pasticciando-pasticciona.blogspot.com
Pasticciando: giugno 2012
http://pasticciando-pasticciona.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
Torte, crostate, biscotti, dolcetti di ogni tipo e non solo. tutti pasticci golosi! Martedì 26 giugno 2012. Cheese-cake ai frutti di bosco. 250 g di philadelphia classico. 200 g di frutti di bosco congelati. 190 g di biscotti secchi (tipo orosaiva). 80 g di zucchero a velo. 60 g di burro. 2 foglie di colla di pesce. 4 cucchiaia di zucchero. Una mia amica mi ha dato questa ricetta e io non ho aspettato niete e l'ho provata subito. Il risultato? 200 g di farina. 50 g di farina di cocco. 70 g di burro.
pasticciando-pasticciona.blogspot.com
Pasticciando: dicembre 2012
http://pasticciando-pasticciona.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Torte, crostate, biscotti, dolcetti di ogni tipo e non solo. tutti pasticci golosi! Venerdì 28 dicembre 2012. Cup cakes di Renato. La ricetta dei Cup cakes l'ho presa guardando Renato su Real Time e devo dire che mi sono riusciti davvero bene. Per decorare ho utilizzato un panetto di pasta zucchero già pronta, ma preferisco quella fatta in casa. Questi Cup cakes possono essere farciti con qualsiasi cosa, io li ho lasciati vuoti ma la prossima volta proverò ad aggiungerci le gocciole di cioccolato. Visto ...
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: maggio 2016
http://oplafood.blogspot.com/2016_05_01_archive.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Domenica 29 maggio 2016. FOOD RECIPE - FOCACCIA LOCATELLI. La focaccia alta e morbida. La ricetta proviene dal ricettario del noto chef Giorgio Locatelli "Made in Italy, Food and Stories". Per inciso, la ricetta è di Federico Turri, che si occupa della panificazione alla Locanda Locatelli, una stella Michelin, nel centro di Londra. La mia è semplice, ecco le dosi. 250 gr di farina 00. 250 gr di farina forte (manitoba o quella che preferite).
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: FOOD RECIPE - TAGLIATELLE DOLCI LIMONCINE
http://oplafood.blogspot.com/2016/02/food-recipe-tagliatelle-dolci-limoncine.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Domenica 14 febbraio 2016. FOOD RECIPE - TAGLIATELLE DOLCI LIMONCINE. Dolce di carnevale, le tagliatelle dolci! E' un dolce di carnevale tipico dell'Emilia Romagna, che riprende l'impasto classico delle tagliatelle, aggiungendovi dello zucchero e scorze di limone o arancia. Il risultato finale sono dei dolcini fritti gustosissimi e deliziosi. 350 gr di farina 00. 50 gr di burro. 5 gr di lievito di birra secco. 70 gr di zucchero. 1 pizzico di sale.
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: gennaio 2016
http://oplafood.blogspot.com/2016_01_01_archive.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Lunedì 11 gennaio 2016. FOOD RECIPE - Uova in cocotte con crema di gorgonzola, noci e asparagi. Le uova che non ti aspetti. E' primavera e ci sono gli asparagi, quindi l'abbinamento è già deciso. Ho poi optato per una crema gustosa e decisamente intensa da abbinarci, il gorgonzola va benissimo, ma potete provare anche con altri formaggi: tome, roquefort, fontina. Ingredienti per 4 persone. 1 mazzo di asparagi. 1 pugno di noci. 60 gr di burro.
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: gennaio 2015
http://oplafood.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Martedì 27 gennaio 2015. FOOD PLACE - Mondovì, Mostra dell'artigianato artistico. Ora che fa freddo e non ci sono più le belle giornate estive mi piace ricordare un evento che in agosto ci ha portato a Mondovì, ed è una bella occasione per appuntare i nostri ricordi e farvi partecipi di una bellissima manifestazione. Oggi, a ricordo del tempo passato, è stato inaugurato nel 2010 la Fondazione il Museo della Ceramica vecchia Mondovì,. Curare, con...
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: agosto 2015
http://oplafood.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Martedì 25 agosto 2015. FOOD SYNTAX - La ricetta più semplice del mondo. Sembrerebbe, di primo acchito, la ricetta più semplice del mondo: quasi un affronto alla grande cucina, dove sbagliare è impossibile. Eppure, anche nel banale uovo in tegamino esiste un più e un meno in fatto di riuscita, e alcune regole debbono essere tenute presenti. Tratto da "I segreti del cuoco" - Gualtiero Marchesi. Link a questo post. Mercoledì 5 agosto 2015. Impasta...
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: FOOD RECIPE - Paste di meliga al miele in formine
http://oplafood.blogspot.com/2015/11/food-recipe-paste-di-meliga-al-miele-in.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Lunedì 9 novembre 2015. FOOD RECIPE - Paste di meliga al miele in formine. Tempo fa mi era stata regalata una grossa confezione di Farina gialla (fumetto) che serve appositamente per la preparazione di questi dolcetti, tipicamente piemontesi. Sono infatti originarie del cuneese, e in particolare della zona di Mondovì (mia città natale). direi che le conosco bene. Da noi sono così comuni che è più facile comprarle che farle. Iccome il risultato, ...
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: FOOD RECIPE - Uova in cocotte con crema di gorgonzola, noci e asparagi
http://oplafood.blogspot.com/2016/01/food-recipe-uova-in-cocotte-con-crema.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Lunedì 11 gennaio 2016. FOOD RECIPE - Uova in cocotte con crema di gorgonzola, noci e asparagi. Le uova che non ti aspetti. E' primavera e ci sono gli asparagi, quindi l'abbinamento è già deciso. Ho poi optato per una crema gustosa e decisamente intensa da abbinarci, il gorgonzola va benissimo, ma potete provare anche con altri formaggi: tome, roquefort, fontina. Ingredienti per 4 persone. 1 mazzo di asparagi. 1 pugno di noci. 60 gr di burro.
oplafood.blogspot.com
OPLAFOOD: FOOD RECIPE - FOCACCIA LOCATELLI
http://oplafood.blogspot.com/2016/05/food-recipe-focaccia-locatelli.html
Open lab food. Un blog-laboratorio per gli esteti del cibo. Domenica 29 maggio 2016. FOOD RECIPE - FOCACCIA LOCATELLI. La focaccia alta e morbida. La ricetta proviene dal ricettario del noto chef Giorgio Locatelli "Made in Italy, Food and Stories". Per inciso, la ricetta è di Federico Turri, che si occupa della panificazione alla Locanda Locatelli, una stella Michelin, nel centro di Londra. La mia è semplice, ecco le dosi. 250 gr di farina 00. 250 gr di farina forte (manitoba o quella che preferite).
SOCIAL ENGAGEMENT