esperienze77.wordpress.com
Perchè un bilancio? | esperienze77
https://esperienze77.wordpress.com/2013/06/05/perche-un-bilancio
Tra un inciampo e un salto imparo ad imparare. Giugno 5, 2013. Perchè raccontare un bilancio dell’esperienza vissuta durante il cMooc se le cose cominciano adesso e si è aperto per me un nuovo modo di abitare il web? Sbirciare, prova riprova, smanettare, furfugliare… sono azioni che mi competono; i codici e il linguaggio di programmazione sono cose leggibili, non piú lava incandescente che non si può toccare… insomma sono cambiata anche se all’inizio, caro Professore, quel “mutare...Su Perchè un bilancio?
scrivereinblog.wordpress.com
L’unica soddisfazione è data dai ragazzi – scrivere in blog
https://scrivereinblog.wordpress.com/2014/06/25/403/comment-page-1
Nei principali bivi della vita non esiste segnaletica E. Hemingway. L’unica soddisfazione è data dai ragazzi. Le scrivo questa lettera per ringraziarla di questi anni meravigliosi che mi ha fatto passare. Insomma, dire grazie è dire poco, ma purtroppo non esistono parole per esprimere la mia gratitudine. Le auguro buone vacanze ed un meritato riposo. Pico proiettori, un’alternativa economica alla LIM. BES una prospettiva storica nel mondo. 3 luglio 2014 alle 06:53. Lascia un commento Annulla risposta.
scrivereinblog.wordpress.com
Per favore, non chiamateli nativi digitali – scrivere in blog
https://scrivereinblog.wordpress.com/2013/11/23/per-favore-non-chiamateli-nativi-digitali/comment-page-1
Nei principali bivi della vita non esiste segnaletica E. Hemingway. Per favore, non chiamateli nativi digitali. Un articolo interessante sui “nativi digitali”, sulla rete, sulle sue conoscenze e l’utilizzo che se ne può fare. Http:/ www.agendadigitale.eu/competenze-digitali/550 per-favore-non-chiamateli-nativi-digitali.htm#.Uo-YQb8M2IA.gmail. 4 thoughts on “ Per favore, non chiamateli nativi digitali. 23 novembre 2013 alle 10:13. A reblogué ceci sur Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino). Cioè in un ce...
scrivereinblog.wordpress.com
Chi sono – scrivere in blog
https://scrivereinblog.wordpress.com/chi-sono
Nei principali bivi della vita non esiste segnaletica E. Hemingway. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.
maestrapam.wordpress.com
ALPHABETIMALS | MAESTRA PAMELA
https://maestrapam.wordpress.com/giochi-didattici/inglese/alphabetimals
Sito didattico senza fine di lucro per studenti ed insegnanti. LE RADICI DELL’ESPRESSIONISMO. LA VIA VERSO L’ASTRATTISMO. VOCI FUORI DALLE CORRENTI: LA SCUOLA DI PARIGI. FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE. PAROLE CON QU, CU E CQU. GIOCA CON LE TABELLINE. GIOCHIAMO CON LE QUATTRO OPERAZIONI. RACCOLTA DI ESERCIZI ON LINE. CLASSI PRIMA E SECONDA. CLASSI TERZA E QUARTA. RICORRENZE E FESTIVITA’. PREDICATO VERBALE E NOMINALE. I MODI DI DIRE. ESERCIZI ON LINE E STAMPABILI. RACCOLTE DI ESERCIZI ON LINE.
maestrapam.wordpress.com
GEOGRAFIA | MAESTRA PAMELA
https://maestrapam.wordpress.com/geografia
Sito didattico senza fine di lucro per studenti ed insegnanti. LE RADICI DELL’ESPRESSIONISMO. LA VIA VERSO L’ASTRATTISMO. VOCI FUORI DALLE CORRENTI: LA SCUOLA DI PARIGI. FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE. PAROLE CON QU, CU E CQU. GIOCA CON LE TABELLINE. GIOCHIAMO CON LE QUATTRO OPERAZIONI. RACCOLTA DI ESERCIZI ON LINE. CLASSI PRIMA E SECONDA. CLASSI TERZA E QUARTA. RICORRENZE E FESTIVITA’. PREDICATO VERBALE E NOMINALE. I MODI DI DIRE. ESERCIZI ON LINE E STAMPABILI. RACCOLTE DI ESERCIZI ON LINE.
maestrapam.wordpress.com
DIVISIONE IN SILLABE | MAESTRA PAMELA
https://maestrapam.wordpress.com/giochi-didattici/italiano/divisione-in-sillabe
Sito didattico senza fine di lucro per studenti ed insegnanti. LE RADICI DELL’ESPRESSIONISMO. LA VIA VERSO L’ASTRATTISMO. VOCI FUORI DALLE CORRENTI: LA SCUOLA DI PARIGI. FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE. PAROLE CON QU, CU E CQU. GIOCA CON LE TABELLINE. GIOCHIAMO CON LE QUATTRO OPERAZIONI. RACCOLTA DI ESERCIZI ON LINE. CLASSI PRIMA E SECONDA. CLASSI TERZA E QUARTA. RICORRENZE E FESTIVITA’. PREDICATO VERBALE E NOMINALE. I MODI DI DIRE. ESERCIZI ON LINE E STAMPABILI. RACCOLTE DI ESERCIZI ON LINE.
piazzatienanmen.wordpress.com
giugno | 2013 | piazzatienanmen
https://piazzatienanmen.wordpress.com/2013/06
Il valore del “tassello fuori posto”…. Imparare liberi per un mondo libero. Riprovarci, atto II. Riprovarci, atto 1. Il piacere di ritornare con un Grazie a MaestroAle. Ma siamo tutti pronti? Valutazione “bollente”…. Su Il piacere di ritornare con un…. A coloro che non son…. Su Ma siamo tutti pronti? Su Ma siamo tutti pronti? Valutazione, argomen…. Su Valutazione “bollente…. Su Il mondo è qui. Archivio per giugno, 2013. Nel vortice dell’autovalutazione…. Pubblicato: 12 giugno 2013 in Varie. Tralascio gli...
maestrapam.wordpress.com
FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE | MAESTRA PAMELA
https://maestrapam.wordpress.com/filastrocche-per-imparare-lortografia
Sito didattico senza fine di lucro per studenti ed insegnanti. LE RADICI DELL’ESPRESSIONISMO. LA VIA VERSO L’ASTRATTISMO. VOCI FUORI DALLE CORRENTI: LA SCUOLA DI PARIGI. FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE. PAROLE CON QU, CU E CQU. GIOCA CON LE TABELLINE. GIOCHIAMO CON LE QUATTRO OPERAZIONI. RACCOLTA DI ESERCIZI ON LINE. CLASSI PRIMA E SECONDA. CLASSI TERZA E QUARTA. RICORRENZE E FESTIVITA’. PREDICATO VERBALE E NOMINALE. I MODI DI DIRE. ESERCIZI ON LINE E STAMPABILI. RACCOLTE DI ESERCIZI ON LINE.
maestrapam.wordpress.com
ESERCITAZIONI | MAESTRA PAMELA
https://maestrapam.wordpress.com/esercitazioni
Sito didattico senza fine di lucro per studenti ed insegnanti. LE RADICI DELL’ESPRESSIONISMO. LA VIA VERSO L’ASTRATTISMO. VOCI FUORI DALLE CORRENTI: LA SCUOLA DI PARIGI. FILASTROCCHE SULLE DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE. PAROLE CON QU, CU E CQU. GIOCA CON LE TABELLINE. GIOCHIAMO CON LE QUATTRO OPERAZIONI. RACCOLTA DI ESERCIZI ON LINE. CLASSI PRIMA E SECONDA. CLASSI TERZA E QUARTA. RICORRENZE E FESTIVITA’. PREDICATO VERBALE E NOMINALE. I MODI DI DIRE. ESERCIZI ON LINE E STAMPABILI. RACCOLTE DI ESERCIZI ON LINE.