impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: Idee sull'organizzazione del futuro
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/idee-sullorganizzazione-del-futuro.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Sabato 2 gennaio 2010. Idee sull'organizzazione del futuro. Possiamo concepire l'organizzazione come un insieme di relazioni organizzate con una propria cultura. Organizzare significa quindi capacità di far cooperare persone più libere, in cui decisiva risulta la capacità di apprendimento. Il problema organizzativo principale è suscitare la cooperazione fra gli individui. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: La prospettiva culturale per il cambiamento organizzativo
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/la-prospettiva-culturale-per-il.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Lunedì 11 gennaio 2010. La prospettiva culturale per il cambiamento organizzativo. Una prospettiva attraverso cui considerare il cambiamento nelle organizzazioni è quella di tipo culturale. Secondo questa prospettiva ogni organizzazione è anche un modo di conoscere, un universo simbolico, un artefatto cognitivo. E dotarsi di conoscenze e capacità gestionali culturali. Ma cosa dobbiamo intendere per cultura?
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: aprile 2009
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Martedì 7 aprile 2009. Elite relazionali (o net-élite). II CAPITALISMO SI VEDE DALLE ÉLITE. Il Sole 24 Ore del 4 aprile 2009. C’è dunque un high concept. Relazionale e di connessione in quanto abilità metodologica, interdisciplinare, che può giocare un ruolo molto positivo nella capacità di trasformare abilità in risorse. Che secondo la nota immagine di Burton W.Folsom ( The Myth of the Robber Barons. Crea un ceto di ...
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: Diffidare degli economisti?
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/diffidare-degli-economisti.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Martedì 5 gennaio 2010. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Organizzazione delle imprese edili. Come Gestire il Capo. Cultura come soluzione appresa nel tempo. Cultura come valore e conservazione. La cultura organizzativa secondo Edgar Schein. La prospettiva culturale per il cambiamento organi. La resistenza al cambiamento. Tre principi organizzativi da applicare. Idee sullorganizzazione del futuro.
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: La resistenza al cambiamento
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/la-resistenza-al-cambiamento.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Venerdì 8 gennaio 2010. La resistenza al cambiamento. Nelle organizzazioni che dichiarano di adottare il management partecipativo, i manager parlano a persone convinte della necessità di cambiare, ma non li ascoltano. La differenza non sta fra anziani o giovani, ma nel modo in cui la direzione propone il cambiamento. Questo perché le persone vogliono essere protagoniste, sentono il bisogno di affermarsi, decidere circ...
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: Tre principi organizzativi da applicare
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/tre-principi-organizzativi-da-applicare.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Lunedì 4 gennaio 2010. Tre principi organizzativi da applicare. Direzione attraverso la cultura. 3 Direzione attraverso la cultura. Le persone si mobilitano sulla base di valori comuni, di norme di appartenenza di gruppo, di obiettivi condivisi; nel gruppo i membri cercano di massimizzare i propri vantaggi in funzione della logica del gioco nel quale sono tutti impegnati, e di cui osserveranno le regole. Managemen...
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: Cultura come valore e "conservazione"
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/cultura-come-valore-e-conservazione.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Domenica 17 gennaio 2010. Cultura come valore e "conservazione". Le imprese, e le organizzazioni in genere, in quanto sistemi sociali, sono produttrici e portatrici di una propria cultura. Tali modalità tradizionali di agire e pensare rappresentano la cultura organizzativa; la cultura rispecchia quindi ciò che ha funzionato nel passato. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Organizzazione delle imprese edili.
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: marzo 2009
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Martedì 31 marzo 2009. Non esistono “aziende senza confini”: ogni azienda ha dei limiti, i limiti creano identità, tengono insieme le cose. 8220;La pianificazione fallisce ovunque è stata sperimentata” (Aaron Wildavsky). Perché si sviluppi innovazione occorre non solo libertà, ma anche senso di sicurezza: che un certo numero di fallimenti è previsto e accettabile. Iscriviti a: Post (Atom). Come Gestire il Capo.
impariamodalfuturo.blogspot.com
impariamo dal futuro: Nessuno ascolta nessuno
http://impariamodalfuturo.blogspot.com/2010/01/nessuno-ascolta-nessuno.html
Il futuro non è più quello di una volta" (Yogi Berra - Paul Valéry - Arthur C. Clarke). Giovedì 7 gennaio 2010. Non si può rispondere alla complessità col semplicismo, ma occorrono conoscenza, cura per il particolare, per arrivare ad una semplicità efficace. Tentare di creare forzosamente una cultura diversa genera il rigetto degli individui, gelosi della loro indipendenza e dignità personale. Solo i valori praticati hanno importanza. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Come Gestire il Capo. La prospe...