
CAMMINARECONTROVENTO.WORDPRESS.COM
camminare controvento (in Valtellina) | agricoltura antica due punto zeroagricoltura antica due punto zero
http://camminarecontrovento.wordpress.com/
agricoltura antica due punto zero
http://camminarecontrovento.wordpress.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Thursday
LOAD TIME
1.4 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
20
SSL
EXTERNAL LINKS
61
SITE IP
192.0.78.12
LOAD TIME
1.431 sec
SCORE
6.2
camminare controvento (in Valtellina) | agricoltura antica due punto zero | camminarecontrovento.wordpress.com Reviews
https://camminarecontrovento.wordpress.com
agricoltura antica due punto zero
giugno | 2015 | camminare controvento (in Valtellina)
https://camminarecontrovento.wordpress.com/2015/06
Camminare controvento (in Valtellina). Coltivare la terra con la testa – agricoltura antica due punto zero. Fiori di Ciauenasca e i primi abbozzi di grappolini d’uva. Siamo nel periodo dell’anno in cui troviamo una miriade di minuscoli fiori nei vigneti. S’inizia con il vedere alcuni abbozzi di grappolini d’uva, in realtà sono i boccioli fiorali del grappolo che sarà! L’infiorescenza della vite è un. Quelli che poi, appena il primo caldo estivo si fa sentire, si liberano dalla. Ed è proprio nel momento d...
Info | camminare controvento (in Valtellina)
https://camminarecontrovento.wordpress.com/info
Camminare controvento (in Valtellina). Coltivare la terra con la testa – agricoltura antica due punto zero. 2 thoughts on “ Info. 12 settembre 2016 alle 20:07. 13 settembre 2016 alle 0:49. Grazie, continui a seguirci, spesso siamo in zona Como per lavoro, speriamo di incontrarci! Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail.
I germogli del Mais antico e delle Patate blu di Valtellina | camminare controvento (in Valtellina)
https://camminarecontrovento.wordpress.com/2015/05/03/i-germogli-del-mais-antico-e-delle-patate-blu-di-valtellina/comment-page-1
Camminare controvento (in Valtellina). Coltivare la terra con la testa – agricoltura antica due punto zero. I germogli del Mais antico e delle Patate blu di Valtellina. Strano aprile questo appena passato, senza pioggia e con siccità ferragostiana ma…. 8230; Le ultime precipitazioni hanno ridato vita al terreno scaldato da temperatura sopra la media e, dalla brulla terra, sono spuntati i primi germogli! Terra fertile che ci nutrirà senza forzature! Decantando una passeggiata nei dintorni di Bondone.
luglio | 2015 | camminare controvento (in Valtellina)
https://camminarecontrovento.wordpress.com/2015/07
Camminare controvento (in Valtellina). Coltivare la terra con la testa – agricoltura antica due punto zero. Semina del Grano saraceno antico di Valtellina a Caprinale. Ebbene sì, dopo una cinquantina d’anni è tornato il. Nei campi di Caprinale…. Caprinale è un nucleo storico sito a circa 900 metri sul versante orobico del Comune di Teglio. Qui, come altrove, fino agli albori del. I terreni attorno al borgo erano una distesa di campi di Segale, Saraceno, Patate e Orti. Transumanza) verso gli alpeggi.
aprile | 2015 | camminare controvento (in Valtellina)
https://camminarecontrovento.wordpress.com/2015/04
Camminare controvento (in Valtellina). Coltivare la terra con la testa – agricoltura antica due punto zero. Decantando una passeggiata nei dintorni di Bondone. Camminare controvento (in Valtellina). Elogio di una sortita orobica nel territorio di Teglio, tra Moia e Bondone passando per le rovine dei Gioz. Presumibilmente importante familia locale, date le costruzioni. Semina Patate Blu di Valtellina (quelle vere! E altre varietà alpine. Patate della Biodiversità Alpina. Presumibilmente si tratta di una p...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
20
giugno; colori, forme e sapori dell’orto | Tellincamuno
https://tellincamuno.wordpress.com/2015/07/01/giugno-colori-forme-e-sapori-dellorto
Un altro balander che scrive. ORTI NATURALI DI MONTEPIANO. DIARIO DI UN ORTO. Giugno; colori, forme e sapori dell’orto. Il mese di giugno si distese all’improvviso nel tempo, come un campo di papaveri. A primavera è uno dei periodi più entusiasmanti dell’anno; si semina la vita, ma che dire quando la vita sboccia? E quando ne mangiamo i doni? Che eccitazione quando cominciamo a veder. Nascere e crescere i primi frutti, e gratificante qu. Scommesse, su quello sarebbe maturato per primo; il cigliegino nero...
Come raggiungermi… | Tellincamuno
https://tellincamuno.wordpress.com/come-raggiungermi
Un altro balander che scrive. ORTI NATURALI DI MONTEPIANO. VISTA DA MONTEPIANO SU BRENO. La strada sembra un imbuto, non agitarti, sali in prima. dovresti trovare sulla destra, un bosco di pini, non chiedermi perchè c’è un bosco di pini proprio qui, visto che siamo solo a 400 mt. Sei quasi arrivato, hai sicuramente preso il buco dello scolo dell’acqua che attraversa la strada, e starai sballonzolando in macchina. Mancano pochi metri, vedi il parcheggio sulla tua sinistra? È l’orto ribelle! Inserisci i tu...
Tellincamuno | un altro balander che scrive | Pagina 2
https://tellincamuno.wordpress.com/page/2
Un altro balander che scrive. ORTI NATURALI DI MONTEPIANO. Il sottotitolo potrebbe essere; alla ricerca del pomodoro perfetto, ogni anno si prova e si scarta, per ricercare il pomodoro più resistente, alle malattie, ma anche alla siccità e a periodi prolungati di maltempo, perchè non sono ancora in grado di prevedere il meteo, la ricerca del pomodoro più saporito, il pomodoro che si conserva … Continua a leggere →. Radici, foglie, fiori e frutti di un orto spettinato 2016. DIARIO DI UN ORTO. Il pomodoro ...
Tempo di sapori…i taroz della Valtellina | Tellincamuno
https://tellincamuno.wordpress.com/2015/07/25/tempo-di-sapori-i-taroz-della-valtellina
Un altro balander che scrive. ORTI NATURALI DI MONTEPIANO. Tempo di sapori…i taroz della Valtellina. Qui di seguito la ricetta, ci sono molte varianti in base alle verdure stagionali ad esempio; cipolla, spinaci, biete. Ingredienti per 2 persone. 200 Gr. PATATE. 100 Gr. FAGIOLINI. 100 Gr. FORMAGGIO semigrasso ( tipo Casera ). 1 SPICCHIO D’AGLIO. 5/6 foglie di SALVIA. In una pentola con l’acqua fate cuocere le patate con la buccia per 20 minuti da quando inizia a bollire. Raccolta orzo, saraceno e ‘...
giugno | 2015 | Tellincamuno
https://tellincamuno.wordpress.com/2015/06
Un altro balander che scrive. ORTI NATURALI DI MONTEPIANO. Archivio mensile: giugno 2015. Dopo la tempesta torna il sereno. Ai lettori piacciono le foto, ma quest’articolo non ne ha, in cuor mio non sono riuscito a farle….non ci sono solo belle storie, ma ci sono storie da raccontare, mi sembra giusto scriverle, questo mi aiuta. Lunedì non avevo idea, quando mi sono recato in uno dei miei orti, di cosa era avvenuto il giorno … Continua a leggere →. Atreplice rosso; lo spinacio vanitoso. DIARIO DI UN ORTO.
Funghi ShiiTake – Sovranità Alimentare Imola
https://shiitake.funghibio.org/category/funghi-shiitake
AL VIA LA SECONDA SERRA. Ai primi di Novembre abbiamo montato la seconda serra, come programmato, per aumentare la. Produzione dei funghi in previsione del suo calo con l’arrivo del freddo. In questa occasione abbiamo utilizzato un telo “argentato” chiamato anche “telo latte” che è opaco ma permette alla luce di filtrare, esso è molto adatto alle esigenze del fungo Shiitake grazie alle sue particolari peculiarità. L’importanza del lavoro sinergetico. VeganInTlaMuraia – 2016. Il Festival Vegan Ravenna.
Biodiversità – Sovranità Alimentare Imola
https://shiitake.funghibio.org/category/biodiversita
AL VIA LA SECONDA SERRA. Ai primi di Novembre abbiamo montato la seconda serra, come programmato, per aumentare la. Produzione dei funghi in previsione del suo calo con l’arrivo del freddo. In questa occasione abbiamo utilizzato un telo “argentato” chiamato anche “telo latte” che è opaco ma permette alla luce di filtrare, esso è molto adatto alle esigenze del fungo Shiitake grazie alle sue particolari peculiarità. L’importanza del lavoro sinergetico. VeganInTlaMuraia – 2016. Il Festival Vegan Ravenna.
Contatti – Sovranità Alimentare Imola
https://shiitake.funghibio.org/contatti
Segnalateci cosa succede nel territorio a proposito della sua Sovranità Alimentare. E noi cercheremo di aiutarvi almeno spargendo la voce in giro. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione.
giugno 2016 – Sovranità Alimentare Imola
https://shiitake.funghibio.org/2016/06
VeganInTlaMuraia – 2016. 2016: Sabato 9 e Domenica 10 Luglio #VeganInTlaMuraia:. Il Festival Vegan Ravenna. VEGAN IN TLA MURAIA 2016 è a ingresso gratuito e si svolgerà Sabato 9 e Domenica 10 Luglio 2016 presso Lido di Dante, Ravenna, nelle strade cittadine. Il Festival è alla sua Terza Edizione ed ha origine dalla collaborazione fra libere e liberi abitanti di Ravenna e la neonata Associazione Culturale Succede di Tutto. Ci saranno anche negozi di Alimentari Vegan quindi potete FARE LA SPESA! Il nome de...
Cibo-mente – Sovranità Alimentare Imola
https://shiitake.funghibio.org/category/cibo-mente
L’importanza del lavoro sinergetico. VeganInTlaMuraia – 2016. 2016: Sabato 9 e Domenica 10 Luglio #VeganInTlaMuraia:. Il Festival Vegan Ravenna. VEGAN IN TLA MURAIA 2016 è a ingresso gratuito e si svolgerà Sabato 9 e Domenica 10 Luglio 2016 presso Lido di Dante, Ravenna, nelle strade cittadine. Il Festival è alla sua Terza Edizione ed ha origine dalla collaborazione fra libere e liberi abitanti di Ravenna e la neonata Associazione Culturale Succede di Tutto. La prima Edizione nacque grazie a RAVENNA2019,...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
61
Camminare producent obuwia z EVA.
Dla wędkarzy i myśliwych. Specjalistyczne obuwie dla wędkarzy. I myśliwych z materiału EVA. Odkryj wygodę i jakość produktów Camminare. Super lekkie obuwie z tworzywa EVA waży zaledwie 600g i jest odporne na niskie temperatury. Czytaj więcej ». Dzięki zastosowaniu sprawdzonych rozwiązań konstrukcyjnych, buty te zapewniają ochronę stopy oraz komfort użytkowania. Czytaj więcej ». Specjalistyczne obuwie z tworzywa EVA do wszelakich zastosowań. Czytaj więcej ». Ul Łukaszewicza 40 Szarlejka.
Cammina bene con Leonardo
CAMMINARE BENE PER VIVERE BENE. Il sito che racconta la storia di un uomo semplice e di una sua idea semplice, ma portentosa. la storia è simile a quella di molte altre, e come molte altre ha un lieto fine. La soluzione di un problema personale è diventata la soluzione della vita di molti. Entrate nel sito di Leonardo, Nardino per gli amici, e probabilmente troverete risposte a domande che vi ponete da troppo tempo. CAMMNAREBENE.COM - VIA CESARE BATTISTI, 79 TEL. 39.0884.707167.
Camminare con Gusto - Home
Tra santi e briganti. Algarve la Costa Vicentina. Il Cammino di Matilde. Il rito dei serpari. La Majella e gli eremi. San Benedetto in Val Perlana. San Benedetto in Val Perlana. Via della Bastiglia, 5. Scoprire a piedi luoghi e sapori. Trek e viaggi a piedi. Attività e cammini 2018. Il Cammino di Matilde. Tra Santi e Briganti. La Majella e gli eremi. Il rito dei Serpari di Cocullo. Algarve, Portogallo la Costa Vicentina. Il Parco Nazionale d'Abruzzo. La Majella e gli eremi.
Camminareconoscere.it - Home
Vieni a conoscerci sui social network. Accoglienza - Scopriamo la natura. Ghiacciai e Trenino Rosso. Mondo sotterraneo e storia. Concepiamo il camminare non come attività fine a se stessa, ma come un modo per conoscere meglio il territorio. Sarà nostra cura quindi prevedere solo camminate che siano alla portata di tutti e che lascino lo spazio per una conoscenza degli aspetti naturalistici, culturali e storici del territorio. Camminare insieme 2017/2018.pdf. Crea un sito Web gratuito.
Home
Cipro Penisola di Akamas. Panorama dall'anello di Adonis. Cipro Penisola di Akamas. Martedi al Parco Malgrà. Rivarolo Canavese, Italia. Martedi al Parco Malgrà. Rivarolo Canavese, Italia. GIAN LUCA FAVETTO and ANTHONY CARTWRIGHT presenteranno il loro nuovo romanzo "IL GIORNO PERDUTO" - Racconto di un viaggio all'Heysel" (edito da 66THAND2ND). L'ingresso è libero. Martedi al Parco Malgrà. Rivarolo Canavese, Italia. Martedi al Parco Malgrà. Rivarolo Canavese, Italia. LA penisola è situata nella costa occid...
camminarecontrovento.wordpress.com
camminare controvento (in Valtellina) | agricoltura antica due punto zero
Camminare controvento (in Valtellina). Agricoltura antica due punto zero. Chi semina Grano saraceno raccoglie… Segale! La Segale antica di Valtellina era matura già da un po’ quando siamo saliti in montagna per raccoglierla e seminare il Saraceno. Seminammo la Segale a fine ottobre 2014 ( https:/ camminarecontrovento.wordpress.com/2014/11/03/semina-secale-cereale-winterrogen-endemica-di-teglio-ottobre-2014/. Muniti di falcetto (Scighét) e. Non appena i campi erano stati liberati dalla Segale, m’app...
camminaredomandando.blogspot.com
Camminare domandando
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare. (Eduardo Galeano). Domenica 5 ottobre 2008. CHI L'AVRA' CONVINTO, IL GATTO O LA VOLPE? Seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto fino al mattino, poi la strada la trovi da te, e. Porta ad Arcore o giù di lì. Pubblicato da Camminare domandando. L’ho l...
Camminare in Appennino - Trekking nei Monti dell'Appennino Umbria - Marche - Toscana - Romagna
Consorzio Terre Alte Soc. Coop. PIva - C.F. 02228420416. Tel 39 0721 700226. Intervento realizzato con il contributo di:.
Camminare InCamper
Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma. Bruce Chatwin. Curiosità di Camminare InCamper. La nostra storia è iniziata in modo del tutto informale e quasi per gioco nel 2009 , quando un gruppo di amici camperisti ha pensato di trovarsi di tanto in tanto per un fine settimana da trascorrere in assoluto relax in un luogo caratterisco per accoglienza del turismo itinerante, per contenuti storici e culturali, per curiosità ed eccellenze nel campo enogastronomico. PIGNA: BANDIERA ARANCIONE TOURING.
Camminare in Pianura | Alla scoperta dei segreti della Pianura Padana
Il Naviglio di Bereguardo. Il Naviglio della Martesana. Il Naviglio di Paderno. In questo sito cercherò di aggiungere curiosità a queste motivazioni per farsì che il semplice camminare possa diventare uno “scoprire e conoscere” luoghi del mio territorio, a volte nascosti a volte meno, ma in ogni caso unici nel loro genere. Add your description here. 2015 Camminare in Pianura. Theme Designed by: .
SOCIAL ENGAGEMENT