didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: marzo 2010
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Lunedì 15 marzo 2010. Piccolissimo esempio delle possibilità di programmazione grafica con JAVA! Iscriviti a: Post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Didattica dello studente Lorenzo Millucci. Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The Legend (Oh Seung Geun and Cho Hang Jo Special). Didattica dello studente Luigi Marzocchella. Didattica dello studente Daniele Di Bari. Siti fatti in casa.
edolvk.blogspot.com
Didattica Edoardo Luca Roccaforte
http://edolvk.blogspot.com/2010/06/eccola-la-mia-pubblicazione-prof.html
Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Mercoledì 2 giugno 2010. Eccola la mia pubblicazione prof! Public void Messaggio(String Destinatario){.}. Public boolean isAppuntamento(Data data){.}. Public int ora(int a){.}. Public int[] destinatari(){.}. Evento e=new Evento();. Boolean c=e.isAppuntamento(new Data("04/06/2010") ;. Int ore=e.ora(d);. Int[] Partecipanti=new int[2];. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. 2 giugno 2010 12:37. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Che voto daresti a questo blog:.
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: settembre 2008
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Venerdì 26 settembre 2008. Abbiamo creato insieme agli insegnati Natalazi e Bagiacchi il primo blog del anno scolastico 2008/2009. Buona navigazione ;). Iscriviti a: Post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Didattica dello studente Lorenzo Millucci. Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The Legend (Oh Seung Geun and Cho Hang Jo Special). Didattica dello studente Luigi Marzocchella.
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: aprile 2010
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Domenica 18 aprile 2010. Esercizio. n° 2. Esercizio n° 2. ESERCIZIO. n°1. Esercizio n° 1. Iscriviti a: Post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Didattica dello studente Lorenzo Millucci. Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The Legend (Oh Seung Geun and Cho Hang Jo Special). Didattica dello studente Luigi Marzocchella. Didattica dello studente Daniele Di Bari. Siti fatti in casa.
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: maggio 2010
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Martedì 11 maggio 2010. L'esercizio consiste nel inserire un bottone nella visualuzione del progetto creato in precedenza. Quindi andremmo ad agire "nella main.xml" nel seguente modo:. In fine installiamo le modifiche mediante la bat, il resulato è il seguente:. Mercoledì 5 maggio 2010. Creazione di un progetto su Android:. Scrittura del comando che ci permette di creare il progetto. Una volta fatta questa modifica salviamo e and...
edolvk.blogspot.com
Didattica Edoardo Luca Roccaforte: Nuovo progetto Android
http://edolvk.blogspot.com/2010/05/nuovo-progetto-android.html
Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Mercoledì 5 maggio 2010. Per far partire il programma da installare abbiamo inserito il seguente codice nel DOS:. Android create project - target 6 - path./voti - activity Studente - package com.database.tutorial. In seguito abbiamo aggiunto altri "TextView" nella main.xml e li abbiamo mandati in esecuzione digitando sempre nel DOS "antinstall" ottenendo la prima immagine. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog compagni di classe.
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: febbraio 2009
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Venerdì 27 febbraio 2009. Verifica 26/02/2009 - - Array e Funzioni. Questa Funzione ci fa visualizzare una piramide rovesciata sul Pront dei comandi. La seguente funzione ci permette di stampare una lista di numeri digitati dell'utenti,. Che poi verrano stampati in ordine d'inserimento. Sabato 21 febbraio 2009. Compilazione del gioco del filetto. L'ultima parte (la mossa del PC) la vedremmo nei prossimi post. Siti fatti in casa.
edolvk.blogspot.com
Didattica Edoardo Luca Roccaforte: settembre 2009
http://edolvk.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Domenica 20 settembre 2009. Risoluzione in linguaggio C del gioco "Affari Tuoi". Didattica Edoardo Luca Roccaforte. GIOCO DEI PACCHI (AFFARI TUOI). Il gioco dei “pacchi” che abbiamo pensato di fare io e Roccaforte consiste nel far scegliere al concorrente uno dei 20 pacchi a disposizione per poi eliminare uno ad uno gli altri pacchi rimasti. Ogni pacco contiene un premio e varia da un minimo di 1 euro ad un massimo di 500000 euro. A questo punto poniamo il giocatore in ...
edolvk.blogspot.com
Didattica Edoardo Luca Roccaforte: febbraio 2009
http://edolvk.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Martedì 17 febbraio 2009. Es per casa: isOdd. Printf("inserire numero intero");. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Printf("inserire numero intero");. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Ex per casa: eleva quandrato. Printf("inserire numero intero");. Printf("il quadrato è:%d",y);. Didattica Edoardo Luca Roccaforte. Sabato 14 febbraio 2009. Printf(" ndigita un numero intero");. Printf("%d n",numeri[i]);. For(i=9;i =0;i- ){. Printf("%d n",numeri[i]);. Printf("%d n",i);.
didatticacarlosbailon.blogspot.com
Didattica dello studente Carlos Bailon: ottobre 2009
http://didatticacarlosbailon.blogspot.com/2009_10_01_archive.html
Didattica dello studente Carlos Bailon. Visualizza il mio profilo completo. Mercoledì 21 ottobre 2009. Linguaggio "C". Gioco della piramide rovesciata:. Eseguibile con il cmd (pront dei comandi):. Abbiamo utilizzato il linguaggio "C". ( variabili, array, FILE, ecc). Gioco della piramide rovesciata */. Int rt; / rt = numero righe totali. Int a; / a = numero totale aste. Char *segno; / per rendere l'array segno globale. Int giocatore1=0, giocatore2=1; / per distinguere i due giocatori. Printf(" - largo 110...