eupallog-letteratura.blogspot.com eupallog-letteratura.blogspot.com

EUPALLOG-LETTERATURA.BLOGSPOT.COM

Eupallog Letteraria

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). I ritratti di Eduardo. Il tecnico del TSV di Monaco gli aveva detto: "Nel calcio non farai strada. Ti conviene dedicarti a qualche altra cosa". A quel tempo, Gerd Müller lavorava dodici ore al giorno in una fabbrica tessile. Undici anni dopo, nel 1974, questo giocatore, tracagnotto e con le gambe corte, divenne campione del mondo. Nessuno segnò più gol di lui nella storia del campionato tedesco e della squadra nazionale. Boccaccio era il portiere. 169; Azor ...

http://eupallog-letteratura.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR EUPALLOG-LETTERATURA.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.5 out of 5 with 11 reviews
5 star
6
4 star
5
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of eupallog-letteratura.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • eupallog-letteratura.blogspot.com

    16x16

  • eupallog-letteratura.blogspot.com

    32x32

  • eupallog-letteratura.blogspot.com

    64x64

  • eupallog-letteratura.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT EUPALLOG-LETTERATURA.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Eupallog Letteraria | eupallog-letteratura.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). I ritratti di Eduardo. Il tecnico del TSV di Monaco gli aveva detto: Nel calcio non farai strada. Ti conviene dedicarti a qualche altra cosa. A quel tempo, Gerd Müller lavorava dodici ore al giorno in una fabbrica tessile. Undici anni dopo, nel 1974, questo giocatore, tracagnotto e con le gambe corte, divenne campione del mondo. Nessuno segnò più gol di lui nella storia del campionato tedesco e della squadra nazionale. Boccaccio era il portiere. 169; Azor ...
<META>
KEYWORDS
1 eupallog letteraria
2 kaffeehaus
3 cronache e storie
4 letteraria
5 kultur
6 biblioteca
7 pentavalide
8 santoni
9 santuari
10 calendario
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
eupallog letteraria,kaffeehaus,cronache e storie,letteraria,kultur,biblioteca,pentavalide,santoni,santuari,calendario,cineteca,gallery,oggi,müller,etichette ritratti,di silvano calzini,racconti,rilanci,post più vecchi,home page,l'essenziale del mondo
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Eupallog Letteraria | eupallog-letteratura.blogspot.com Reviews

https://eupallog-letteratura.blogspot.com

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). I ritratti di Eduardo. Il tecnico del TSV di Monaco gli aveva detto: "Nel calcio non farai strada. Ti conviene dedicarti a qualche altra cosa". A quel tempo, Gerd Müller lavorava dodici ore al giorno in una fabbrica tessile. Undici anni dopo, nel 1974, questo giocatore, tracagnotto e con le gambe corte, divenne campione del mondo. Nessuno segnò più gol di lui nella storia del campionato tedesco e della squadra nazionale. Boccaccio era il portiere. 169; Azor ...

INTERNAL PAGES

eupallog-letteratura.blogspot.com eupallog-letteratura.blogspot.com
1

Eupallog Letteraria: Müller

http://www.eupallog-letteratura.blogspot.com/2015/11/muller.html

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). I ritratti di Eduardo. Il tecnico del TSV di Monaco gli aveva detto: "Nel calcio non farai strada. Ti conviene dedicarti a qualche altra cosa". A quel tempo, Gerd Müller lavorava dodici ore al giorno in una fabbrica tessile. Undici anni dopo, nel 1974, questo giocatore, tracagnotto e con le gambe corte, divenne campione del mondo. Nessuno segnò più gol di lui nella storia del campionato tedesco e della squadra nazionale. Tutto questo parlare di calcio.

2

Eupallog Letteraria: giugno 2015

http://www.eupallog-letteratura.blogspot.com/2015_06_01_archive.html

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). Polirrítmico dinámico a Gradín, jugador de football. Il poeta futurista peruviano Juan Parra del Riego (1894-1925) dedicò questa poesia al primo idolo del calcio uruguagio, Isabelino Gradín, nipote di schiavi africani, il primo capocannoniere della prima Copa América, quella del 1916: a 19 anni fu il primo calciatore nero della storia di una nazionale in una competizione ufficiale. Polirrítmico dinámico a Gradín, jugador de football. Di Juan Parra del Riego.

3

Eupallog Letteraria: Prose

http://www.eupallog-letteratura.blogspot.com/p/prose.html

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). Tanta fatica per nulla. Dalla mimetica al fischietto. Maradona, uomo solo. Iscriviti a: Post (Atom). Tutto questo parlare di calcio. Per non parlare di altro. Tutto questo per non guardare. Soddisfatti per una sera. Se vince – disfatti se perde. La squadra che altra spina è nel profondo. Le riflessioni della domenica. Boccaccio era il portiere. Calcio di oggi calcio di ieri. Il canzoniere del Novecento. Lenta può essere lorbita della sfera.

4

Eupallog Letteraria: Le riflessioni della domenica

http://www.eupallog-letteratura.blogspot.com/p/riflessioni.html

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). Le riflessioni della domenica. Jorge Valdano, Il sogno di Futbolandia. Gian Paolo Ormezzano, Il calcio in Italia: un modo di vivere. In M Pennacchia, Il calcio in Italia. Torino, UTET, 1999, vol. I, p. 7. In Italia il calcio è considerato rivendicazione sociale. Metodo e merito sono totalmente disconosciuti. Conta solo il risultato. Alla base del risultato ad ogni costo ci sono maleducazione, mancanza di cultura sportiva e ignoranza. Si è discusso sul perché...

5

Eupallog Letteraria: agosto 2015

http://www.eupallog-letteratura.blogspot.com/2015_08_01_archive.html

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). Marái e le braci del centrocampo. Boccaccio era il portiere. Etichette: Boccaccio era il portiere. Iscriviti a: Post (Atom). Tutto questo parlare di calcio. Per non parlare di altro. Tutto questo per non guardare. Soddisfatti per una sera. Se vince – disfatti se perde. La squadra che altra spina è nel profondo. Le riflessioni della domenica. Boccaccio era il portiere. Calcio di oggi calcio di ieri. Il canzoniere del Novecento. Marái e le braci del centrocampo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

OTHER SITES

eupallog-home.blogspot.com eupallog-home.blogspot.com

Eupallog Gallery

Il calcio come storia per immagini. Ll mondo di Eupalla in 365 foto. Le figurine di Eupallog. 26 agosto 1985, Estadio "Luis Casanova", Valencia. Il saluto al capitano "valencianista" Enrique Saura, con la partita tra Valencia e Peñarol. Iscriviti a: Post (Atom). 169; Azor and Mans. Modello Simple. Powered by Blogger.

eupallog-kultur.blogspot.com eupallog-kultur.blogspot.com

Eupallog Kultur

Il calcio come oggetto di elaborazione culturale. Fuga per la vittoria. Regia di John Huston. La rovesciata del caporale Luis Fernandez. 1968 EMI Anthology 3. John Lennon e Paul McCartney Scheda. Nel loro (doppio) album più sperimentale di tutti, il cosiddetto White Album. I Beatles arricchirono le registrazioni di studio con inserzioni le più varie. Nel primo mix. John Lennon inserì nel finale una serie di effetti sonori tra i quali un loop. Regia di Sergio Martino. Canà: Non ho afferreto, scusi. Se inv...

eupallog-letteratura.blogspot.com eupallog-letteratura.blogspot.com

Eupallog Letteraria

Il calcio come oggetto di racconto (e poesia). I ritratti di Eduardo. Il tecnico del TSV di Monaco gli aveva detto: "Nel calcio non farai strada. Ti conviene dedicarti a qualche altra cosa". A quel tempo, Gerd Müller lavorava dodici ore al giorno in una fabbrica tessile. Undici anni dopo, nel 1974, questo giocatore, tracagnotto e con le gambe corte, divenne campione del mondo. Nessuno segnò più gol di lui nella storia del campionato tedesco e della squadra nazionale. Boccaccio era il portiere. 169; Azor ...

eupallog-oggi.blogspot.com eupallog-oggi.blogspot.com

Eupallog Oggi

L'attualità delle vicende pedatorie in una selezione di immagini brevemente commentate. Quella giornâ a-i 3 d’arvî do 1905, Esteban Baglietto, Alfredo Scarpatti, Santiago Sana e i fræ Teodoro e Juan Antonio Farenga an fæto ‘na cösa no goæi despægia da quello che tanti atri gruppi d’amixi into resto de l’Argentinn-a favan pe apagâ quello fervô verso o balon ch’o s’ea açeizo into pòpolo. An fondòu o seu club.". Al club. Baglietto era l'unico ligure ma non riuscì a imporre i colori genovesi. Le disc...Come ...

eupallog-pentavalide.blogspot.com eupallog-pentavalide.blogspot.com

Eupallog Pentavalide

Il calcio come oggetto ludico. Siempre estudiaba al rival. Tanto a las grandes estrellas como a los que no lo eran". José María Zárraga Martín (Getxo, 15 agosto 1930 – Madrid, 3 aprile 2012) Leggenda. Rolando Ugolini (4 giugno 1924, Lucca - Edinburgh, 10 aprile 2014) Leggende. I am indebted to another former Middlesbrough goalkeeper, Jim Platt, for his kind permission to use the photograph. Edwing 'Eddie' Ronald Firmani (Città del Capo, 7 agosto 1933) Leggende. Football with the Millionaires.