enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Alghero DOC Marchese di Villamarina 1999 Sella&Mosca
http://enoitaca.blogspot.com/2013/04/alghero-doc-marchese-di-villamarina.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Lunedì 1 aprile 2013. Alghero DOC Marchese di Villamarina 1999 Sella&Mosca. Tre settimane di macerazione. Prima 14 mesi in barrique poi altri 12 mesi in botte. Un vino di rara eleganza, dalla buona e piacevole persistenza, che rappresenta quel Cabernet Sauvignon sardo che, francamente, non ti aspetti! Sito Web dell’Azienda Vitivinicola: http:/ www.sellaemosca.it/. Etichette: €€€. Grazie per la visita. Nozioni di base sul vino.
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: The Three Rioters e l'enoindovinello borgognone
http://enoitaca.blogspot.com/2015/02/the-three-rioters-e-lenoindovinello.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Mercoledì 25 febbraio 2015. The Three Rioters e l'enoindovinello borgognone. Si narra che tre amici, che svolgono differenti lavori (un avvocato, un medico e un dirigente d'azienda) ma uniti da unica passione (quella per il vino), siano soliti incontrarsi in enoteca una volta a settimana. L'eno-incontro di questa settimana ha visto protagonista due bottiglie (che chiameremo "campione 1" e "campione 2"). Ecco come i due vini si p...
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Chi sono
http://enoitaca.blogspot.com/p/chi-sono.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Foto di Gennaro Natale. Alessandro Farina, Sommelier di scuola AIS sempre alla ricerca di vini capaci di emozionare. Nato a Napoli nel dicembre 1981, ho per paradosso una moglie astemia e, in compenso, due figlie briose che già in tenera età hanno imparato a riconoscere, almeno visivamente, una bottiglia di vino da una di acqua. Dopo la Maturità Classica, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia; c. Press and Co., Contatti e...
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Isonzo del Friuli DOC Friulano "i Ferretti" 2012 Tenuta Luisa
http://enoitaca.blogspot.com/2015/07/isonzo-del-friuli-doc-friulano-i.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Venerdì 31 luglio 2015. Isonzo del Friuli DOC Friulano "i Ferretti" 2012 Tenuta Luisa. Oggi voglio parlarvi di Tenuta Luisa. Azienda vitivinicola della zona DOC Isonzo che ha alle spalle oltre 80 anni di storia ed è oggi guidata da Eddi Luisa, insieme ai figli Michele e Davide, con immutato amore per il territorio. Di buona struttura e persistenza al gusto, mostra un finale un pò caldo e finemente (e tipicamente) amarognolo.
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Rubriche
http://enoitaca.blogspot.com/p/rubriche.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. In questa sezione del blog raccolgo per aree tematiche post che trattano di vino, birre e altri alcolici, di gastronomia e abbinamenti cibo-vino; tengo inoltre traccia di recensioni di libri e film, enoteche e ristoranti, nonché di varie divagazioni su ciò che ruota intorno al mondo dell'enogastronomia. Qui racconto dei vini che mi sono piaciuti o che in qualche modo mi hanno colpito. Perché non descrivo anche gli altri vini?
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Champagne la Vigne d'Antan 2000 Tarlant
http://enoitaca.blogspot.com/2015/06/champagne-la-vigne-dantan-2000-tarlant.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Giovedì 11 giugno 2015. Champagne la Vigne d'Antan 2000 Tarlant. Un giorno mi telefona un amico e mi fa: "Alessà, vorresti assaggiare uno Champagne dal sapore unico? Si tratta di un Blanc de Blancs ottenuto da viti di Chardonnay coltivate a piede franco su un terreno sabbioso che poggia su un sottosuolo formatosi ben 45 milioni di anni fa! Poi continua. "In Italia è rimasta una sola bottiglia in vendita! E' finita in un baleno!
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Châteaux de Bordeaux, ovvero la degustazione dei sogni
http://enoitaca.blogspot.com/2014/11/chateaux-de-bordeaux-ovvero-la.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Mercoledì 12 novembre 2014. Châteaux de Bordeaux, ovvero la degustazione dei sogni. Enoteca "La Botte", Casagiove (CE) - 11 Novembre 2014. Un'entusiasmante ed irripetibile serata organizzata dalla delegazione AIS Caserta, che ha visto protagonista ben cinque grandi bottiglie di Bordeaux e che ha emozionato tutti i partecipanti fin dai primi momenti. Antonio Galileo e Marco Ricciardi intenti alla stappatura. Un vino elegante e da...
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Cesanese del Piglio DOCG Superiore Massitium 2009 Pileum
http://enoitaca.blogspot.com/2013/08/cesanese-del-piglio-docg-superiore.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Domenica 18 agosto 2013. Cesanese del Piglio DOCG Superiore Massitium 2009 Pileum. 10 giorni di macerazione. 12 mesi in acciaio e in botti da 20 hl. 12,50 euro in trattoria. Dal colore rosso rubino, al naso è intenso e piuttosto complesso, presentando sentori di frutta rossa matura (amarena) avvolti da note balsamiche di sottobosco e terra umida, cenni di spezie dolci e tabacco dolce. Http:/ www.trattoriadagino.it/. Il vino in L...
enoitaca.blogspot.com
Enoitaca: Nozioni di base sul vino
http://enoitaca.blogspot.com/2015/06/nozioni-di-base-sul-vino.html
Viaggio alla scoperta del mondo del vino . l'enodiario di Alessandro Farina. Mercoledì 17 giugno 2015. Nozioni di base sul vino. Informarvi che sulle maggiori librerie online è presente il mio ebook. che, come potete intuire dal titolo, ha per argomento una delle mie più grandi passioni. il vino! Sono presenti inoltre alcuni capitoli dedicati ai vini spumanti, liquorosi e passiti, nonché altri che descrivono come conservare e stappare le bottiglie, come servire il vino e abbinarlo con il cibo. I 10 post ...
intothewine.org
Into the Wine - Into the Wine
http://intothewine.org/author/wpdm1n
Chi siamo e Contatti. Autore: Into the Wine. VinNatur 9 – 11 aprile 2016 – Villa Favorita. Aprile 8, 2016. Condividiamo, il comunicato relativo all’evento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2016. 9 11 APRILE, VILLA FAVORITA 2016: COLTIVARE VALORI E CONDIVIDERLI Il Salone del vino naturale. Enotica – a Roma dal 18 al 20 marzo 2016 – Forte Prenestino. Marzo 7, 2016. Vignaioli Naturali a Roma il 6 e 7 febbraio 2016. Febbraio 3, 2016. Artigiani del Vino – Roma 7 e 8 Novembre 2015. Ottobre 8, 2015. NATURALE Fie...
SOCIAL ENGAGEMENT