ecomuseovaldellago.it ecomuseovaldellago.it

ecomuseovaldellago.it

Ecomuseo | Uno spazio nel tempo

Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...

http://www.ecomuseovaldellago.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ECOMUSEOVALDELLAGO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.9 out of 5 with 11 reviews
5 star
6
4 star
0
3 star
4
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of ecomuseovaldellago.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.1 seconds

FAVICON PREVIEW

  • ecomuseovaldellago.it

    16x16

  • ecomuseovaldellago.it

    32x32

  • ecomuseovaldellago.it

    64x64

CONTACTS AT ECOMUSEOVALDELLAGO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Ecomuseo | Uno spazio nel tempo | ecomuseovaldellago.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...
<META>
KEYWORDS
1 toggle navigation
2 news
3 l’ecomuseo
4 cellule ecomuseali
5 parco botanico
6 centro documentazione
7 mappe di comunità
8 itinerari
9 le emergenze
10 i siti naturali
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
toggle navigation,news,l’ecomuseo,cellule ecomuseali,parco botanico,centro documentazione,mappe di comunità,itinerari,le emergenze,i siti naturali,i siti antropici,i beni artistici,documenti,eco video,larr; previous,next →,ultimi articoli,sede legale
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.5.28
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Ecomuseo | Uno spazio nel tempo | ecomuseovaldellago.it Reviews

https://ecomuseovaldellago.it

Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...

INTERNAL PAGES

ecomuseovaldellago.it ecomuseovaldellago.it
1

I beni artistici | Ecomuseo

http://www.ecomuseovaldellago.it/i-beni-artistici

Uno spazio nel tempo. La Val del Lago. L’affresco della Centrale di Somplago. 8211; 1958 (pittore Walter Resentera). Il mosaico del bacino del Tagliamento della Centrale di Somplago. 1957 (pittore Mario Deluigi). Per l’artista le composizioni a mosaico avevano il “compito” di dare luce e colore ad uno spazio architettonico. Il mosaico permetteva inoltre di dialogare con il pubblico direttamente senza nessuna mediazione culturale come invece avviene nel museo. Ecomuseo della Val del Lago – Contatti:.

2

Pubblicato il bando per la costruzione della barca tipica del Lago di Cavazzo | Ecomuseo

http://www.ecomuseovaldellago.it/pubblicato-il-bando-per-la-costruzione-della-barca-tipica-del-lago-di-cavazzo

Uno spazio nel tempo. La Val del Lago. Pubblicato il bando per la costruzione della barca tipica del Lago di Cavazzo. Il bando si trova nelle news alla pagina: https:/ ecomuseodelleacque.wordpress.com/ , e la scadenza per la presentazione dell’offerta è il 28.07.2015, alle ore 18,00. Resta valido l’invito a partecipare attivamente al laboratorio, come osservatori interessati ed aiutanti, per farlo basta comunicare l’adesione inviando una mail al seguente indirizzo: ecomuseodellavaldellago@cm-...Il 22 ott...

3

I siti naturali | Ecomuseo

http://www.ecomuseovaldellago.it/isitinaturali

Uno spazio nel tempo. La Val del Lago. 1 Il lago di Cavazzo o dei Tre Comuni. 3 L’antro dei pagani. 4 Sentiero naturalistico del Lago. 6 Parco botanico Leskovich (Interneppo). 7 Sella di Interneppo. 8 Canneto del lago (Stagno ecologico). 11 Palude di Avasinis. 13 Risorgiva Col del Sole. 14 Grotta di Eolo. Ecomuseo della Val del Lago – Contatti:. 33013 Gemona del Friuli (UD). Via C Caneva, 25. Tel 0432.971160 int. 26 - Fax 0432.971358. SR 512 incrocio Interneppo. C/o Centro visite del Parco Botanico.

4

Costruzione di una imbarcazione tipica del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni | Ecomuseo

http://www.ecomuseovaldellago.it/costruzione-di-una-imbarcazione-tipica-del-lago-di-cavazzo-o-dei-tre-comuni

Uno spazio nel tempo. La Val del Lago. Costruzione di una imbarcazione tipica del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni. All’interno del progetto di cooperazione condotto da Openleader, l’Ecomuseo della Val del Lago intende promuovere un laboratorio di progettazione e costruzione di un’imbarcazione tipica del Lago, chiamato Cantiere del Paesaggio . Segui le news dell’Ecomuseo. Il 22 ottobre inizia la seconda sessione del 3 corso di restauro del legno. Passa di mano la gestione dell’Ecomuseo. Le mappe cultural...

5

Le date e gli orari del laboratorio per la ricostruzione dell’imbarcazione | Ecomuseo

http://www.ecomuseovaldellago.it/le-date-e-gli-orari-del-laboratorio-per-la-ricostruzione-dellimbarcazione

Uno spazio nel tempo. La Val del Lago. Le date e gli orari del laboratorio per la ricostruzione dell’imbarcazione. Alleghiamo il volantino contenente le informazioni sul laboratorio affinché possiate pubblicizzare l’evento anche ad altre persone potenzialmente interessate. Segui le news dell’Ecomuseo. Il 22 ottobre inizia la seconda sessione del 3 corso di restauro del legno. Prima analisi delle segnalazioni contenute nell’Archivio Partecipato riferite al paesaggio Gemonese e Collinare. Via C Caneva, 25.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 12 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

17

LINKS TO THIS WEBSITE

mappacavazzo.wordpress.com mappacavazzo.wordpress.com

l’ecomuseo | Mappa della Comunità di Cavazzo

https://mappacavazzo.wordpress.com/forum

Mappa della Comunità di Cavazzo. Vai al contenuto principale. Oggetti d’uso comune. Lettere, accordi, contratti. Fiabe, racconti e leggende. Proverbi, modi di dire, consuetudini. Canti, balli e divertimenti. L’elemento che garantisce riconoscibilità all’ Ecomuseo della Val del Lago. Http:/ www.ecomuseovaldellago.it. Ecomuseo della Val del Lago. Via C Caneva 25 Gemona del Friuli (UD). Tel 0432 971160 int. 26. Ecomuseodellavaldellago@cm-pontebba.regione.fvg.it. Centro Visite del Parco Botanico.

cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale

http://www.cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it/Servizio-Rifiuti.3188.0.html

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni. Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Vai al contenuto centrale. Albo pretorio on line.

cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale

http://www.cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it/index.php?id=330&amp;no_cache=1&amp;L=0

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni. Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Vai al contenuto centrale. Albo pretorio on line.

cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale

http://www.cm-gemonesecanaldelferrovalcanale.it/index.php?id=330&amp;no_cache=1

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Possono invece essere utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di eventuali plugin di siti esterni. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Voglio più informazioni. Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Vai al contenuto centrale. Albo pretorio on line.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 2 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

6

OTHER SITES

ecomuseosiena.org ecomuseosiena.org

Ecomuseo Siena

Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.

ecomuseosonllado.com ecomuseosonllado.com

Ecomuseu Son Lladó - Etnografía, Ecología y Paisajes Sonoros

Telèfon 34 971 652 572. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. Ecomuseo en Campos, Mallorca. Una mirada hacia un pasado. Una mirada hacia un pasado. De prácticas agrícolas ligadas al territorio. Una mirada hacia un pasado. Con el agua como protagonista. Ein blick auf eine vergangenheit. Ein blick auf eine vergangenheit. Particularmente ...

ecomuseoterredacqua.it ecomuseoterredacqua.it

ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO - ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO

ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO. Assieme ad altri 13 ecomusei, l' Ecomuseo Terre d'Acqua fra Oglio e Po ha ricevuto la targa di riconoscimento per il "4 riconoscimento Ecomusei Regione Lombardia". La cerimonia si è svolta presso il Nuovo Palazzo della Regione Lombardia, alla presenza dell'Assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini e al Direttore Generale Sabrina Sammuri. Https:/ www.youtube.com/channel/UCVtybYxX5FYIoojkGDR90mA. ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO.

ecomuseoterredelbrenta.it ecomuseoterredelbrenta.it

Ecomuseo – Don’t be mean, be green!

Don’t be mean, be green! That average electric scooter has become advanced. July 19, 2015. That average electric scooter has become advanced. Those days are far gone when the electric scooters. Were only considered for kids. The present day electric scooter is not average anymore as so many features and styles are available. Now, both children, as well as adults, can enjoy the ride of this lovely vehicle and the best electric scooter. Electric scooters are safe and reliable. These electric scooters are c...

ecomuseoterritori.it ecomuseoterritori.it

Home

Vai alla Navigazione Principale e al Login. Turisti a km zero. Tradizioni e feste popolari. Mostra fotografica dal 24 maggio al 29 giugno 2016. Pubblicato: Venerdì, 03 Giugno 2016 10:04. Sguardi dal Fronte : la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari. 24maggio - 29 giugno, Villa Vicentini Miniussi, Piazza dell'Unità 24, Ronchi dei Legionari. Da lunedì a venerdì : 10 - 12. Sabato e domenica : 10 - 12. Lunedì e mercoledì pomeriggio : 16 - 18. Pubblicato: Lunedì, 09 Maggio 2016 10:33. Pagina 1 di 2.

ecomuseovaldellago.it ecomuseovaldellago.it

Ecomuseo | Uno spazio nel tempo

Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...

ecomuseovaldelsa.org ecomuseovaldelsa.org

Ecomuseo Valdelsa

Colle di Val d’Elsa. Il progetto Ecomuseo della Val d’Elsa si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val D'Elsa. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Codice Fiscale 92037300529 - Partita IVA 01131840520.

ecomuseovaldichiana.org ecomuseovaldichiana.org

Ecomuseo Valdichiana

San Casciano dei Bagni. Il progetto Ecomuseo della Val di Chiana si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Chiana. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Chiana.

ecomuseovaldimerse.org ecomuseovaldimerse.org

Ecomuseo Val di Merse

Eventi rituali e festivi. Il progetto Ecomuseo della Val di Merse si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Merse. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Merse.

ecomuseovaldorba.com ecomuseovaldorba.com

Ecomuseo Valdorba - ORÍSOAIN, Navarra

Abierto todo el año. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El burrito Platero y la noria. Aula de apicultura Colmena Viva. Los animales de granja. Ecomuseo Valdorba Galería fotográfica. Ecomuseo Valdorba, espacios exteriores. Nuestro Ecomuseo esta abierto a todo tipo de público ya sean personas o colectivos (club de . El Valle de Orba, más conocido como Valdorba está situado en la zona de media de Navarra entre . Una manera de hacer Europa".

ecomuseovalgerola.it ecomuseovalgerola.it

- ECOMUSEO DELLA VALGEROLA -

Ecomuseo della valgerola seguici anche su. Una valle e la sua gente: Cultura e tradizioni locali continuano e si rinnovano attraverso l’attaccamento della gente alle proprie radici. Il territorio montano, nel Parco Orobie Valtellinesi, si caratterizza per la presenza di insediamenti abitati a quote elevate, sorti nei secoli in relazione alle tradizionali attività agricole, di allevamento e utilizzo di boschi e miniere.