
DIDATTICACOMPUTER.IT
Benvenuto su DidatticaComputerUn sito dove trovare dei programmi didattici per le scuole primarie e medie, ottimi per fare ripetizioni di matematica e logica.
http://www.didatticacomputer.it/
Un sito dove trovare dei programmi didattici per le scuole primarie e medie, ottimi per fare ripetizioni di matematica e logica.
http://www.didatticacomputer.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Wednesday
LOAD TIME
0.8 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
0
SSL
EXTERNAL LINKS
8
SITE IP
176.227.172.89
LOAD TIME
0.844 sec
SCORE
6.2
Benvenuto su DidatticaComputer | didatticacomputer.it Reviews
https://didatticacomputer.it
Un sito dove trovare dei programmi didattici per le scuole primarie e medie, ottimi per fare ripetizioni di matematica e logica.
Did@ttiKit | Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? (Gianni Marconato) | Pagina 2
https://didattikit.wordpress.com/page/2
Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? Un’esperienza oltre oceano…che sta facendo il giro del mondo attraverso i Blog e non solo! 12 dicembre 2010 by. Lo straordinario video di un insegnante americano che è andato oltre il libro di testo. 15 novembre 2010 by. I commentini di Marco. E i post di Annarita. L’attività consiste nell’andare nell’aula di informatica e utilizzare un computer per svolgere esercizi di matema...Trattandosi di ...
Le regole dei nostri giochi | Did@ttiKit
https://didattikit.wordpress.com/le-regole-dei-nostri-giochi
Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? Le regole dei nostri giochi. Il gioco si compone di una serie di carte realizzate dagli studenti. Su ogni carta è riportata una parola, il significato della parola e una serie di termini chiave. Ad esempio: SIFILIDE – malattia a trasmissione sessuale – malattia – trasmettere – infettare – sesso. Al termine dei due minuti il mazzo di carte passa alla squadra S2, precisamente al ragazzo vicino a ...
lucias2008 | Did@ttiKit
https://didattikit.wordpress.com/author/lucias2008
Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? Poems and more inglese formato poesia. In una classe seconda della scuola media Nicoli di Settimo, quest’anno abbiamo sperimentato un percorso poetico in lingua inglese. L’idea di base era quella di sfruttare l’interesse per la poesia mostrato da gran parte della classe, estendendolo alla prima lingua straniera. La grammatica non è sempre perfetta, ma in fondo si tratta di licenza poetica.
elenafavaron | Did@ttiKit
https://didattikit.wordpress.com/author/elenafavaron
Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? Laquo; Older Entries. Soluzioni compiti delle vacanze (ultima parte). Spero che le vostre vacanze stiano procedendo per il meglio. Vi allego le soluzioni complete. In un file unico. Per quanto riguarda le ultime settimane potete saltare le parti che non abbiamo svolto insieme in classe. Soluzioni compiti vacanze prima media. Soluzioni compiti vacanze seconda media. Salvo problemi di connessione...
Contatti | Did@ttiKit
https://didattikit.wordpress.com/contatti
Benissimo pensare a una scuola per il futuro, ma se lo facessimo coinvolgendo anche gli studenti ed i genitori? Elena Favaron email: favaron.elena@gmail.com. Marilena Cucco email: marilenacucco@libero.it. Le regole dei nostri giochi. Su Poems and more inglese format…. Su Problemini per l’estate…. Su La scala “primiana…. Su Poems and more inglese format…. Su Poems and more inglese format…. A spasso su Did@ttikit. AAA – Scopo del Blog. Arte – 150 anni. Gli affamatori preoccupati dalla carestia. Soluzione a...
dislessia-passodopopasso2
https://sites.google.com/site/dislessiapassodopopasso2
PER TORNARE AL BLOG. 01- COME ORGANIZZARE LO STUDIO (quale pc acquistare, fogli xls per organizzarsi, cosa fare inizio anno, lettere da presentare a scuola, esercitarsi con tastiera, ipad tablet differenze e applicazioni ,circolari, diagnosi, legge 23/99, indennità frequenza, vademecum insegnanti e genitori, pdp, diari, che cos'e' DISCALCULIA, DISGRAFIA, DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISPRASSIA,DSL DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO). 03- SINTETIZZATORE VOCALE (che cos'e', gratuiti e a pagamento). GRAFICA, WE...
gradientitemporali.wordpress.com
La creazione della Materia – Keshe | La pagina di Littleflower
https://gradientitemporali.wordpress.com/keshe-foundation
Epifania, culti pagani e verità dimenticate: tra Streghe e Beneandanti. ESPERIMENTI DI SCAMBIO ENERGETICO CON LE PIANTE. Storie di Alberi e magia. Storie di alberi parte due. Storie di alberi parte tre. L’uomo che sussurrava alle piante. Gli atomi danzano per noi. La natura intima dell’universo. Elettricità e terza forza. IL CONCETTO DI RISONANZA SECONDO IL PROF. EMILIO DEL GIUDICE. VIKTOR SCHAUBERGER E LA VIA DELL’ENERGIA NATURALE. Introduzione alla dielettricità e alla condensazione by Eric Dollard.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
8
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Martedì 11 maggio 2010. L'esercizio consiste nel inserire un bottone nella visualuzione del progetto creato in precedenza. Quindi andremmo ad agire "nella main.xml" nel seguente modo:. In fine installiamo le modifiche mediante la bat, il resulato è il seguente:. Mercoledì 5 maggio 2010. Creazione di un progetto su Android:. Scrittura del comando che ci permette di creare il progetto. Una volta fatta questa modifica salviamo e and...
didatticacarlosquispe.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Quispe
Didattica dello studente Carlos Quispe. Lunedì 10 maggio 2010. Modificare il ' xml'. Dopo aver mandato in esecuzione android, inserire il codice nel comando DOS:. Android create project - target 6 - path./voti - activity Studente - package com.database.tutorial. Questo qui di seguito è il linguaggio in "xml" che si è modificato:. Android:text="Hello World, Vagno". Android:text="Hello World, Gigi". Android:text="Hello World, Quispe". Domenica 18 aprile 2010. 1) vado sulla cartella in C: sqlite-3 6 20.
CESD - Registratione CESD - Seleziona il Corso
Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Facoltà di SCIENZE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVE. Facoltà di ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE. Facoltà di SCIENZE DEL TURISMO. Facoltà di INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Facoltà di ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI PER LO SPORT E LE ATTIVITA’ MOTORIE. Facoltà di SCIENZE PEDAGOGICHE. Seleziona il corso di preferenza:. SCIENZE TURISTICHE - 3 anni (L-15). ECONOMIA AZIENDALE - 3 anni (L-18). SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - 3 anni (L-19).
Didattica della Chimica | La chimica: insegnare ad impararla, imparare ad insegnarla
Hai perso la password? Inserisci il nome utente o l'email. Insegnare a impararla imparare a insegnarla. A scuola e altrove, di quale (Ir)-Reversibilità si parla? 8220;Avere ioni”: colta sul fatto una misconoscenza chimica. I principi della cromatografia come occasione di riflessione sulla didattica. Studiare chimica senza muoversi da casa. Quando sono genitori e ragazzi a chiedere le attività laboratoriali. Lettiere globali per mici locali. Come scrivere una relazione di laboratorio efficace (ma anche no).
didatticacolweb2.wordpress.com
Didattica col Web 2.0 – Connecting and Interacting among people / Connessioni e interazioni fra persone
Didattica col Web 2.0. Connecting and Interacting among people / Connessioni e interazioni fra persone. About Me / Chi sono. Per un pugno di libri e siti. WIP – Web Important People. Content curation: organizzare e creare contenuti digitali. Definisce l’attività di trovare, organizzare, annotare e condividere contenuti digitali ritenuti rilevanti e/o interessanti, sia relativi a un argomento specifico oppure un ambito, un pubblico di destinatari o segmento di mercato precisi. La. Salvate articoli, video ...
Benvenuto su DidatticaComputer
Questo sito è gestito da un gruppo di insegnanti. Lo scopo è quello di divulgare materiale informatico gratuitamente, il sito è finanziato autonomamente, in modo da non avere pubblicità. Poiché vengono resi scaricabili un centinaio di file eseguibili, è inevitabile che alcuni di essi presentino un codice binario simile. A qualche virus, in particolare abbiamo avuto problemi con il virus WIN 32. ATTENZIONE il sito è stato segnalato come pericoloso. E stiamo cercando di ovviare. Se il vostro computer NON.
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale - Sapienza Università di Roma
Menu di navigazione rapida. Il contenuto di questa pagina. Ulteriori informazioni sulla pagina. Footer, i contatti. Menu di navigazione rapida. Menu di navigazione rapida. Recupera la password dimenticata. Torna al nuovo sito. Menu di navigazione rapida. Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza Università di Roma - Via Salaria 113, 00198 Roma - contatti. CF 80209930587 - PI 02133771002. Menu di navigazione rapida.
DidatticaCreativa
Il mondo delle Idee e della Didattica. Dal Dire. al Fare. Se vi trovate su questa pagina per caso o per curiosità, siamo contenti di poter condividere con voi i nostri lavori, le nostre idee…, il frutto della nostra fantasia e creatività. Non abbiate timore nel lasciare un vostro commento perchè di qualunque natura esso sia ci servirà per confrontarci, migliorarci e fare nuove esperienze. Grazie… un saluto dalla prof. Filomena Stumbo e dai suoi alunni. I diritti del lettore. Gli esami a cui tendevi.
I colori della grammatica | sito didattico
I colori della grammatica. I Colori della Grammatica. Let’s get digital! 3 è un numero magico che offre a noi docenti la possibilità di rendere ancor più motivante ed accattivante la didattica delle lingue straniere unendo insieme ingredienti dall’efficacia didattica esplosiva quali colore, musica e fantasia! Orgogliosamente motorizzato da WordPress.
didatticadanieledibari.blogspot.com
Didattica dello studente Daniele Di Bari
Didattica dello studente Daniele Di Bari. Cerca nei blog e nel web. 10 settembre, 2010. Siti fatti in casa. Sito della mia palestra realizzato da mio fratello:. Http:/ www.wwakungfu.com/. Http:/ www.wwakungfu.com/wwakungfu/. Sito di mio fratello, che ha portato all'esame di stato come tesi:. Http:/ www.dybgroup.it/. Http:/ www.dybgroup.it/StoriaInformaticaBlog/. 03 giugno, 2010. Mandare in esecuzione i seguenti metodi della classe Finescuola:. 1 public void faiSaluti(String nome){.}. 10 maggio, 2010.
didatticadanielepastacci.blogspot.com
Didattica dello studente Daniele Pastacci
Didattica dello studente Daniele Pastacci. Visualizza il mio profilo completo. Lunedì 31 maggio 2010. Esercizio: mandare in esecuzione dei metodi. Public CD incidi(canzone c){.}. CasaDiscografica casa = new CasaDiscografica();. Canzone c1= new Canzone("a Te");. CD cd1= casa.incidi(c1);. Public Quadro dipingi(quadro q){.}. GalleriaDArte ga = new GalleriaDArte();. Quadro q1= new Quadro("Starry night by Vincent Van Gogh");. Quadro qu1= ga.dipingi(q1);. Mercoledì 19 maggio 2010. Martedì 18 maggio 2010. Intan...