. Fulcro di questo ente è Castellalto. E si illustrano le bellezze. Il direttivo dell’As...
Ecomuseo Branciforti
Vai alla navigazione principale. Vai alla prima colonna. Vai alla seconda colonna. Because open source matters. Il 21 Agosto 2015 l’EcoMuseo compie 5 anni. E’ il tempo della staffetta. L’ associazione MECO promotrice dell’ Ecomuseo intende passare il testimone. Dopo l’inaugurazione del restauro dell’edificio ,. E dopo la costituzione del nuovo comitato di gestione. L’ associazione MECO si è impegnata a dare a Leonforte un EcoMuseo,. E con la riqualificazione della struttura, si completa la mission ;.
Ecomuseo Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane
Apertura della cellula ecomuseale Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan. Ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - Villa Savorgnan di Lestans (Pn). Apertura del Museo Archeologico di Montereale Valcellina. Palazzo Toffoli, via Verdi, 22 - Montereale Valcellina (Pn). Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando. Organizza la tua Caccia al tesoro a Polcenigo! Free Little Library a San Floriano, POLCENIGO. Premio letterario Per le antiche vie 2018 - Bando di concorso.
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo
Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Il nuovo Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Che ha sede a Longobucco nella bella cornice dell’ex Convento dei Frati Francescani minori, costituisce un altro concreto passo nel cammino della diffusione della conoscenza del territorio della Sila e della sua popolazione. La sede del museo è in via Roma, angolo Piazza Monumento, 87066 Longobucco CS).Telefono: 39.338.8620126. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.
Home
Pubblicato Mercoledì, 30 Ottobre 2013 14:42. Scritto da Super User. Scopo dell’Ecomuseo è trasmettere la conoscenza globale e qualitativa dei rapporti tra l’uomo e il suo ambiente di vita. Diversamente dagli altri musei, racchiusi in uno spazio delimitato, l’Ecomuseo si caratterizza per l’intimo legame con il territorio circostante. La definizione sulla quale lavora l' Ecomuseo è quella di un Patto con il quale una Comunità si impegna a prendersi cura di un territorio. Comunità : i soggetti protagonisti ...
Inicio
Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Estación de El Cadavíu (Langreo), Asturias. Esta dirección de correo electrónico está protegida contra spambots. Usted necesita tener Javascript activado para poder verla. Disfruta de un viaje en tren que te llevará hasta el interior de una mina de carbón. Viaja en una cápsula del tiempo hasta una mina que marcó una época. Descubre el corazón del Paisaje Protegido de las Cuencas Mineras. Museo de la siderurgia de Asturias. Portal de Turismo de Asturias.
Ecomuseo Minero Valle de Samuño | Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo
Ecomuseo Minero Valle de Samuño. Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Ecomuseo Minero Valle de Samuño site navigation. Back to top ↑. Viaja en un tren minero por el Valle de Samuño y por el interior de una auténtica mina. Posiblemente el mas bello de los conjuntos mineros de Asturias, declarado Bien de Interés Cultural. El Valle y la Nueva. Descubre un valle repleto de vestigios mineros en un entorno natural impresionante. ECOMUSEO MINERO VALLE DE SAMUÑO. El proyecto tenía como objetivos fundamen...
:: Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca
Questo sito utilizza i cookie, se accedi ad un qualunque elemento sottostante dai il consenso all'uso dei cookie. Ecomuseominiere.it (di seguito il "Sito") utilizza i Cookie. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:. Memorizzare le preferenze inserite. Evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password. Tipologie di Cookie utilizzati dal Sito. Di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Ecomuseo delle Miniere di Gorno :: Benvenuti
Ecomuseo delle Miniere di Gorno. In viaggio tra miniere e alpeggi. Gorno e la Val del Riso ed i suoi abitanti sono stati da secoli caratterizzati dalla presenza delle miniere sul proprio territorio. Il suono della sirena e la luce della lampada del minatore (la centilena) che accolgono i visitatori del sito web sono stati presi a simbolo per introdurvi nell'Ecomuseo delle Miniere di Gorno.