lagallinavintage.it
la gallina vintage: dicembre 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_12_01_archive.html
Mercoledì 21 dicembre 2016. I mandarini di Natale. Questi giorni a ridosso del Natale, sono sempre particolarmente convulsi. Quest'anno per me ancora di più, per diverse ragioni sto arrivando a Natale con il morale sotto ai piedi e la stanchezza ormai cronica, per cui mi sono resa conto molto in ritado che eravamo a ridosso del Natale, e io non ero pronta, organizzata come il mio solito. Anche il caldarrostaro fa magri affari e per lo stesso prezzo dello scorso anno te ne dà di meno. Mi piaceva stare in ...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: febbraio 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_02_01_archive.html
Domenica 28 febbraio 2016. Sono una persona curiosa, amo mangiare, e amo scoprire e ricordare i sapori che incontro. Mi restano nella testa e mi diverte combinarli, mescolarli con quelli conosciuti, consueti, per arrivare ad altri abbinamenti. Un gioco che mi tenta sempre. A volte l'idea arriva all'improvviso, certi sapori mi girano in testa e non smettono finchè non realizzo quella idea di partenza. Come in questo caso:. Coda di rospo al Cognac, cardoncelli e Pak Choi su salsa al Sauvignon. Dalla coda d...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: aprile 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_04_01_archive.html
Giovedì 28 aprile 2016. A proposito di triglie. Finalmente sono riuscita ad imbroccare il giorno esatto in cui sui banchi della mia solita pescheria sono comparse delle freschissime triglie di scoglio della misura giusta per quello che volevo fare da parecchio tempo. Avevo intenzione di cucinarle come le avevo assaggiate allo Scacciapensieri di Cecina, ma non riuscivo a trovare lo Zahatar, ingrediente basilare per me, per ritrovare quel sapore, poi finalmente, trovata la spezia QUI. 1 costa di sedano.
lagallinavintage.it
la gallina vintage: maggio 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_05_01_archive.html
Sabato 28 maggio 2016. Questo è il dolce che ho preparato per il compleanno di mio genero, qualche settimana fa. Lui ama molto i cheesecakes e allora ho pensato che fosse il dessert giusto per la sua festa. Intanto, avevo ancora un poco di quel meraviglioso rabarbaro fresco e ho pensato che ci stesse bene e ho deciso di utilizzarlo per il topping. Cheesecake fragole e rabarbaro. 200 g biscotti Digestive. 900 g formaggio spalmabile Philadelphia. 80 ml panna liquida fresca. 1 pizzico di sale. In una ciotol...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: luglio 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_07_01_archive.html
Venerdì 29 luglio 2016. La caponata, una storia lunga mille anni. Camilleri la cita in uno dei suoi romanzi col commissario Montalbano, "La gita a Tindari". 8220;Appena aperto il frigorifero, la vide. La caponatina! E noi ne parliamo oggi, celebrando la Giornata a lei dedicata nel quadro dell'iniziativa Il Calendario del cibo Italiano. A cura della Associazione Italiana Food Blogger. Link a questo post. Calendario del Cibo italiano. Lunedì 18 luglio 2016. Oggi si parla di pesce azzurro. Da quel momento s...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: agosto 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_08_01_archive.html
Mercoledì 31 agosto 2016. Alici marinate al finocchietto selvatico e agrumi. Nonostante il Friuli fosse una specie di via delle spezie, grazie ai mercanti che da Venezia le trasportavano nel Nord Europa, e che in queste terre l'uso delle erbe officinali e aromatiche fosse conosciuto fin dalla notte dei tempi, il finocchietto selvatico non è mai entrato. Nella cucina della mia famiglia d'origine, mia madre non ne conosceva l'uso, o almeno credo, o più facilmente. E oggi, per il Calendario del Cibo Italiano.
lagallinavintage.it
la gallina vintage: dicembre 2015
http://www.lagallinavintage.it/2015_12_01_archive.html
Mercoledì 23 dicembre 2015. A voi che passate di qui, auguro con il cuore un Natale ricco di cose autentiche, di solidarietà, di pace, salute e armonia. Link a questo post. Lunedì 21 dicembre 2015. Qualche giorno fa un mio contatto Facebook ha pubblicato la foto di un risotto scattata in un ristorante di Castelfranco Veneto, il Feva. Appena li ho letti ho cominciato a pensare a come realizzarlo, perchè l'idea di provarci mi girava in testa da quando ho visto quel piatto. Riso Carnaroli q.b. 1 foglia di a...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: novembre 2016
http://www.lagallinavintage.it/2016_11_01_archive.html
Domenica 20 novembre 2016. DolceMENTE Tiramisù (ovvero l'irresistibile fascino dell'ambiguità). Ovvero l'irresistibile fascino dell'ambiguità). Ci siamo un po' confrontate sulla sfida. La mia prima idea era di farne una versione salata e mi ero immaginata qualcosa con il salmone. Poi invece, per la prima versione, ho optato per quello dolce, come avete visto. Mi ha acceso la lampadina. L'ambiguità, proprio per la sua natura enigmatica e contradditoria esercita fascino. A dire il vero non una novità, si c...
lagallinavintage.it
la gallina vintage: Le feste, nella mia cucina - parte prima
http://www.lagallinavintage.it/2014/12/le-feste-nella-mia-cucina-parte-prima.html
Domenica 28 dicembre 2014. Le feste, nella mia cucina - parte prima. Piano piano riemergo dal tourbillon di questi ultimi giorni. La casa è silenziosa, tutto è tornato al suo posto. Anche l' ultimo bicchiere di cristallo, lavato ed asciugato, luccica dietro i vetri del mobile in soggiorno. Mi guardo intorno e quasi mi semba impossibile che ci sia stato un mezzo trasloco per farci stare tutti. Eppure. Cerco di scuotermi dal torpore ma è così rilassante sentire le fusa di Golia mentre lo accarezzo, che ind...