altavaldinon.com
Palazzo Endrici a Don
http://www.altavaldinon.com/palazzo-endrici.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. Il Palazzo Endrici di Don. Situato nella località di Don. Egrave; un edifico costruito tra il 1720 e il 1755, successivamente restaurato tra l’800 e il ‘900. Sorge nel centro storico. Raffigurante La Madonna in Trionfo. Dell’epoca, la biblioteca. Hotel Alta Val Di Non.
altavaldinon.com
Castello di Vasio, a Fondo
http://www.altavaldinon.com/castel-vasio.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. Il castello di Vasio. Egrave; situato su una collina al di sopra dell’Alta Anaunia e affiancato dal Rio Novella. Si pensa che venne costruito intorno al 13° secolo. Dato che solo nel 1200 venne citato in un atto di vendita. Durante i secoli, soprattutto a causa di diversi incendi.
altavaldinon.com
Fondo Val di Non, Lago Smeraldo, Alta Val di Non
http://www.altavaldinon.com/fondo.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. Fondo in Val di Non, naturali bellezze e competizioni sportive. Che nel 1892 diede i natali a Fortunato Depero, uno dei maggiori esponenti del Futurismo. Il canyon parte dal Lago Smeraldo. Un bellissimo lago artificiale realizzato sbarrando il corso del Rio Fondo. Il paese di Fondo deve...
giordanatalamona.it
Dove Mangiare | GIORDANA TALAMONA Servizi per la comunicazione, Giornalista, Addetto stampa
http://www.giordanatalamona.it/blog/titolo/vini/dove-mangiare-vini
GIORDANA TALAMONA Servizi per la comunicazione, Giornalista, Addetto stampa. Una fiorentina così, almeno una volta nella vita! Tenerissima dentro, abbrustolita e croccante fuori. Sono stata a Firenze. Qualche anno fa con delle amiche e, quasi per caso, siamo capitate in uno dei luoghi storici. Della buona tavola toscana, Il Latini. 8211; che poi ho scoperto essere tra i ristoranti “top” consigliati dal MangiaRozzo. Difficile qualsiasi commento che sappia rendere pienamente la vera atmosfera del locale.
altavaldinon.com
Ruffrè in Val di Non
http://www.altavaldinon.com/ruffre.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. A circa 2,5 chilometri dal Passo Mendola, a 1.200 m. s.l.m. troviamo il paese di Ruffrè. Che conta poco più di 400 abitanti. Ruffrè è un paese di sicure origini medievali, ma negli usi e costumi e nella toponomastica si evidenziano influenze tedesche. Un luogo pieno di fascino e di magi...
altavaldinon.com
Sarnonico Val di Non, soleggiato paese in Alta Val di Non
http://www.altavaldinon.com/sarnonico.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. Sarnonico, soleggiato paesino dell’Alta Val di Non. Egrave; un paesino dell’Alta. Che sorge a 980 m. s.l.m. con un’esposizione soleggiata sull’altopiano dell’Alta Anaunia. Per il suo clima asciutto e le lunghe giornate di sole, Sarnonico. Strada lungo il Dolomiti Golf Club. Il Camping &...
altavaldinon.com
Castello di Malgolo, a Romeno
http://www.altavaldinon.com/castello-malgolo.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. Il castello di Malgolo, a Romeno. Situato lungo la statale che collega Romeno all’omonima frazione di Malgolo, è un castello ricordato dal 1342. Quando i suoi proprietari, i signori di Coredo, lo utilizzavano come casa fortezza da affittare. E salvandolo così dal degrado.
altavaldinon.com
Festa della Charta della Regola
http://www.altavaldinon.com/festa-charta-regola.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. La festa della Charta della Regola a Cavareno. La festa della Charta della Regola. O semplicemente festa della Regola) è un evento che si svolge ogni estate nel paese di Cavareno. Ma in cosa consiste la “ Charta della Regola. Si tratta di un documento. Hotel Alta Val Di Non.
voglioandareavivereinmontagna.blogspot.com
Voglio andare a vivere in montagna: DOVE DORMIRE?
http://voglioandareavivereinmontagna.blogspot.com/p/strutture-consigliate_27.html
In questa sezione troverete un elenco, diviso per regione, di tutti gli alberghi, i B&B e gli appartamenti da me personalmente "testati" dal 2009 ad oggi. Rattasi di recensioni assolutamente soggettive, scritte. Tenendo conto dei pregi e dei difetti di ciascuna struttura,. Senza alcun fine commerciale o di guadagno. Hotel Rio * * *. Via Armando Diaz 34, 38080. POSIZIONE E DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA:. Situato nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Oltre a ricevere, al momento del vostro arrivo, un...
altavaldinon.com
Funicolare della Mendola
http://www.altavaldinon.com/funicolare-mendola.htm
Alta Val Di Non. Alta Val di Non. Museo degli Usi e Costumi di Anaunia. Festa della Charta della Regola. Porta di Val Avena. Museo retico di Sanzeno. Chiesa di San Udalrico. Altre informazioni sui dintorni. La Val di Non. La funicolare della Mendola, la più antica d’Europa. L’impianto della funicolare della Mendola. Venne ideato da Emil Strub. Essa collega Sant’ Antonio. Una frazione di Caldaro) al monte Mendola. L’ 8 maggio 2009. La funicolare ha effettuato il suo primo giro inaugurale.
SOCIAL ENGAGEMENT