cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: TORTEL DOLS
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011/09/tortel-dols.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Domenica 18 settembre 2011. INGREDIENTI per 100 tortelli (10 persone). Rigorosamente fatta in casa). 150 kg di pere nobili, 1.50 kg di zucca da mostarda (cocomero bianco), 1 kg di mele cotogne, 2 limoni tagliati a fette, 3 hg di zucchero per ogni kg di frutta pulita, 1 g circa di senape da mostarda per ogni Kg di frutta pulita. Farina di grano duro, uova. Sono consentite due tipologie:. Conditi con burro fuso e parmigiano Reggiano grattugiato. Scottare il pane...
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: TORTELLO CON LA CODA DI VIGOLZONE
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011/12/tortello-con-la-coda-di-vigolzone.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Domenica 11 dicembre 2011. TORTELLO CON LA CODA DI VIGOLZONE. Nel medio periodo di utilizzare prodotti lattiero caseari elaborati sul territorio comunale. Ciò anche a fini turistici, perché si possano visitare le aziende agricole durante iniziative dedicate in particolare al tortello con la coda di Vigolzone. 3) La pasta viene elaborata a mano o attraverso mezzi meccanici, miscelando tutti gli. 7) Il condimento è burro crudo. È ammesso l’uso di salvi...E` la r...
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: dicembre 2010
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Mercoledì 29 dicembre 2010. Ingredienti: 1 filetto di manzo da 800 g., 100 g. di Prosciutto di Parma, 50 g. di crema di tartufo, 100 g. di Parmigiano-Reggiano. Per la cottura e la salsa di accostamento: 100 g. di olio extra-vergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, 1 dl. di Marsala secco, 2 dl. di Lambrusco, 50 g. di panna, 2 cucchiai di Parmigiano-Reggiano. Arrotolare e legare con uno spago da cucina. Fonte: www.prosciuttodiparma.com. 8226;inizialmente...
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: DOLCE FUNGO
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011/08/dolce-fungo.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Sabato 27 agosto 2011. INGREDIENTI: funghi secchi 20 gr, panna liquida 250 gr, latte 250 gr, zucchero 220 gr, nocciole 60 gr, rhum 20 gr, colla di pesce 8 gr. Fonte: Ristorante "il Correggio" - Correggio - riportato dal sito www.fungodiborgotaro.com. Etichette: colla di pesce.
vigolenoitaly.com
Castello di Vigoleno-Links
http://www.vigolenoitaly.com/links.html
Vigolenoitaly.com vi consiglia i seguenti siti:. Http:/ www.liberta.it. Il quotidiano di Piacenza. Http:/ www.piacentini.net. Per i piacentini nel mondo. Il sito del "sacerdote" nostro amico e collaboratore. Un nostro amico che non fa altro che crare siti web. Http:/ www.comune.vernasca.pc.it. Il sito web del Comune di Vernasca. Http:/ www.emiliaitaly.com. Dedicato ai luoghi e prodotti dell'Emilia. Http:/ www.lalocandadei2.too.it/. Un Bed and Breakfast sul tragitto della via Francigena.
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: ottobre 2010
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Domenica 24 ottobre 2010. TORTELLI DI NATALE AL FORNO. Ingredienti: per la pasta: 500 g di farina, 150 g di zucchero, 50 g di burro, 1 bustina di lievito per dolci, 2 uova, 1 bicchierino di liquore Sassolino. Per la crema pasticcera: 6 cucchiai rasi di farina, 6 cucchiai colmi di zucchero, 6 tuorli, mezzo litro di latte, buccia di limone o vaniglia. Fonte: www.emiliaromagnaturismo.org. Iscriviti a: Post (Atom).
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: CASAGAI
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011/10/casagai.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Domenica 9 ottobre 2011. INGREDIENTI: 1 kg di farina gialla, 7 litri d’acqua, 50 gr di lardo macinato, 50 gr di burro, 150 gr di ciccioli macinati finemente, 2 scatole di fagioli Borlotti, 2 spicchi d’aglio, sale, Parmigiano Reggiano quanto basta. Cottura: 30 minuti circa. Fonte: www.marola.it. Esistono diverse varianti che prevedono l'utilizzo ad es. della pancetta al posto dei ciccioli.
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: agosto 2011
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011_08_01_archive.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Sabato 27 agosto 2011. INGREDIENTI: funghi secchi 20 gr, panna liquida 250 gr, latte 250 gr, zucchero 220 gr, nocciole 60 gr, rhum 20 gr, colla di pesce 8 gr. Fonte: Ristorante "il Correggio" - Correggio - riportato dal sito www.fungodiborgotaro.com. Etichette: colla di pesce. Iscriviti a: Post (Atom).
cucinaemiliana.blogspot.com
CUCINA EMILIANA: aprile 2011
http://cucinaemiliana.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Ricette ed esperienze della cucina emiliana. Venerdì 22 aprile 2011. Ingredienti: 3 uova, 250 gr. di zucchero, 500 gr. di farina, 150 gr. di burro fuso, latte q.b. 1 bustina di lievito in polvere. Fonte: www.comune.argenta.fe.it. Iscriviti a: Post (Atom).