
ASTROFILIIMOLESI.BLOGSPOT.COM
Astrofili Imolesi NewsIl blog dell'Associazione Astrofili Imolesi
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Monday
LOAD TIME
0.8 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
19
SSL
EXTERNAL LINKS
0
SITE IP
172.217.11.33
LOAD TIME
0.797 sec
SCORE
6.2
Astrofili Imolesi News | astrofiliimolesi.blogspot.com Reviews
https://astrofiliimolesi.blogspot.com
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi
Astrofili Imolesi News: marzo 2015
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Mercoledì 25 marzo 2015. Eclissi di sole, time lapse. Terrazzo dell'osservatorio astronomico Alfio Betti, Imola. Circa 800 scatti (e qualche imprevisto.). Fuoco diretto rifrattore Vixen 100/1000 filtro mylar alluminato su Pentax K10D. Sabato 21 marzo 2015. Cronache di una eclissi. Riportiamo la testimonianza di Massimiliano Berti, socio AAI. Avevo solo 10 anni quando vidi l'eclissi parziale sul cielo d’Imola. Iniziamo ad allestire il tutto, il tempo stringe...
Astrofili Imolesi News: aprile 2015
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Martedì 7 aprile 2015. Svelando i misteri dei cicli solari. L'attività solare manifesta cicli molto complessi. Gli studiosi stanno cercando di comprenderne meglio le periodicità e le origini, per meglio conoscere la nostra stella e per migliorare le capacità di prevedere varie manifestazioni collegate all'attività solare. Questo articolo su Media INAF. Venerdì 3 aprile 2015. Il giorno e la notte. Trovo sia il caso di questa fotografia, che ritrae una città sve...
Astrofili Imolesi News: Cronache di una eclissi.
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/2015/03/cronache-di-una-eclissi.html
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Sabato 21 marzo 2015. Cronache di una eclissi. Riportiamo la testimonianza di Massimiliano Berti, socio AAI. Avevo solo 10 anni quando vidi l'eclissi parziale sul cielo d’Imola. Di quell'evento mi restano vividi ricordi, ma nessuna foto. Arriviamo in osservatorio con ampio anticipo sul il pubblico, previsto dalle 9 in poi. Iniziamo ad allestire il tutto, il tempo stringe… Si avvicina il momento del primo contatto, ma il mio “battesimo” subisc...Mentre scatto, ...
Astrofili Imolesi News: Svelando i misteri dei cicli solari
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/2015/04/svelando-i-misteri-dei-cicli-solari.html
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Martedì 7 aprile 2015. Svelando i misteri dei cicli solari. L'attività solare manifesta cicli molto complessi. Gli studiosi stanno cercando di comprenderne meglio le periodicità e le origini, per meglio conoscere la nostra stella e per migliorare le capacità di prevedere varie manifestazioni collegate all'attività solare. Questo articolo su Media INAF. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Per conoscere l' Associazione Astrofili Imolesi. Il giorno e la notte.
Astrofili Imolesi News: Il più grande mosaico di Hubble
http://astrofiliimolesi.blogspot.com/2015/01/il-piu-grande-mosaico-di-hubble.html
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Martedì 6 gennaio 2015. Il più grande mosaico di Hubble. Robert Gendler, un nome non certo nuovo agli appassionati di fotografia astronomica, ha contribuito alla realizzazione del più ampio collage di immagini riprese dal telescopio spaziale Hubble. Il mosaico, che combina 411 "piastrelle" (7.398 esposizioni! Ammonta ad un totale di 104.014x37.157 pixels, pertanto il file arriva a "pesare" ben 9 GB! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ti porto la Luna.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
19
Home
Benvenuti nel sito del Gruppo Astrofili Columbia. Il punto di riferimento principale dell'astronomia amatoriale nelle provincie di Rovigo e Ferrara. In queste pagine potrete trovare tutte le informazioni sull'associazione e le sue attività sul territorio Ci auguriamo che il sito sia di vostro gradimento. Buona lettura! Corso di astronomia basico 2018 - Intro. Da venerdì 9 marzo a venerdì 13 aprile 2018. Iscrizioni aperte: 30 posti disponibili. Lo scopo di questa iniziativa è quello di avvicinare persone.
Calzature vendita a buon mercato Italia trasporto veloce
0 item(s) - €0.00. Nike Air Max 90. Le promozioni del mese di agosto. Nike Air Max 90 87 HYP PRM Scarpe donna Vino online Red ZODO8. Air Max 90 Hyperfuse Prm Donna scarpeBlue Bianco Rosso GHUN0. Air Max 90 Hyperfuse Prm Donna scarpeGrey Bianco Blu NULQ0. Air Max 90 Hyperfuse Prm Donna scarpeGrey Bianco Rosso PDGV5. Air Max 90 Hyperfuse Prm Donna scarpeWhite Blu Rosso PBYR0. Air Max 90 Hyperfuse Prm Donna scarpeWhite Grigio Rosso EMDL5. Dita Sublime Adult Hockey calza il. Nike Free Run 2 Donna Scarpe da.
Gruppo Astrofili Discovery Bondeno
Gruppo Astrofili Discovery Bondeno. Attività per Scuole e Università. Giorni e orari di apertura. Lasciate i vostri commenti al sito. Attività recente sul sito. Il sito è in costruzione. Vi invitiamo a lasciare commenti per aiutarci a migliorarlo. Clicca qui per visualizzare le Nostre Offerte. Attività recente del sito. Modificato da Bondeno Astrofili. Modificato da Bondeno Astrofili. Allegato da Bondeno Astrofili. Rimosso da Bondeno Astrofili. Modificato da Bondeno Astrofili.
Associazione Astrofili Fiorentini - Home
Osservatorio di San Polo a Mosciano - Scandicci, Firenze. MPC code 632 • Latitudine: 43° 43' 41".37 N • Longitudine: 11° 10' 26".11 E. Osservatorio di San Polo a Mosciano. Scandicci, Firenze - M.P.C. code 632. Latitudine: 43° 43' 41".37 N. Longitudine: 11° 10' 26".11 E. Neil deGrasse Tyson, Cosmos). La notte bianca dell'Apollo 11. Vi aspettiamo il 25 luglio 2015 dalle ore 21. Presso il Giardino "Ilaria Alpi" di Badia a Settimo per una serata commemorativa dello sbarco sulla Luna.
Home
Associazione Maremmana Studi Astronomici. E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pagina facebook https:/ www.facebook.com/Amsa-Grosseto-1327184860733214/. Gruppo facebook https:/ www.facebook.com/groups/1067422350005197/.
Astrofili Imolesi News
Il blog dell'Associazione Astrofili Imolesi. Lunedì 7 agosto 2017. Eclissi di Sole: quando il Sole gioca a nascondino. Cos’è realmente un’eclisse di Sole? Un’eclisse totale di Sole, come precedentemente spiegato, si verifica quando la Luna si frappone tra la Terra e il Sole, coprendo quest’ultimo. In questa configurazione, Sole e Luna, visti dalla Terra, appaiono delle stesse dimensioni. Così l’allineamento perfetto tra Sole e Luna permette. Che cosa accade durante un’eclissi totale di Sole? In seguito l...
Associazione Astrofili Imolesi | L'astronomia....vieni a viverla dal vero!
L'Astronomia.vieni a viverla dal vero! Che tu sia un grande appassionato o un semplice curioso dell’Astronomia, l’Associazione Astrofili Imolesi si rivolge anche a te. Nata nel 1983 per iniziativa di Rino Morini. L’AAI si occupa (come realtà amatoriale) di divulgazione della cultura astronomica, proponendo appuntamenti ed eventi dedicati alle meraviglie del cielo. L’AAI gestisce un osservatorio. Astronomico situato sulle colline imolesi e intitolato alla memoria dell’astrofilo Alfio Betti. Via Comezzano,...
Gruppo Astrofili Lariani - Home
Le attività del Gruppo. Le attività del Gruppo. Rinnova la tua iscrizione al G.A.L. per l'anno nuovo! In data 31 dicembre 2017 scadranno i tesseramenti per l'anno 2016. Sia che vogliate rinnovare la vostra iscrizione decennale oppure divenire Soci per la prima volta, vi ricordiamo che il vostro supporto economico è di fondamentale importanza per permetterci di proseguire nella ultradecennale attività di divulgazione che fin dal 1974 ci contraddistingue! Non perderti le Iniziative. Iscriversi alla nostra ...
Associazione Astrofili "G.Silva" Legnago - Planetario di Legnago Verona
Galileo e la Luna. Side by Side - 25 Novembre 2017 ore 21.00 - Museo Fondazione Fioroni. Pubblicato da Nicola Bonomo. Link a questo post. Porte Aperte alla LUNA. Pubblicato da Nicola Bonomo. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Con il supporto di Astrottica. Side by Side - 25 Novembre 2017 ore 21.00 - Museo . Iscriviti al nostro blog. Seguici anche su Facebook. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.