insegnareonline.it insegnareonline.it

INSEGNAREONLINE.IT

www.insegnareonline.it | Area Ricerca e Formazione

supplemento on line di insegnare e dossier insegnare

http://www.insegnareonline.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR INSEGNAREONLINE.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

August

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 15 reviews
5 star
6
4 star
6
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of insegnareonline.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • insegnareonline.it

    16x16

  • insegnareonline.it

    32x32

  • insegnareonline.it

    64x64

  • insegnareonline.it

    128x128

  • insegnareonline.it

    160x160

  • insegnareonline.it

    192x192

  • insegnareonline.it

    256x256

CONTACTS AT INSEGNAREONLINE.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
www.insegnareonline.it | Area Ricerca e Formazione | insegnareonline.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
supplemento on line di insegnare e dossier insegnare
<META>
KEYWORDS
1 scuola insegnamento apprendimento didattica ricerca politica scolastica cultura
2
3 coupons
4 reviews
5 scam
6 fraud
7 hoax
8 genuine
9 deals
10 traffic
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
wwwinsegnareonline it,menu principale,ricerca azione didattica,formazione in servizio,progettazione assistita,esperienze didattiche efficaci,videolezioni a tema,accesso utente,nome utente *,password *,crea nuovo profilo,richiedi nuova password,accedi
SERVER
Apache
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

www.insegnareonline.it | Area Ricerca e Formazione | insegnareonline.it Reviews

https://insegnareonline.it

supplemento on line di insegnare e dossier insegnare

INTERNAL PAGES

insegnareonline.it insegnareonline.it
1

insegnare on line

http://www.insegnareonline.it/cidito1.htm

Materiali allegati alla rivista. Un percorso di elaborazione condivisa per delineare. Per cambiare davvero la scuola. Cidi Torino - Sì, allora cambiamo la scuola davvero. Punti fermi da cui partire. Partire da ciò che conta. Tre ambiti di priorità e di proposta. C'è una scuola . C’è una scuola che non ha mai smesso di cambiare. C’è una scuola che ha cercato di mantenere attuale il patrimonio lasciatoci dai grandi maestri del passato. Viviamo in una fase storica in cui conquiste e diritti che sembravano a...

2

insegnare on line

http://www.insegnareonline.it/cidito2c.htm

Materiali allegati alla rivista. Un percorso di elaborazione condivisa per delineare. Per cambiare davvero la scuola. Cidi Torino - Sì, allora cambiamo la scuola davvero. Tre ambiti di priorità e di proposta. La scuola e il tempo dopo la scuola. Documento base della discussione. Da proseguire nel seminario del 25.11. 2014 e poi con i contributi che verranno via via raccolti). La scuola e la partecipazione alla vita pubblica. La scuola e il lavoro. La scuola e la qualità della vita. Quando si conclude il ...

3

insegnare on line

http://www.insegnareonline.it/cidito2b.htm

Materiali allegati alla rivista. Un percorso di elaborazione condivisa per delineare. Per cambiare davvero la scuola. Cidi Torino - Sì, allora cambiamo la scuola davvero. Tre ambiti di priorità e di proposta. Documento base della discussione. Da proseguire nel seminario del 25.11. 2014 e poi con i contributi che verranno via via raccolti). La funzione del dirigente scolastico. La scuola e il tempo dopo la scuola. Gli adulti che a ti. I principi da rinforzare. È necessario superare la sterile contrapposiz...

4

insegnare on line

http://www.insegnareonline.it//index.htm

Materiali allegati alla rivista. Da ottobre 2014 a febbraio 2015. Sì, allora cambiamo la scuola davvero. Un percorso di elaborazione condivisa per delineare i presupposti, i criteri e le scelte per cambiare davvero la scuola. Il blog dei lettori di insegnare, uno spazio di condivisione e di scambio di idee e di proposte per e con gli insegnanti. Accesso alle pagine del. Attivo tra il 2010 e il 2012. La didattica di insegnare.

5

insegnare on line

http://www.insegnareonline.it/cidito2a.htm

Materiali allegati alla rivista. Un percorso di elaborazione condivisa per delineare. Per cambiare davvero la scuola. Cidi Torino - Sì, allora cambiamo la scuola davvero. Tre ambiti di priorità e di proposta. 1 Il fare scuola. Documento base della discussione. Da proseguire nei seminari del 5 e del 12.11. 2014 e poi con i contributi che verranno via via raccolti). La scuola verso cui vogliamo orientare il cambiamento. La struttura del nostro sistema di istruzione. Scarica il testo in pdf. La vera priorit...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

5

LINKS TO THIS WEBSITE

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: settembre 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

Venerdì 19 settembre 2014. Spazio per scrivere . ancora .: CONTRIBUTO N°10. Riceviamo il contributo che Rosa Angiulli,. Studentessa del corso di studi in Scienze della Formazione Primaria, ha prodotto a Matera durante il convegno da noi tenuto: "Anche i maestri sono stati alunni", un'esperienza indimenticabile. QUELLA STREGA DELLA MAESTRA D’ITALIANO. 8221; Da quest’esperienza sono rimasta affascinata dalla magia, ma anche dal realismo che può caratterizzare la poesia. Iscriviti a: Post (Atom). Clicca sui...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: agosto 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_08_01_archive.html

Domenica 17 agosto 2014. Mortara (PV): presentazione Maestre allo sbaraglio. Iscriviti a: Post (Atom). Spazio per scrivere . ancora . Ci piacerebbe allargare il gruppo delle Maestre allo sbaraglio, se vuoi puoi aderire anche tu. Hai un aneddoto, un'esperienza o un racconto da condividere? Scrivilo, invialo tramite email all'indirizzo maestreallosbaraglio@gmail.com. In seguito i contributi pervenuti verranno archiviati qui:. SPAZIO PER SCRIVERE . ANCORA . E saranno sempre disponibili alla lettura. L&#8217...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: giugno 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_06_01_archive.html

Sabato 21 giugno 2014. Presentazione "Maestre allo sbaraglio" a Cameri. CIRCOLO MATTEOTTI - CAMERI. Ci sono proprio tutti. Il nostro ex direttore. Le ex-maestre che hanno ordinato. Gisella Iamoni e Giovanna D’Antonio). Tante di noi tra il pubblico. Francesco Pasciuti) e tanti altri. Al termine, anche il rinfresco! Ritrovarsi dopo quarant'anni grazie a "Maestre allo sbaraglio". Inviato da Laura Lupo. Lalla), il testo è di Valeria. Lalla – Terry -. Valeria – si conoscono in 1° magistrale nel. Eccoci…...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: Auguriamo a tutti voi

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2015/04/auguriamo-tutti-voi.html

Giovedì 2 aprile 2015. Auguriamo a tutti voi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Spazio per scrivere . ancora . Ci piacerebbe allargare il gruppo delle Maestre allo sbaraglio, se vuoi puoi aderire anche tu. Hai un aneddoto, un'esperienza o un racconto da condividere? Scrivilo, invialo tramite email all'indirizzo maestreallosbaraglio@gmail.com. In seguito i contributi pervenuti verranno archiviati qui:. SPAZIO PER SCRIVERE . ANCORA . E saranno sempre disponibili alla lettura. Auguriamo a tutti voi.

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: febbraio 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_02_01_archive.html

Domenica 23 febbraio 2014. Festival della Letteratura Femminile. Le MAESTRE ALLO SBARAGLIO. Saranno presenti anche al Festival della Letteratura. A Novara, domenica 2 marzo, nel pomeriggio dedicato alla casa editrice Astragalo, nella splendida cornice del BROLETTO. Sala dell'Accademia (via Fratelli Rosselli, 20). A partire dalle ore 16. Festival della Letteratura Femminile. Venerdì 21 febbraio 2014. Legge "Maestre allo sbaraglio". Venerdì 14 febbraio 2014. Maestre in. trasferta! Scuola spesso lasciata al...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: Festa della Liberazione

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2015/04/festa-della-liberazione.html

Sabato 25 aprile 2015. Ecco, la guerra è finita. Si è fatto silenzio sull'Europa. E sui mari intorno ricominciano di notte a navigare i lumi. Dal letto dove sono disteso posso finalmente guardare le stelle. A metà del pranzo la mamma si è messa improvvisamente a piangere per la gioia,. Nessuno era più capace di andare avanti a parlare. Che da stasera la gente ricominci a essere buona? Spari di gioia per le vie, finestre accese a sterminio, tutti sono diventati pazzi,. Felicità su tutto il mondo è pace!

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: luglio 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_07_01_archive.html

Giovedì 24 luglio 2014. Presentazione Maestre allo sbaraglio: Gizzeria (CZ). Giuseppina Ianchello, una delle autrici di "Maestre allo sbaraglio". Annalisa Martino, autrice di "Criada". Intervento di Benito Mazzi in merito a Maestre allo sbaraglio. Riceviamo da Benito Mazzi. Il testo del suo intervento su Maestre allo sbaraglio durante la presentazione che si è tenuta venerdì 18 luglio a Santa Maria Maggiore (VB). Un grazie da parte di tutte le Maestre allo sbaraglio. Un monumento, opera del noto scultore...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: dicembre 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_12_01_archive.html

Martedì 30 dicembre 2014. Particolare della copertina di "Questa libertà", di Pierluigi Cappello. In questa poesia è racchiuso il sentire di noi educatori. Che cosa c’è dentro le vostre teste, bambini? Che cosa c’è dentro le vostre teste, bambini? Che cosa c’era dentro la mia? Il sandalo sporcato nella polvere,. Il passo leggero del lupo. Il sasso che spacca la bottiglia. L’aria pulita nel cerchio delle pupille. Nel declinare del sole. La figura di un biplano rampante,. Che cosa c’era dentro la mia?

memorbalia.it memorbalia.it

ambel memorbalia home

http://www.memorbalia.it/formazione2010-11.htm

Educazione linguistica - ricerca didattica - politica scolastica di. con. da. su. mario ambel. Raccolgo in queste pagine la documentazione di alcune attività di formazione svolte nell'anno scolastico 2010/11. Sono stati inseriti i materiali relativi al seminario di Vicenza sulla certificazione delle competenze. Mentre percorsi didattici e materiali sono rinvenibili nei due dossier di insegnare del 2010: vedi il supplemento on line. USR Veneto - Ufficio scolastico provinciale di Vicenza. Declinare i livel...

maestreallosbaraglio.blogspot.com maestreallosbaraglio.blogspot.com

Maestre allo sbaraglio: gennaio 2014

http://maestreallosbaraglio.blogspot.com/2014_01_01_archive.html

Domenica 26 gennaio 2014. Segnalo l'articolo di Paolo Vites. Uscito ieri su Il Sussidiario.net. L'arresto di Justin Bieber, idolo dei ragazzi e delle ragazze, dà l'occasione di parlare della realtà di oggi, di Internet, della vulnerabilità dei nostri ragazzi e della sfida che i genitori e, aggiungerei, gli educatori in genere devono compiere nel tentare di trasmettere e infondere il gusto della bellezza, alternativa al vuoto e ancora di salvezza. 8220; Dove ho sbagliato? 8221;, “ Avrò sbagliato io? La sc...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 32 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

42

OTHER SITES

insegnaremusica.blogspot.com insegnaremusica.blogspot.com

INSEGNARE MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

INSEGNARE MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA. BENVENUTI nel blog dedicato al corso di formazione INSEGNARE MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA: VERSO UN NUOVO MODELLO DI PROGRAMMAZIONE. Il corso è organizzato dall'Istituto Comprensivo VR13 "Primo Levi" di Cadidavid (Verona) ed è rivolto agli insegnanti della scuola primaria. Coordinatore del corso: Federico Fuggini ( www.federicofuggini.it. Il corso si articolerà in quattro incontri di due ore una volta al mese presso la scuola elementare Milani di Palazzina. In ques...

insegnaremusica.com insegnaremusica.com

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

insegnaremusica.net insegnaremusica.net

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

insegnaremusica.org insegnaremusica.org

Untitled Document

Il Redirect del dominio non è stato configurato. Per impostare la configurazione è necessario utilizzare l'apposito. Pannello dell' Area Clienti. All'interno di Hosting.aruba.it.

insegnareonline.com insegnareonline.com

Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti

A urne chiuse e poi aperte. Ragioniamo di alternanza scuola-lavoro - Parte III. Maria Gloria Calì. Per un’alternativa all’alternanza scuola-lavoro. Pensare e ri-pensare la valutazione. Che cosa sta succedendo? Enrica Ena e Paola Limone. Cultura e ricerca didattica. Comunicazione della scienza e cittadinanza. Tecnologia, scienza e formazione. Del combinare e dell'esporre idee. Lina Grossi e Anna Rosa Guerriero. Riflessioni e proposte per l'insegnamento della fisica - II. Di nuovo conoscenze vs competenze!

insegnareonline.it insegnareonline.it

www.insegnareonline.it | Area Ricerca e Formazione

Salta al contenuto principale. Area Ricerca e Formazione. Stiamo progettando l'Area Ricerca e Formazione di insegnare. Il Dom, 09/10/2017 - 16:42. Insegnare" è la rivista on line, diretta da Mario Ambel, del Cidi, Centro di Iniziativa Democratica degli insegnanti. Stiamo progettando la costituzione di un ambiente digitale. Per la progettazione, lo scambio e la documentazione di attività di ricerca-azione dei cidi locali e delle scuole e di attività di formazione in servizio.

insegnarepersonalizzandocontecnologie.blogspot.com insegnarepersonalizzandocontecnologie.blogspot.com

Tecnologie e personalizzazione

Salve cari colleghi,. Oggi, grazie al festino di Santa Rosalia a Palermo,. Ho un pomeriggio libero e finalmente mi cimento alla creazione del mio blog con lo scopo di arricchire le mie conoscenze e competenze didattiche, utili per iniziare un percorso da docente professionista,. Aumentando ulteriormente il mio entusiasmo iniziale :-) Francesca. Mercoledì 4 agosto 2010. Webquest marketing francesca simonetta. Mappa concettuale Mod. 7. Giovedì 22 luglio 2010. Il mio mio Personal Learning Environment. Attua...

insegnarescienze-alberto.blogspot.com insegnarescienze-alberto.blogspot.com

PERCHE'

Solo ponendo delle domande, si possono avere delle risposte. Solo le scoperte, portano ad un duraturo apprendimento. Perchè il manufatto in cemento armato si sgretola? Con queste immagini, completiamo l'argomento della trasformazione dei metalli, a causa dell' ossidazione. Perchè il cemento si sgretola? Come si possono prevenire questi problemi? Etichette: reazioni di ossidazione. Procurati delle cose di metallo, (chiodi, viti, striscie,). Alcuni devono essere di ferro. Lattine, domopak,), in rame. Fai d...

insegnarescienzescuolaprimaria.blogspot.com insegnarescienzescuolaprimaria.blogspot.com

Insegnare le scienze

Attività per la Scuola Primaria. Sito della Maestra Romina. Sito della maestra Romina. Le parole della scienza. 15 fun Science Activity. Giovedì 5 maggio 2016. Esperimenti con fiori bianchi. Giovedì 10 marzo 2016. Lunedì 25 gennaio 2016. Ecco alcuni esperimenti effettuati in terza per "scoprire" l'aria. Sabato 16 gennaio 2016. Dal libro al laboratorio: il suolo. Poi hanno realizzato un "lapbook" con tanti cartoncini e didascalie. Mercoledì 14 ottobre 2015. Sabato 21 febbraio 2015. Per assecondare la vogl...

insegnarescuolamedia.blogspot.com insegnarescuolamedia.blogspot.com

scuolamedia

Domenica 28 febbraio 2016. Domenica, febbraio 28, 2016. Domenica 16 novembre 2014. Per prima cosa occorre presentare in modo chiaro. Og­getto della nostra argomentazione. Una volta enunciato l'argomento occorrerà procedere esponendo in modo sintetico la. Ovvero la nostra opinione a proposito della questione da affrontare. L'esposizione della tesi è soltanto il primo passo; essa, infatti, dovrà fondarsi su. È chiaro che il punto centrale in questo tipo di testo sarà la. Ordine con cui è organizzato,.