ecomuseosiena.org ecomuseosiena.org

ecomuseosiena.org

Ecomuseo Siena

Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.

http://www.ecomuseosiena.org/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ECOMUSEOSIENA.ORG

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Wednesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.0 out of 5 with 10 reviews
5 star
3
4 star
6
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of ecomuseosiena.org

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

CONTACTS AT ECOMUSEOSIENA.ORG

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

piazz●●●●●mo, 9

SI●●NA , SI, 53100

IT

39.0●●●●0164
39.0●●●●7352
vi●●@museisenesi.org

View this contact

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

piazz●●●●●mo, 9

SI●●NA , SI, 53100

IT

39.0●●●●0164
39.0●●●●7352
vi●●@museisenesi.org

View this contact

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

Fondazione Musei Senesi Ente No Profit Fondazione Musei Senesi Ente No Profit

piazz●●●●●mo, 9

SI●●NA , SI, 53100

IT

39.0●●●●0164
39.0●●●●7352
vi●●@museisenesi.org

View this contact

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

DOMAIN REGISTRATION INFORMATION

REGISTERED
n/a
UPDATED
2014 June 03
EXPIRATION
EXPIRED REGISTER THIS DOMAIN

BUY YOUR DOMAIN

Network Solutions®

NAME SERVERS

1
dns2.technorail.com
2
dns.technorail.com
3
dns3.arubadns.net
4
dns4.arubadns.cz

REGISTRAR

Tucows Inc. (R11-LROR)

Tucows Inc. (R11-LROR)

WHOIS : whois.publicinterestregistry.net

REFERRED :

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Ecomuseo Siena | ecomuseosiena.org Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.
<META>
KEYWORDS
1 basilica
2 particole
3 miracolo
4 piazza
5 siena
6 ecomuseo
7 nobel contrada del bruco
8
9 coupons
10 reviews
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
l’ecomuseo,come funziona,le 17 contrade,aquila,bruco,chiocciola,civetta,drago,giraffa,istrice,leocorno,lupa,nicchio,onda,pantera,selva,tartuca,torre,valdimontone,mappa,segnalaci…,piazza del campo,il palazzo pubblico,il corteo storico,l'ecomuseo,leggi
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Ecomuseo Siena | ecomuseosiena.org Reviews

https://ecomuseosiena.org

Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.

INTERNAL PAGES

ecomuseosiena.org ecomuseosiena.org
1

Come funziona | Ecomuseo Siena

http://www.ecomuseosiena.org/come-funziona

La visita all’Ecomuseo Siena inizia dall’esplorazione della mappa della città: cliccando in corrispondenza dei puntatori apparirà una etichetta di anteprima. Ogni visitatore può personalizzare la sua ricerca. Aprendo la mappa è infatti possibile:. Determinando l’intervallo di anni utile*;. Individuando l’ambito di interesse;. Navigare per parole chiave. Attraverso una ricerca libera. Un’ulteriore navigazione trasversale è resa possibile tramite l’utilizzo dei tags. Per definire l’ arco cronologico.

2

Istrice | Ecomuseo Siena

http://www.ecomuseosiena.org/le-17-contrade-di-siena/istrice

Contrada S ovrana dell'Istrice. Bandiera C ontrada Sovrana dell. Contrada Sovrana dell’Istrice. Bianco con arabeschi rossi, neri e blu in parti uguali. 8220;Sol per difesa io pungo. Santo Stefano, San Vincenti, la Magione, San Bartolomeo. Santo patrono e festa titolare:. San Bartolomeo, 24 agosto. In Via Camollia, fu originariamente la Chiesa dei Santi Vincenti e Anastasio, che si fa risalire al 1144. Dopo numerosi restauri e modifiche, la Chiesa fu concessa in uso perpetuo agli istriciaioli nel 1849.

3

Tartuca | Ecomuseo Siena

http://www.ecomuseosiena.org/le-17-contrade-di-siena/tartuca

Contrada d ella Tartuca. Bandiera C ontrada della Tartuc. Forza e costanza albergo. Porta all’Arco, Sant’Agata. Santo Patrono e Festa Titolare. Sant’Antonio da Padova, 13 giugno. In Via Tommaso Pendola. Fu edificato dalla Contrada nel XVII sec. e dedicato al patrono Sant’Antonio da Padova. Via Tommaso Pendola, 21. 8220;Castelsenio”, Via Tommaso Pendola, 17. La Tartuca è gemellata con la città di Trento. Opera dello scultore Bruno Buracchini (1951), è situata in via Tommaso Pendola. Invia ad un amico.

4

Nicchio | Ecomuseo Siena

http://www.ecomuseosiena.org/le-17-contrade-di-siena/nicchio

Nobile Con trada del Nicchio. Bandiera N obile Contrada del N. Nobile Contrada del Nicchio. Azzurro con liste gialle e rosse. E’ il rosso del corallo che m’arde in cor. Abbadia nuova di sopra, Abbadia nuova di Sotto. Santo Patrono e Festa Titolare. San Gaetano Thiene, 7 agosto. Tra Via dei Pispini e Via dell’Oliviera, costruito nel 1680 dai contradaioli e dedicato al loro Patrono. Via dei Pispini, 68/70. 8220;La Pania”, Via dei Pispini, 112. Il Nicchio è gemellato con Asciano. Bruco, Onda Tartuca.

5

L’Ecomuseo | Ecomuseo Siena

http://www.ecomuseosiena.org/lecomuseo

Sunto" su lla Torre del Mangia. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un progetto ecomuseale dedicato a Siena città non può che essere legato alla dimensione unica delle Contrade, che costituiscono il nucleo vivo della comunità e che custodiscono un prezioso archivio della memoria collettiva. Il progetto...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

iltesorodisiena.net iltesorodisiena.net

Il Tesoro di Siena: 5 agosto 1685: l’Arcivescovo benedice l’Oratorio del Nicchio

http://www.iltesorodisiena.net/2015/08/5-agosto-1685-larcivescovo-benedice.html

CI TROVI ANCHE SU . 5 agosto 1685: l’Arcivescovo benedice l’Oratorio del Nicchio. Pillole quotidiane di storia senese. Di Maura Martellucci e Roberto Cresti. Già venerata dal popolo dei Pispini. Nella stessa adunanza fu deciso di dedicare il nuovo oratorio alla “devozione de Gloriosi Martiri S. Jacomo e S. Filippo Avvocati e Protettori di d.tta Contrada”. Ma, su decisione dell’arcivescovo, il proposito dovette essere abbandonato perché a loro era già intitolata la vicina chiesa dell’Abbadia N...L'elenco ...

ctps.it ctps.it

Consorzio per la Tutela del Palio di Siena » link ecomuseo

http://www.ctps.it/index.php/467

Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Attività a favore delle Contrade di Siena. Area Immagine e Comunicazione. May 12, 2015. Questo è il link per accedere all’ecomuseo. Http:/ www.ecomuseosiena.org. Amministratore Delegato Area Immagine Paolo Leoncini. Amministratore Delegato Area Marchio Stefano Morandini. Roberta Bioni, Cecilia Zerini. Comunicato Stampa RAI Palio Agosto 2016. PIADINA IN PIAZZA DEL CAMPO – IMMAGINE RIMOSSA. L’AQUILA CALCIO 1927 Spa – lettera diffida.

museisenesi.org museisenesi.org

Progetti - FONDAZIONE MUSEI SENESI

http://www.museisenesi.org/pagine/progetti

Un unico sistema museale. Musei delle Terre di Siena. Ecomusei digitali delle Terre di Siena. Il progetto Ecomusei digitali delle Terre di Siena,. Che offre agli utenti la possibilità non solo di commentare e discutere ciò che è presentato, ma anche di proporre nuovi contributi e integrazioni, condividere documenti audiovisivi e aprire spazi di riflessione imprevisti. Le sei piattaforme sono consultabili ai seguenti indirizzi:. Ecomuseo delle Crete e della Valdarbia. I cui contenuti sono interamente gest...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 45 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

48

OTHER SITES

ecomuseorolla.it ecomuseorolla.it

Ecomuseo del Monte Rolla - Sondrio

Presepi di paese 2014 - 21/12/2014. Torna il concorso riservato ai presepi realizzati sul territorio del monte Rolla. Rigira il torchio 2014 - 09/11/2014. Ritorna l'iniziativa di promozione della tradizionale torchiatura sul monte Rolla, dopo il grande successo dell'edizione precedente. Le postazioni dei presepi del concorso - 21/12/2013. In allegato le mappe indicative che indicano la localizzazione dei presepi del concorso "Presepi di Paese". Presepi di paese - 20/11/2013. Ecomuseo del Monte Rolla.

ecomuseosanvicente.org ecomuseosanvicente.org

Ecomuseo de la Cerámica Chorotega -

Ecomuseo de la Cerámica Chorotega. San Vicente es una comunidad Costarricense que está situada 17 km al sureste de Santa Cruz, Guanacaste y 20 km al noreste de Nicoya. Desde Santa Cruz, la calle. San Vicente es un pueblo lleno de costumbres y tradiciones en las cuales se conservan actividades en las que se evidencia la mezcla de diferentes culturas, características de la. Ecomuseo de la Cerámica Chorotega. Back to Top ↑.

ecomuseosegale.it ecomuseosegale.it

Ecomuseo della Segale - Valdieri. Sito ufficiale.

Raquo; Ecomuseo della Segale. Sito ufficiale. Visita il Museo della Civiltà della Segale. A Sant'Anna di Valdieri. Chi in montagna viveva di agricoltura. Sapeva bene che era necessario. Rimanere “in equilibrio sull’alpe”. Alcune persone sono diventate. Veri e propri “pilastri”. Lavora per e sul territorio. Lavora per e con la propria comunità. Che cos'è l'ecomuseo. Strutture, attività ed eventi distribuiti sul territorio. Che cosa fa l'ecomuseo. Ricucire il senso di appartenenza alla valle.

ecomuseoserravalle.it ecomuseoserravalle.it

Ecomuseo della Collina e del Vino

Scuola in Gita - a Bologna e in Provincia. Martedì 08 Ottobre 2013. A cura del distretto culturale di Casalecchio di Reno, un calendario di visite guidate per i. Leggi tutto. Comune di Castello di Serrvalle. Webcam su Castello di Serravalle. La leggenda di Jacopino da San Lorenzo in collina. Corti, chiese e cortili al castello di Serravalle. Martedì 19 Maggio 2015 14:02. Scuola in Gita - a Bologna e in Provincia. Martedì 08 Ottobre 2013 14:44. Scarica il programma completo con tutte le informazioni.

ecomuseoseulo.com ecomuseoseulo.com

ecomuseo seulo alto flumendosa

ecomuseosiena.org ecomuseosiena.org

Ecomuseo Siena

Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.

ecomuseosonllado.com ecomuseosonllado.com

Ecomuseu Son Lladó - Etnografía, Ecología y Paisajes Sonoros

Telèfon 34 971 652 572. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. Ecomuseo en Campos, Mallorca. Una mirada hacia un pasado. Una mirada hacia un pasado. De prácticas agrícolas ligadas al territorio. Una mirada hacia un pasado. Con el agua como protagonista. Ein blick auf eine vergangenheit. Ein blick auf eine vergangenheit. Particularmente ...

ecomuseoterredacqua.it ecomuseoterredacqua.it

ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO - ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO

ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO. Assieme ad altri 13 ecomusei, l' Ecomuseo Terre d'Acqua fra Oglio e Po ha ricevuto la targa di riconoscimento per il "4 riconoscimento Ecomusei Regione Lombardia". La cerimonia si è svolta presso il Nuovo Palazzo della Regione Lombardia, alla presenza dell'Assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini e al Direttore Generale Sabrina Sammuri. Https:/ www.youtube.com/channel/UCVtybYxX5FYIoojkGDR90mA. ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO.

ecomuseoterredelbrenta.it ecomuseoterredelbrenta.it

Ecomuseo – Don’t be mean, be green!

Don’t be mean, be green! That average electric scooter has become advanced. July 19, 2015. That average electric scooter has become advanced. Those days are far gone when the electric scooters. Were only considered for kids. The present day electric scooter is not average anymore as so many features and styles are available. Now, both children, as well as adults, can enjoy the ride of this lovely vehicle and the best electric scooter. Electric scooters are safe and reliable. These electric scooters are c...

ecomuseoterritori.it ecomuseoterritori.it

Home

Vai alla Navigazione Principale e al Login. Turisti a km zero. Tradizioni e feste popolari. Mostra fotografica dal 24 maggio al 29 giugno 2016. Pubblicato: Venerdì, 03 Giugno 2016 10:04. Sguardi dal Fronte : la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari. 24maggio - 29 giugno, Villa Vicentini Miniussi, Piazza dell'Unità 24, Ronchi dei Legionari. Da lunedì a venerdì : 10 - 12. Sabato e domenica : 10 - 12. Lunedì e mercoledì pomeriggio : 16 - 18. Pubblicato: Lunedì, 09 Maggio 2016 10:33. Pagina 1 di 2.

ecomuseovaldellago.it ecomuseovaldellago.it

Ecomuseo | Uno spazio nel tempo

Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...