dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: maggio 2015
http://dolcisognare.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Mercoledì 27 maggio 2015. Marmellata di limoni della Riviera Ligure. Una carissima amica mi ha regalato due chili di magnifici limoni del suo giardino; qui in Liguria crescono splendidi e così ne ho approfittato per farne marmellata. Il metodo, a grandi linee è quello ottimo di Christine Ferber; le sue ricette di confetture sono favolose, provare per credere. Di mele non trattate. 10 limoni non trattati ( per me. 2 cucchiai di miele di tiglio. Di zucchero, ...
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: Torta Perri
http://dolcisognare.blogspot.com/2015/05/torta-perri.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Martedì 12 maggio 2015. Questo genere di crostata l’ho già pubblicata in questo blog; questa è un ulteriore variante. La posto perché mi è stato detto che è la migliore. Non c’è molto da dire se non che è per grandi appassionati di cioccolato. Per la base di frolla. 1 uovo medio intero. 1 cucchiaio di marsala. Come guarnitura del fondo di frolla. Per la crema al latte. Di amido di mais. 300 ml di latte intero. Di panna liquida fresca. Nel frattempo preparar...
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: marzo 2015
http://dolcisognare.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Lunedì 30 marzo 2015. Torta invisibile alle mele. Girovagando su forum e blog francesi mi si sono imbattuta più volte in questa torta; è da parecchi anni che viene pubblicata questa ricetta, e più che le mele, che non amo moltissimo nei dolci, mi ha incuriosito il nome. Perché invisibile? 1 bacca di vaniglia. 2 cucchiai di brandy. 120 ml di latte intero. 1 pizzico di sale. Mezzo cucchiaino da caffè di lievito per dolci. 3 cucchiai di zucchero di canna.
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: febbraio 2015
http://dolcisognare.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Martedì 24 febbraio 2015. Questa ricetta, come pure quella dei boeri postati qui. Qualche tempo fa, mi ha dato enormi soddisfazioni; erano parecchi anni che cercavo di riprodurre questi buonissimi cioccolatini, nati a Cuneo nel negozio-bar di. Andrea Arione, che ne depositò a suo tempo il brevetto, ma le notizie riguardo ad ingredienti ed esecuzione, sia sui libri che sul web, sono piuttosto scarse. Per le basi di meringa:. 2 albumi ( per me. Con l’ai...
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: i miei prodotti di fiducia
http://dolcisognare.blogspot.com/p/i-miei-prodotti-di-fiducia.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. I miei prodotti di fiducia. Qui elencherò tutti i fornitori e rivenditori di ingredienti e prodotti che ritengo di eccezionale qualità. Ci tengo a sottolineare che si tratta di "pubblicità" gratuita.capiterà sicuramente che molti produttori o negozianti non sappiano neanche di essere linkati. La lista sarà solo un'indicazione per chi, come me, è sempre alla ricerca dell'ingrediente di ottima qualità! Via marco sala, 32r 16167 Genova. Tel e fax 0103726265.
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: agosto 2015
http://dolcisognare.blogspot.com/2015_08_01_archive.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Domenica 23 agosto 2015. La ricetta di questa sorta di pizza-focaccia pare sia molto antica; è tipica di Oneglia, nell’imperiese, ma in realtà è facile trovarla in tutto il Ponente Ligure e, con qualche. Variante anche a Nizza. Per una teglia da 38-. Di farina 0 o 00 ( con 11-13% di proteine). Di acqua, per ottenere un impasto morbido ( o latte, o metà acqua e metà latte). Di lievito di birra. Di olio extravergine di oliva. Di olio extravergine di oliva.
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: Marmellata di limoni della Riviera Ligure
http://dolcisognare.blogspot.com/2015/05/marmellata-di-limoni-della-riviera.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Mercoledì 27 maggio 2015. Marmellata di limoni della Riviera Ligure. Una carissima amica mi ha regalato due chili di magnifici limoni del suo giardino; qui in Liguria crescono splendidi e così ne ho approfittato per farne marmellata. Il metodo, a grandi linee è quello ottimo di Christine Ferber; le sue ricette di confetture sono favolose, provare per credere. Di mele non trattate. 10 limoni non trattati ( per me. 2 cucchiai di miele di tiglio. Di zucchero, ...
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: indice delle ricette
http://dolcisognare.blogspot.com/p/indice-delle-ricette.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Biscotti e piccoli dolci:. Abricotines.di Pierre Hermé. Amaretti morbidi al cioccolato bianco. Baci di Elena, senza glutine. Bignè craquelin crema panna e fragoline. Biscotti alla farina di castagne. Biscotti con la glassa, della Signora Assunta. Biscotti leggeri al cocco. Biscottini friabili limone e cardamomo. Bocconcini dolci panna e lamponi. Budini di riso cremosi. Crostatina ai frutti estivi. Cubi al pistacchio e cioccolato. Cupcakes al limone e meringa.
dolcisognare.blogspot.com
DOLCISOGNARE: Plum-cake allo sciroppo di rose e lime
http://dolcisognare.blogspot.com/2015/06/plum-cake-allo-sciroppo-di-rose-e-lime.html
Le basi che uso io. I miei prodotti di fiducia. Mercoledì 17 giugno 2015. Plum-cake allo sciroppo di rose e lime. Lo sciroppo di rose della Valle Scrivia, presidio slow food, si presta a moltissimi usi in pasticceria, ed io, con. Quello ottimo di Maria Giulia. Bravissima produttrice, lo sto provando in moltissime preparazioni. Questo dolce è buono e delicato, adatto a colazione e merenda. Di succo di lime ( due lime ben spremuti). Di sciroppo di rose. Di lievito per dolci (mezza bustina). Le ricette di S...