tecnicaassicurativa.wordpress.com
Il Risk Management | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/il-risk-management
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. Il Risk management: La visione globale del rischio. È definito dalla concomitanza di due elementi fondamentali:. Un interesse da salvaguardare. Un evento temuto,. In grado di attentare alla integrità dell’interesse. Sebbene il RISCHIO sia un concetto legato alla probabilità di un accadimento ipotetico e futuro, l’unico elemento che gli dà un senso compiuto è un elemento certo e,. L’esistenza di un interesse.
tecnicaassicurativa.wordpress.com
I LIMITI DELLO… SCOPERTO | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/2015/04/24/i-limiti-dello-scoperto
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. I LIMITI DELLO SCOPERTO. In 24 aprile 2015. Chi abbia avuto l’occasione di trovarsi fra le mani una polizza Incendio, Furto o di Responsabilità Civile, per citare gli esempi più frequenti, si sarà certamente imbattuto nella dicitura. In caso di sinistro liquidabile ai sensi di polizza l’indennizzo verrà corrisposto previa deduzione di uno scoperto del 10% col minimo di . E’ presto detto: in presenza di uno ...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
La Consulenza nella gestione sinistri | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/la-consulenza-nella-gestione-sinistri
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. La Consulenza nella gestione sinistri. E’ una attività che presenta un duplice aspetto:. Una fase di intervento sulla gestione diretta del sinistro, che comprende la ricopertura del ruolo di Perito di Parte, ma integra questa funzione con servizi che ne estendono la portata e l’efficacia. Lo studio parte dall’analisi approfondita delle ragioni per le quali la Compagnia Assicuratrice, per parte del suo Uffic...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
IL TRASPORTO STRADALE DI MERCI: APPUNTI IN MERITO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO AL FINE DI PRESENTARLO AGLI ASSICURATORI | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/2015/05/20/il-trasporto-stradale-di-merci-appunti-in-merito-alla-valutazione-del-rischio-al-fine-di-presentarlo-agli-assicuratori
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. IL TRASPORTO STRADALE DI MERCI: APPUNTI IN MERITO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO AL FINE DI PRESENTARLO AGLI ASSICURATORI. In 20 maggio 2015. Pubblicato in: Senza categoria. La Legge di Stabilità 2015 (L 190/2014) è intervenuta sulla disciplina precedentemente vigente. In sede di trattativa per l’acquisizione del mandato di brokeraggio sottoscritto dal cliente, sarebbe opportuna una maggior cautela da parte d...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
Chi Siamo | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/chi-siamo
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. NATO A PESCIA (PT) IL 14.10.1976. Ideatore e Amministratore del Blog Assicur(ETICA)Mente . Spazio dedicato alla pubblicazione di articoli e approfondimenti inerenti la tecnica assicurativa, focus di settore, analisi e studio di case history, promozione e diffusione di una cultura assicurativa evoluta,etica e composita . NATO A GENOVA (GE) IL 23.09.1966. Lavoro nel settore assicurativo dal 1986. Sono un assu...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
MUTAMENTO DEL RISCHIO NEL TEMPO: RIFLESSIONI E CASE HISTORY | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/2015/03/13/mutamento-del-rischio-nel-tempo-riflessioni-e-case-history
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. MUTAMENTO DEL RISCHIO NEL TEMPO: RIFLESSIONI E CASE HISTORY. In 13 marzo 2015. Pubblicato in: Case History. Il rischio non è solo un presupposto del consenso, ma un elemento fondamentale della causa del contratto di assicurazione e dell’equilibrio delle prestazioni connesse. Se il rischio cessa nel corso della vita del contratto assicurativo, il contratto si scioglie (1896 codice civile). Un caso molto più ...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
assicureticamente | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/author/assicureticamente
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. Tutti gli articoli di assicureticamente. Project Financing: Gli Aspetti Normativi e Assicurativi. In 13 febbraio 2016. Pubblicato in: Senza categoria. Perché parlare di Project Financing in ambito assicurativo? Perchè oltre a rappresentare un importante business per l’imprenditore, lo stesso vale per gli assicuratori a loro volta partner dell’imprenditore. Nella finanza di progetto, la parte determinante è ...
tecnicaassicurativa.wordpress.com
Contatti | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/info-2
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Segui il blog via email.
tecnicaassicurativa.wordpress.com
L’Insurance Manager | Assicur(ETICA)Mente
https://tecnicaassicurativa.wordpress.com/linsurance-manager
Brand New Insurance Keynote. La Consulenza nella gestione sinistri. La Due Diligence Assicurativa. Risk Manager ed Insurance Manager sono figure professionali che tradizionalmente operano all’interno di realtà aziendali di dimensioni medio-grandi. Questi due esperti in sinergia e relativamente agli ambiti di operatività degli specifici ruoli attuano tutte le operazioni necessarie al fine di ottimizzare e gestire i rischi aziendali in sintonia con gli obiettivi prefissi dall’impresa. Come abbiamo già deli...