lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: La giostra degli scambi, 2015 - Andrea Camilleri
http://lequattrobare.blogspot.com/2015/05/la-giostra-degli-scambi-2015-andrea.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Martedì 12 maggio 2015. La giostra degli scambi, 2015 - Andrea Camilleri. Si respira un'aria d'incertezza nella Vigata di Montalbano, un'aria a tratti limpida, carezzevole, a tratti putrida e pesante, che ti impedisce di ragionare bene, capire cosa non ci sia più, cosa sia cambiato. Siamo lontani dal miglior Camilleri, e su questo è difficile essere in disaccordo, con l'autore siciliano che ha dato la sua ultima graffiata ormai cinque anni fa, con La caccia al tesoro.
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: maggio 2015
http://lequattrobare.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Martedì 12 maggio 2015. La giostra degli scambi, 2015 - Andrea Camilleri. Si respira un'aria d'incertezza nella Vigata di Montalbano, un'aria a tratti limpida, carezzevole, a tratti putrida e pesante, che ti impedisce di ragionare bene, capire cosa non ci sia più, cosa sia cambiato. Siamo lontani dal miglior Camilleri, e su questo è difficile essere in disaccordo, con l'autore siciliano che ha dato la sua ultima graffiata ormai cinque anni fa, con La caccia al tesoro.
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: giugno 2015
http://lequattrobare.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Giovedì 11 giugno 2015. Il primo è The Golden Age of Murder. 2015), opera monumentale dello scrittore britannico Martin Edwards, che ripercorre attraverso autori, romanzi, vite e aneddoti, la grandiosa storia della Golden Age; e il risultato è davvero sorprendente, innanzitutto per la brillantezza dello stile, ma anche per la quantità di materiale presentato, l'accuratezza dell'eloquio e la mole di informazioni. Il secondo saggio è invece The Spectrum of English Murder.
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: La Maison qui Tue (1932) - Nöel Vindry
http://lequattrobare.blogspot.com/2015/05/la-maison-qui-tue-1932-noel-vindry.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Martedì 5 maggio 2015. La Maison qui Tue (1932) - Nöel Vindry. La Maison qui Tue. È il primo romanzo scritto da Noel Vindry, forse il massimo esponente della Golden Age. Del romanzo poliziesco francese. L'opera, mai più ripubblicata dopo la prima edizione del 1932, è stata finalmente riproposta in lingua inglese, tradotta da John Pugmire per la sua eccellente casa editrice, Locked Room International, con il titolo The House that Kills. Parlando esclusivamente di plot.
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: Illusionismo e magia nel Golden Age mystery (2015)
http://lequattrobare.blogspot.com/2015/08/illusionismo-e-magia-nel-golden-age.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Venerdì 7 agosto 2015. Illusionismo e magia nel Golden Age mystery (2015). È stato da poco pubblicato, presso la rivista di Lingue e culture moderne dell'Università degli studi di Urbino, il mio recente articolo Illusionismo e magia nel Golden Age mystery. Per chi vuole leggerlo, qui c'è il link al testo:. Http:/ www.ledonline.it/index.php/linguae/article/view/810/713. 27 settembre 2015 16:49. Ho letto il tuo articolo. Stupendo! 27 settembre 2015 18:24. By Stefano Sera...
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: settembre 2014
http://lequattrobare.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Martedì 30 settembre 2014. Mystery in White (Sotto la neve, 1937) - Jefferson Farjeon. Jefferson Farjeon, londinese, è stato un nome di pregio del periodo Golden Age. È il primo pubblicato da Polillo, ed evidentemente deve avere avuto successo. Sulle effettive qualità dell'autore io sono sempre stato piuttosto scettico, e questo romanzo ne è un po' l'emblema. Paragonato a Murder on the Orient Express. Perché non c'è nessuno, tranne un coltello sul pavimento? Il romanzo...
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: novembre 2014
http://lequattrobare.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Domenica 30 novembre 2014. Hag's Nook (Il cantuccio della strega, 1933) - John Dickson Carr. Esattamente 108 anni fa, il 30 novembre del 1906, nasceva il più grande di tutti. John Dickson Carr, o più semplicemente The Maestro. Come lo ha nominato Robert Adey, scrive questo Hag's Nook. Dopo la mediocre prova di Poison in Jest. Un testo in cui l'autore tenta vanamente di scrollarsi di dosso i retaggi del passato, con Hag's Nook. In mezzo ad una miriade di riferimenti, si...
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: agosto 2015
http://lequattrobare.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Venerdì 14 agosto 2015. Through a Glass, Darkly (Come in uno specchio, 1950) - Helen McCloy. Questo romanzo, molto ben tradotto da Marilena Caselli e pubblicato come Lo specchio del male. Da Mondadori) e Come in uno specchio. Da Polillo), è il suo più celebre e il più ristampato dell'intero corpus. È un capolavoro, denso di significati, complesso, e necessita di più di una lettura. Through a Glass, Darkly. A me la prima parte ha sempre ricordato Suspiria. Superbo capol...
lequattrobare.blogspot.com
Whodunit? Houdini?: gennaio 2015
http://lequattrobare.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Un Blog sulla Narrativa Poliziesca. Sabato 24 gennaio 2015. He Arrived at Dusk (1933, La rocca maledetta) - Ruby C. Ashby. Ruby C. Ashby, originaria dello Yorkshire, è una scrittrice di indubbio fascino, anche se oggi quasi del tutto dimenticata. Colpevolmente, perché il suo ruolo nell'evoluzione del mystery è tutt'altro che secondario. Appena pubblicato e riscoperto in Italia da Polillo, che lo ha proposto con il titolo La rocca maledetta. Che anticipa di molto Rebecca. Della Du Maurier per questo sapie...
SOCIAL ENGAGEMENT