ecomuseolisaganis.it ecomuseolisaganis.it

ECOMUSEOLISAGANIS.IT

Ecomuseo Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane

L'Ecomuseo Lis Aganis offre 25 cellule tematiche inserite nei percorsi ecomuseali acqua, sassi e mestieri. Le cellule ecomuseali sono luoghi in cui ognuno può vivere esperienze ed emozioni, partecipare a laboratori, acquisire conoscenze e saperi... sentirsi protagonista del territorio per conservare e mantenere vivo il patrimonio della comunità locale.

http://www.ecomuseolisaganis.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ECOMUSEOLISAGANIS.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Thursday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 15 reviews
5 star
5
4 star
6
3 star
4
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of ecomuseolisaganis.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

2.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • ecomuseolisaganis.it

    16x16

  • ecomuseolisaganis.it

    32x32

  • ecomuseolisaganis.it

    64x64

  • ecomuseolisaganis.it

    128x128

  • ecomuseolisaganis.it

    160x160

  • ecomuseolisaganis.it

    192x192

CONTACTS AT ECOMUSEOLISAGANIS.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Ecomuseo Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane | ecomuseolisaganis.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
L'Ecomuseo Lis Aganis offre 25 cellule tematiche inserite nei percorsi ecomuseali acqua, sassi e mestieri. Le cellule ecomuseali sono luoghi in cui ognuno può vivere esperienze ed emozioni, partecipare a laboratori, acquisire conoscenze e saperi... sentirsi protagonista del territorio per conservare e mantenere vivo il patrimonio della comunità locale.
<META>
KEYWORDS
1 ecomuseo
2 ecomuseo lis aganis
3 dolomiti friulane
4 dolomiti
5 pordenone
6 friuli
7 barcis
8 maniago
9
10 coupons
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
e mail,trasparenza,percorsi,acqua,sassi,mestieri,didattica,pubblicazioni / media,contatti,link,eventi,scarica l'app,chi siamo,e mestieri,le cellule ecomuseali,continua a leggere,dove siamo,mailing list,clicca qui,e mail info@ecomuseolisaganis it
SERVER
Apache/2.4.29
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Ecomuseo Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane | ecomuseolisaganis.it Reviews

https://ecomuseolisaganis.it

L'Ecomuseo Lis Aganis offre 25 cellule tematiche inserite nei percorsi ecomuseali acqua, sassi e mestieri. Le cellule ecomuseali sono luoghi in cui ognuno può vivere esperienze ed emozioni, partecipare a laboratori, acquisire conoscenze e saperi... sentirsi protagonista del territorio per conservare e mantenere vivo il patrimonio della comunità locale.

INTERNAL PAGES

ecomuseolisaganis.it ecomuseolisaganis.it
1

Mappe di Comunità di Vallata: segnalaci i tuoi luoghi dell'anima! - Ecomuseo Lis Aganis

http://www.ecomuseolisaganis.it/it/c/1npazk8/mappe_di_comunita_di_vall.html

Apertura della cellula ecomuseale Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan. Apertura del Museo Archeologico di Montereale Valcellina. Profughi bisiachi a Torino: chi ci aiuta? Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando. Apertura Grotte di Pradis e Museo della Grotta - Clauzetto (Pn). Premio letterario Per le antiche vie 2016. Marce FIASP nelle Valli Spilimberghesi - consorzio Arcometa. Museo del Fungo - Budoia. ARCOMETA.un consorzio in gioco. Estate a Montereale Valcellina.

2

Acqua - Ecomuseo Lis Aganis

http://www.ecomuseolisaganis.it/it/f/2cd3wte/acqua.html

Sentiero naturalistico di San Tomè. Centro Didattico della Scuola d'Ambiente. Pianpinedo - Parco Faunistico della Vacellina. Vajont - Comunità di Vita. Mulino di Borgo Ampiano. Grotte di Pradis e Museo della Grotta. Acqua: un nastro cristallino che lega la potenza delle dighe, lenergia delle turbine e limpeto dei torrenti costretti in profondi orridi, alla limpidezza dei laghi e ruscelli, alla purezza di piccole gocce che danzano in gole e grotte. Sentiero naturalistico di San Tomè. Antico mulino del XIV...

3

Mestieri - Ecomuseo Lis Aganis

http://www.ecomuseolisaganis.it/it/f/2hdq2c4/mestieri.html

Museo dell'Arte Cucinaria dell'Alto Livenza. Museo dell'Arte e della Civiltà Contadina di Andreis. Museo Da li mans di Carlin. Balthazar - Mostra scientifica interattiva permanente. Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie. Mostra Scuole Professionali ed Emigrazione. Museo Vecchi Mestieri e Civiltà Contadina. Antichi mulini, latterie e vecchie stalle custodi della memoria e delle tradizioni. Ricordi e saperi che si perdono nella Storia e nelle storie delle nostre genti: i. Museo Da li mans di Carlin.

4

Ex Convento di S. Giacomo aperto ai visitatori - Ecomuseo Lis Aganis

http://www.ecomuseolisaganis.it/it/c/1x52mzm/ex_convento_di_s_giacomo.html

Apertura della cellula ecomuseale Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan. Apertura del Museo Archeologico di Montereale Valcellina. Profughi bisiachi a Torino: chi ci aiuta? Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando. Apertura Grotte di Pradis e Museo della Grotta - Clauzetto (Pn). Premio letterario Per le antiche vie 2016. Marce FIASP nelle Valli Spilimberghesi - consorzio Arcometa. Museo del Fungo - Budoia. ARCOMETA.un consorzio in gioco. Estate a Montereale Valcellina.

5

Comitato del Ruial de San Tomè - Ecomuseo Lis Aganis

http://www.ecomuseolisaganis.it/it/c/3ddkbh5/comitato_del_ruial_de_san.html

Apertura della cellula ecomuseale Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan. Apertura del Museo Archeologico di Montereale Valcellina. Profughi bisiachi a Torino: chi ci aiuta? Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando. Apertura Grotte di Pradis e Museo della Grotta - Clauzetto (Pn). Premio letterario Per le antiche vie 2016. Marce FIASP nelle Valli Spilimberghesi - consorzio Arcometa. Museo del Fungo - Budoia. ARCOMETA.un consorzio in gioco. Estate a Montereale Valcellina.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

pitina.it pitina.it

Galleria | Macelleria Salumificio Polesel

http://www.pitina.it/w/galleria

Dai canevoti alla pitina. Zurigo: presentata la “pitina”. Daniele Polesel al 40 del Fogolar Furlan Udinese Club di Zurigo. La pitina va a Zurigo. Premio nazionale per Polesel. La Via dei Saperi e dei Sapori. Theme created by PWT. Powered by WordPress.org. Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza online migliore. Rimanendo su questo sito, ne accetti l'utilizzo e le condizioni.

apdvalmeduna.it apdvalmeduna.it

APD Valmeduna - Polisportiva | Sponsor

http://www.apdvalmeduna.it/sponsor

Trail Valmeduna 2017 – 3 edizione. Con il patrocinio di. Meduno – PN. CON IL CONTRIBUTO DI. Lascia un commento Annulla risposta. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Highlanders – Valmeduna X leg. 13 marzo - 20:30. Valmeduna X leg – AC Colugna. 18 marzo - 14:30. Vedi Tutti gli eventi:. Su APD Valmeduna a Dubai! Su APD Valmeduna a Dubai! APD Valmeduna – Polisportiva.

pianpinedo.it pianpinedo.it

Pianpinedo a Cimolais - Parco Faunistico - Fattoria didattica

http://www.pianpinedo.it/orari-info.htm

I ntervento realizzato con il contributo della Comunità Europea Iniziativa Comunitaria Leader , Piano Aggiuntivo Regionale, Progetto 2 Avvio e realizzazione di un parco faunistico. Tutte le domeniche e festivi dalla seconda di aprile alla seconda di ottobre. Dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Agosto tutto il mese (escluso lunedì). Dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Cell 3348390118 cell. 3386074111. Mail : anagrafe@com-cimolais.regione.fvg.it. Wwwcomune.cimolais.pn.it. Tel e fax 0427764425.

prolocosequals.it prolocosequals.it

Mosaico…che racconta | Associazione Turistico Culturale

http://www.prolocosequals.it/turismo-e-territorio/mosaico-che-racconta

Si inserisce in un progetto che la Comunità Montana del Friuli Occidentale, ha affidato all’ Ecomuseo Lis Aganis. Al fine di realizzare azioni di ricerca, animazione e valorizzazione di percorsi turistico – culturali nella Montagna Pordenonese. Embeddoc url=”http:/ www.ecomuseolisaganis.it/bfiles/Libri/Lis%20Aganis Mosaico.pdf” download=”all” viewer=”google”].

cimolais.it cimolais.it

La via di Padre Marco D’Aviano | Cronache da Cimolais

http://cimolais.it/la-via-di-padre-marco-daviano

Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI. Una montagna di Gusti Dolomiti di gusti. La via di Padre Marco D’Aviano. Suore S. Giuseppe. Montagna di Gusti ESPOSITORI. Musicisti d’altri tempi. Giovanni Battista ed Angela Protti. Campanile di Val Montanaja. Sentiero acque della Prada. Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Chi del Bressa e chi de Nathon.

cimolais.it cimolais.it

Eventi | Cronache da Cimolais

http://cimolais.it/eventi

Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI. Una montagna di Gusti Dolomiti di gusti. La via di Padre Marco D’Aviano. Suore S. Giuseppe. Montagna di Gusti ESPOSITORI. Musicisti d’altri tempi. Giovanni Battista ed Angela Protti. Campanile di Val Montanaja. Sentiero acque della Prada. Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Chi del Bressa e chi de Nathon.

cimolais.it cimolais.it

CAI – Cimolais | Cronache da Cimolais

http://cimolais.it/cai-cimolais

Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI. Una montagna di Gusti Dolomiti di gusti. La via di Padre Marco D’Aviano. Suore S. Giuseppe. Montagna di Gusti ESPOSITORI. Musicisti d’altri tempi. Giovanni Battista ed Angela Protti. Campanile di Val Montanaja. Sentiero acque della Prada. Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Chi del Bressa e chi de Nathon.

cimolais.it cimolais.it

Alpini | Cronache da Cimolais

http://cimolais.it/alpini

Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI. Una montagna di Gusti Dolomiti di gusti. La via di Padre Marco D’Aviano. Suore S. Giuseppe. Montagna di Gusti ESPOSITORI. Musicisti d’altri tempi. Giovanni Battista ed Angela Protti. Campanile di Val Montanaja. Sentiero acque della Prada. Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Chi del Bressa e chi de Nathon.

cimolais.it cimolais.it

Artisti Cimoliani | Cronache da Cimolais

http://cimolais.it/artisti-cimoliani

Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI. Una montagna di Gusti Dolomiti di gusti. La via di Padre Marco D’Aviano. Suore S. Giuseppe. Montagna di Gusti ESPOSITORI. Musicisti d’altri tempi. Giovanni Battista ed Angela Protti. Campanile di Val Montanaja. Sentiero acque della Prada. Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Chi del Bressa e chi de Nathon.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 106 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

115

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

ecomuseohyblon.it ecomuseohyblon.it

Ecomuseo Hyblon

Questa è la vetrina virtuale dedicata. All'Ecomuseo H y b l o n . Naviga all'interno delle pagine e scoprirai. Un mondo pieno di meraviglie.

ecomuseoisola.it ecomuseoisola.it

Ecomuseo

Bovini, Equini & C. Foto di Paolo Baini. Vi mettiamo a disposizione alcuni percorsi ciclabili georeferenziati. La maggior parte dei percorsi è percorribile naturalmente anche a cavallo o a piedi. Il divertimento è assicurato. Il progetto intende ricostruire le varietà botaniche presenti nell’areale padano come venivano prodotte dai contadini per l’autoconsumo sottolineando la stagionalità e la versatilità gastronomica. CULTURA, BICI, CIBO e non solo. Ci ha lasciato un grande uomo. La tua email (richiesto).

ecomuseoitinerante.com ecomuseoitinerante.com

ECOMUSEO ITINERANTE

PROYECTO I D i. Diseño y desarrollo de una estructura didáctica para la gestión cultural y turística del patrimonio. Un modelo sostenible para Canarias. Proyecto de Investigación Científica y. La Universidad de La Laguna. Publicación de los contenidos del Taller Ecomuseo Itinerante 2009. Publicación del "Manual del proceder del Ecomuseo" de Pierre Mayrand. Tertulia Patrimonial del Ecomuseo Itinerante. ACCEDA AL LISTADO DE TEMAS PUBLICADOS. Plan Nacional I D i ref. BHA2003-07202. Universidad de La Laguna.

ecomuseolagorai.eu ecomuseolagorai.eu

Ecomuseo del Lagorai | Trentino | Italia

I quaderni dell’ecomuseo. Sentiero naturalistico G.C. Franco Furlan. Sentiero Etnografico del legno di Carzano. Il sentiero del Salvanélo. I quaderni dell’ecomuseo. Sentiero naturalistico G.C. Franco Furlan. Sentiero Etnografico del legno di Carzano. Il sentiero del Salvanélo. Parco fluviale - Carzano. Foto di Riccardo Sordo. Foto di Ruggero Arena. Foto di Elisabetta Castelpietra. Foto di Elisabetta Castelpietra. Fulcro di questo ente è Castellalto. E si illustrano le bellezze. Il direttivo dell’As...

ecomuseoleonforte.it ecomuseoleonforte.it

Ecomuseo Branciforti

Vai alla navigazione principale. Vai alla prima colonna. Vai alla seconda colonna. Because open source matters. Il 21 Agosto 2015 l’EcoMuseo compie 5 anni. E’ il tempo della staffetta. L’ associazione MECO promotrice dell’ Ecomuseo intende passare il testimone. Dopo l’inaugurazione del restauro dell’edificio ,. E dopo la costituzione del nuovo comitato di gestione. L’ associazione MECO si è impegnata a dare a Leonforte un EcoMuseo,. E con la riqualificazione della struttura, si completa la mission ;.

ecomuseolisaganis.it ecomuseolisaganis.it

Ecomuseo Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane

Apertura della cellula ecomuseale Raccolta Archeologica di Villa Savorgnan. Ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - Villa Savorgnan di Lestans (Pn). Apertura del Museo Archeologico di Montereale Valcellina. Palazzo Toffoli, via Verdi, 22 - Montereale Valcellina (Pn). Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando. Organizza la tua Caccia al tesoro a Polcenigo! Free Little Library a San Floriano, POLCENIGO. Premio letterario Per le antiche vie 2018 - Bando di concorso.

ecomuseolongobucco.it ecomuseolongobucco.it

Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo

Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Il nuovo Museo dell’Artigianato silano e della Difesa del suolo. Che ha sede a Longobucco nella bella cornice dell’ex Convento dei Frati Francescani minori, costituisce un altro concreto passo nel cammino della diffusione della conoscenza del territorio della Sila e della sua popolazione. La sede del museo è in via Roma, angolo Piazza Monumento, 87066 Longobucco CS).Telefono: 39.338.8620126. Sviluppo, progettazione servizi e prodotti software.

ecomuseoltrepopv.it ecomuseoltrepopv.it

Home

Pubblicato Mercoledì, 30 Ottobre 2013 14:42. Scritto da Super User. Scopo dell’Ecomuseo è trasmettere la conoscenza globale e qualitativa dei rapporti tra l’uomo e il suo ambiente di vita. Diversamente dagli altri musei, racchiusi in uno spazio delimitato, l’Ecomuseo si caratterizza per l’intimo legame con il territorio circostante. La definizione sulla quale lavora l' Ecomuseo è quella di un Patto con il quale una Comunità si impegna a prendersi cura di un territorio. Comunità : i soggetti protagonisti ...

ecomuseominero.com ecomuseominero.com

Inicio

Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Estación de El Cadavíu (Langreo), Asturias. Esta dirección de correo electrónico está protegida contra spambots. Usted necesita tener Javascript activado para poder verla. Disfruta de un viaje en tren que te llevará hasta el interior de una mina de carbón. Viaja en una cápsula del tiempo hasta una mina que marcó una época. Descubre el corazón del Paisaje Protegido de las Cuencas Mineras. Museo de la siderurgia de Asturias. Portal de Turismo de Asturias.

ecomuseominero.es ecomuseominero.es

Ecomuseo Minero Valle de Samuño | Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo

Ecomuseo Minero Valle de Samuño. Ven a conocer un valle, una mina, un pueblo. Ecomuseo Minero Valle de Samuño site navigation. Back to top ↑. Viaja en un tren minero por el Valle de Samuño y por el interior de una auténtica mina. Posiblemente el mas bello de los conjuntos mineros de Asturias, declarado Bien de Interés Cultural. El Valle y la Nueva. Descubre un valle repleto de vestigios mineros en un entorno natural impresionante. ECOMUSEO MINERO VALLE DE SAMUÑO. El proyecto tenía como objetivos fundamen...

ecomuseominiere.it ecomuseominiere.it

:: Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca

Questo sito utilizza i cookie, se accedi ad un qualunque elemento sottostante dai il consenso all'uso dei cookie. Ecomuseominiere.it (di seguito il "Sito") utilizza i Cookie. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:. Memorizzare le preferenze inserite. Evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password. Tipologie di Cookie utilizzati dal Sito. Di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.