lacucinadisimona.com
gluten free | lacucinadisimona
https://lacucinadisimona.com/category/gluten-free
Senza glutine per forza, (quasi) vegana per amore. Archivi categoria: gluten free. Chutney di pomodori speziato o piccante. Inondata di pomodori grazie al fertilissimo orto di mia zia, mi sono ritrovata impossibilitata a smaltirli tutti a forza di bruschette, insalate e pasta. Quindi ho deciso, prima che andassero a male, di farci una salsa, un chutney per la … Continua a leggere →. Di tutto un po'. Biscottini senza questo e senza quello. In tre intorno a un tavolo. Crostini al sapore mediterraneo. La so...
lacucinadimarble.blogspot.com
lacucinadimarble - pura gola, vero amore: nuovo premio!!! (R)evolution
http://lacucinadimarble.blogspot.com/2008/06/nuovo-premio-revolution.html
Martedì 3 giugno 2008. Un grandissimo grazie a. Che mi hanno dato questo premio il premio (R)evolution. Questo meme serve a premiare 6 dei blog che ritieni essere i migliori; la cifra di 6 blog è flessibile (possono essere di più o meno). E, direttamente dal blog di Gianluca. Il creatore, ecco le regole del meme, poche e chiare:. 1 bisogna inserire il banner (trovate il codice a fine pagina) (sarebbe gradito anche un link diretto a questa pagina, in modo da leggere le istruzioni originali). Lacucinadimar...
brucillamars.blogspot.com
il mio blog...: Un brindisi a...
http://brucillamars.blogspot.com/2008/11/un-brindisi.html
Martedì 11 novembre 2008. In realtà scrivo questo post con un pò di ritardo. per il compleanno di Mirko. che abbiamo festeggiato un paio di sabati fa. Siamo stati a mangiare in un posto chiamato Naitendì . Questo è stata la mia scelta:. Monache di aragosta e gamberi al burro ed erba cipollina. Per dolce ho scelto:. Crostini di Matera con cremosa al fondene e olio d'oliva. E per finire. un brindisi a Mirko. Con il cuore solitario che ha voluto partecipare! Augurissimi a mirko.anche se in ritardo! Si è ver...
nonnafusion.blogspot.com
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'...: VIAGGIO IN PATAGONIA - (seguito)
http://nonnafusion.blogspot.com/2010/11/viaggio-in-patagonia-seguito.html
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'. Un gruppo di amici decide di incontrarsi periodicamente e raccontare quanto loro giudicano interessante. VIAGGIO IN PATAGONIA - (seguito). Punta Tombo –Pinguinieria. Facemmo conoscenza dei pinguini, bestioline molto socievoli, che accettano. La vicinanza degli estranei, ed in modo insolito, hanno i loro nidi in buche scavate per terra, forse per proteggere i loro piccoli, fin quando non sono autosufficienti. È particolarmente freddo e ventoso. Si raggi...
nonnafusion.blogspot.com
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'...: gennaio 2008
http://nonnafusion.blogspot.com/2008_01_01_archive.html
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'. Un gruppo di amici decide di incontrarsi periodicamente e raccontare quanto loro giudicano interessante. Siamo partiti alla volta del monte Conero che giustamente gode una reputazione particolare per. La sua ubicazione che si affaccia sull’Adriatico tra il verde della vegetazione ed il blu del mare. Devo dire che il clima non è stato generoso. Le visite a Sirolo, paesino medioevale ai piedi del Conero, a Numana la cui parte alta è quasi il proseg.
nonnafusion.blogspot.com
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'...: sempre l'AQUILA ME
http://nonnafusion.blogspot.com/2009/11/sempre-laquila-me.html
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'. Un gruppo di amici decide di incontrarsi periodicamente e raccontare quanto loro giudicano interessante. Vorrei riprendere brevemente l'argomento con qualche ricetta aquilana, le poche cose rimaste, che ancora ci sono…. Per il resto l'Aquila è il fantasma di quello che fu. Forse,si ricostruiranno monumenti e chiese,. Ogni volta che la tv, parla dell'Aquila, cerco di focalizzare e inquadrare quei posti. Come non ricordare v. Fortebraccio,. Questa tipica...
nonnafusion.blogspot.com
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'...: febbraio 2009
http://nonnafusion.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'. Un gruppo di amici decide di incontrarsi periodicamente e raccontare quanto loro giudicano interessante. E’ difficile non collegare questo squisito cibo alla Sicilia. Sono chiamate arancine o arancini in funzione della zona, dove vengono preparate:. Arancine le classiche a palla, e quelle allungate (a pigna) nella Sicilia orientale. Pur asserendo che, sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo, dove sono preparate nei negozi di gastromia locali.
nonnafusion.blogspot.com
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'...: dicembre 2006
http://nonnafusion.blogspot.com/2006_12_01_archive.html
CONFIDENZE, RACCONTI, RICETTE DI CUCINA ED AMENITA'. Un gruppo di amici decide di incontrarsi periodicamente e raccontare quanto loro giudicano interessante. La vegetazione si affacciava folta. Pubblicato da nonna fusion. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Budini e dolci al cucchiaio. Il cibo: cassata siciliana. Visualizza il mio profilo completo. Il cibo: cassata siciliana. Budini e dolci al cucchiaio. Siti D.O.C. A tavola con mammazam. Http:/ crumpetsandco.wordpress.com/. La brace e non solo.
painetchocolat.wordpress.com
Panettona |
https://painetchocolat.wordpress.com/author/panettona1
Https:/ painetchocolat.wordpress.com/. Posts by Panettona :. Giugno 23, 2009. Un po’ di dolcezza. Giugno 5, 2009. Non è una novità. Maggio 25, 2009. Maggio 13, 2009. Una lotta persa in partenza …. Maggio 3, 2009. La pazienza non è mai troppa …. Aprile 27, 2009. Ci vuole pazienza…. Aprile 19, 2009. Molti non lo apprezzano …. Older Posts ». È pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Rustici e torte salate. A cena da bicece. A tavola con mammazan. A tavola con semplicità. Burro, latte e …. Elena su Pe...
orizzontidelgusto.blogspot.com
Orizzonti del gusto: novembre 2009
http://orizzontidelgusto.blogspot.com/2009_11_01_archive.html
Venerdì, novembre 20, 2009. Soutè di cozze "à la grecque". Incredibile a dirsi ma sino ad una trentina di anni fa, se si voleva mangiare cozze in Grecia si doveva andare nei pressi di Salonicco, a Kavala o in Calcidica oppure. In particolar modo le cozze “selvatiche” erano molto amate dagli abitanti delle coste turche dell’Egeo, che le mangiavano in vari modi. al vapore, fritte, con il riso o ripiene. Fu così che i greci, che nel 1922 dovettero abbandonare. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom).