pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: Passione...
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2013/10/passione.html
Domenica 20 ottobre 2013. Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. ". Ci sono cose che mi coinvolgono. inizio a fare una cosa e scatta una molla, mi innamoro! E poi divento incredibilmente pignola; non posso farci niente, se faccio una cosa devo farla bene. Sarà autocritica, autolesionismo! Sarà che mi appassiona così tanto che non permetterei a nulla nemmeno alla mia pigrizia di rovinarla. Ecco, forse è da questo che si riconosce una passione.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: settembre 2013
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Mercoledì 18 settembre 2013. Questo blog si chiama cucina e fantasia perché sono due cose molto legate secondo me. Amo cucinare e allo stesso modo amo disegnare e in entrambe le cose ci metto una passione smodata, tanto da diventare maniacale. Il problema è che se non ho ispirazione non faccio né l'uno né l'altro, quindi passo lunghissimi periodi lontana da fogli e padelle. Poi un giorno un'amica mi parla di un'attrice che ammira tantissimo e un amico amico mi dice che vuole fare un tatuaggio.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: aprile 2011
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Giovedì 21 aprile 2011. Ok è quasi estate e non dovrei fare queste cose, ma alla faccia della prova costume io di trecce ieri ne ho fatte ben 2! L'intenzione era di fare un dolce pasquale, da regalare, ma cercando su internet cosa mi spunta da un angolino del web? Una treccia alla nutella. Cosa posso io di fronte a questa tentazione? E così mi sono messa all'opera e il risultato è garantito. 300 g di farina. 50 g di zucchero. 60 g di burro. 85 g di latte. 1/2 cubetto di lievito di birra. 225 g di farina.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: ottobre 2013
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Domenica 20 ottobre 2013. Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. ". Ci sono cose che mi coinvolgono. inizio a fare una cosa e scatta una molla, mi innamoro! E poi divento incredibilmente pignola; non posso farci niente, se faccio una cosa devo farla bene. Sarà autocritica, autolesionismo! Sarà che mi appassiona così tanto che non permetterei a nulla nemmeno alla mia pigrizia di rovinarla. Ecco, forse è da questo che si riconosce una passione.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: dicembre 2010
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Lunedì 27 dicembre 2010. Ed eccomi dopo le feste a postare una ricetta inventata di sana panta ieri sera. Ero a casa del mio ragazzo, e la sua mamma ha deciso di fare il pandoro farcito di crema al mascarpone, ma qui sorge il problema non ha il mascarpone. Allora mi sono inventata questa crema al latte, che con la nutella sta benissimo. 130 g di zucchero. 50 g di farina. 500 ml di latte. 1 bustina di vanillina. Questa crema può essere preparata come la classica crema con i tuorli. Link a questo post.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: aprile 2012
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2012_04_01_archive.html
Lunedì 9 aprile 2012. Sì ci risiamo. ecco una nuova ricetta per fare la treccia ripiena. Ho preso la ricetta iniziale da qui. Ho aggiunto e tolto qualcosina e sono finalmente riuscita ad ottenere un impasto che è rimasto morbido per 3 giorni (al quarto non è arrivata). E di seguito la ricetta. 500 g di farina (350 g di manitoba 150 g di farina 00). 70 g di zucchero. 200 g di burro. 90 g di latte. 20 g di lievito. Aromi a piacere (io ho messo la buccia di un limone). 1 cucchiaino di sale. Infornare a 180&...
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: marzo 2011
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Lunedì 7 marzo 2011. Ho cercato questa ricetta per anni, ed ora che l'ho trovata la voglio condividere con tutti. Con questa infallibile ricetta le frappe verranno sempre fragranti e leggere. 300 g di farina bianca. 75 g di Frumina. 75 g di zucchero al velo. 1 pizzico di sale. 1 bustina di vanillina. 2 cucchiai di grappa. 2 cucchiai di liquore anice. 50 g di burro a temperatura ambiente. 1/2 bustina di lievito. Olio di semi di arachidi per friggere. Zucchero al velo per cospargere. Link a questo post.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: Ispirazione...
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2013/10/ispirazione.html
Giovedì 17 ottobre 2013. Direi che succede tutto negli attimi di calma, di silenzio, mentre cammini o ti radi o giochi a qualcosa, persino mentre parli con qualcuno che non ti suscita grande interesse. Lavori tutto il tempo, la tua mente lavora, a quel problema nel retro del tuo cervello. ". A volte ho bisogno di fare qualcosa di concreto, che richieda attenzione e cura. Così sfoglio qualche giornale, cerco una ricetta, qualcosa di complicato, di minuzioso oppure cerco qualcosa da disegnare, da realizzare.
pentoleefantasia.blogspot.com
Cucina e fantasia: dicembre 2012
http://pentoleefantasia.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Giovedì 13 dicembre 2012. Oggi ho provato a fare i raffaello e devo dire che sono molto soddisfatta. La crema è una mia invenzione ma si avvicina molto a quella originale. 250 ml di panna fresca. 110 g di cocco. 300 g di cioccolato bianco. 30 g di burro. 7/8 wafer alla vaniglia. 6 cucchiai di zucchero. Portare ad ebollizione la panna con 80 g di cocco e 4 cucchiai di zucchero. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Mettere in frigo 1-2 ore, fare le palline e rotolarle nel cocco.