newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Giovanni Principe
http://www.newnomics.it/author/gianni
All posts by: Giovanni Principe. NewNomics - L'Economia del Possibile. Articoli di: Giovanni Principe. Occupazione e crescita: la “solita” stagnazione. L’occupazione in Italia ristagna e il quadro economico non è incoraggiante. Despite the optimistic comments of the government, namely of the Prime Minister, Mr. Renzi, the latest figures released by ISTAT in early June do not offer an encouraging […]. L’occupazione in Italia nel 2014. Dati su cui riflettere. Lavoro: una riforma da bocciare. English abstra...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Rita Castellani
http://www.newnomics.it/author/rita
All posts by: Rita Castellani. NewNomics - L'Economia del Possibile. Articoli di: Rita Castellani. Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . It seems that there is some worry about the Italian Government around the world: polls about the Constitutional Referendum to be held next autumn show a majority in favor of NO and against the Government. But Italian people have different […]. Il ritorno della storia. Succede in Italia (non solo economia, ma anche). In nome del Papa Re(nzi).
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Lavoro
http://www.newnomics.it/category/lavoro
NewNomics - L'Economia del Possibile. Occupazione e crescita: la “solita” stagnazione. L’occupazione in Italia ristagna e il quadro economico non è incoraggiante. Despite the optimistic comments of the government, namely of the Prime Minister, Mr. Renzi, the latest figures released by ISTAT in early June do not offer an encouraging […]. La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP. Una nuova Bretton Woods per arrestare l’estremismo liberista. Some researchers of the IMF recently published the result...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli “altri”.
http://www.newnomics.it/2016/08/20/le-preoccupazioni-per-litalia-quelle-vere-e-quelle-degli-altri
Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . NewNomics - L'Economia del Possibile. Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . Come fa a crescere un Paese senza Governo? E per quanto tempo? Intanto lo sbriciolamento del mercato del lavoro, fortemente voluto dal Governo con il Jobs Act e debolmente ostacolato dal sindacato, ha prodotto il suo principale risultato, che è un drammatico conteniment...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Un Piano Marshall per l’immigrazione
http://www.newnomics.it/2016/03/22/un-piano-marshall-per-limmigrazione
Un Piano Marshall per l’immigrazione. NewNomics - L'Economia del Possibile. Un Piano Marshall per l’immigrazione. Un Piano Marshall per l’immigrazione. It is hard to regard the current European policy on immigration as congruous with the founding value of peaceful and socially sustainable development. Yet more congruous solutions are at hand: for example, a new European Recovery Plan (ERP) for immigration. On: 22 marzo 2016. Share it with your friends:. La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP.
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP
http://www.newnomics.it/2016/05/06/la-deregolamentazione-del-lavoro-dentro-il-ttip
La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP. NewNomics - L'Economia del Possibile. La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP. La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP. The effect of TTIP on the European and Italian labour market will be an extensive deregulation, but our legislation already contains useful tools for multinationals, including on bargaining. A Perulli, 2013). Centre for Economic Policy Research, London, 2013). Il TTIP potrebbe essere pertanto definito un partenariato...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Senza categoria
http://www.newnomics.it/category/senza-categoria
Posts filed under:Senza categoria. NewNomics - L'Economia del Possibile. Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . It seems that there is some worry about the Italian Government around the world: polls about the Constitutional Referendum to be held next autumn show a majority in favor of NO and against the Government. But Italian people have different […]. Il ritorno della storia. Il decreto (S)blocca Italia (che non c’è). Il decreto Bankitalia: dati oggettivi e propaganda. Loren...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – In nome del Papa Re(nzi)
http://www.newnomics.it/2016/01/17/in-nome-del-papa-renzi
In nome del Papa Re(nzi). NewNomics - L'Economia del Possibile. In nome del Papa Re(nzi). In nome del Papa Re(nzi). Rimbalza distrattamente da un giornale all’altro la notizia che, nell’ambito dei decreti attuativi della legge di riforma della Pubblica Amministrazione, potrebbe essere previsto il passaggio della gestione diretta (sic! Dunque, cosa significa il passaggio della gestione diretta alla Presidenza del Consiglio? Questa eventualità presenta almeno due gravi criticità:. La prima è che il Preside...
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Antimo Verde
http://www.newnomics.it/author/antimo
All posts by: Antimo Verde. NewNomics - L'Economia del Possibile. Articoli di: Antimo Verde. Un Piano Marshall per l’immigrazione. It is hard to regard the current European policy on immigration as congruous with the founding value of peaceful and socially sustainable development. Yet more congruous solutions are at hand: for example, a new European Recovery Plan (ERP) for immigration. […]. I passi possibili verso l’Unificazione Fiscale Europea. Combattere disoccupazione e povertà per tornare a crescere.
newnomics.it
NewNomics – L'Economia del Possibile – Crisi
http://www.newnomics.it/category/crisi
NewNomics - L'Economia del Possibile. Succede in Italia (non solo economia, ma anche). It happens in Italy, in a small region, once peaceful and example of civilization. C’è una regione in Italia, piccola e a lungo tranquilla, a cui l’Europa deve molto delle sue radici culturali, vivificata nella contemporaneità del ‘900 da […]. C’è del marcio, ma non in Danimarca. Le preoccupazioni per l’Italia. Quelle vere e quelle degli altri . Il ritorno della storia. La (de)regolamentazione del lavoro dentro il TTIP.
SOCIAL ENGAGEMENT