lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS): INTRODUZIONE
http://lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com/2010/05/introduzione.html
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. La cittadina di Verbicaro si trova in provincia di Cosenza a 420 metri di altitudine, con una popolazione di circa 3.500 abitanti. Pochissimo conosciuta, ma con una radicata tradizione della Settimana Santa. I riti iniziano il Giovedì Santo. Con la S. Messa in "Coena Domini". Dopo la quale vi sono le visite ai Sepolcri. In cui si possono osservare i "Lavuriedd". Germogli di grano misto a legumi) e le "Menzarule". NB - Tutte le ...
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ): I VATTIENTI (Flagellanti) DEL VENERDI' E SABATO SANTO DI PASQUA IN NOCERA TERINESE (Catanzaro)
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/i-vattienti-flagellanti-del-venerdi-e.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. I VATTIENTI (Flagellanti) DEL VENERDI' E SABATO SANTO DI PASQUA IN NOCERA TERINESE (Catanzaro). La sola e semplice visione delle foto pubblicate, di qualche filmato, di ciò che si rinviene con Internet, non sono affatto utili a comprendere il rito dei flagellanti di Nocera Terinese perché esso va seguito dal vivo, con amore e particolare interesse e predisposizione d’animo. A metà percorso processione intervengono, puntua...
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ): VENERDI' SANTO - Processione della Addolorata
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/venerdi-santo-processione-della.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. VENERDI' SANTO - Processione della Addolorata. E' ormai sera, la gente (vecchi e ragazzi, musicanti e portantini) affluisce ara Nuzziata. E' il momento dell' uscita della Madonna. Quando si apre la pesante porta di legno, è lì che tutti quanti volgono lo sguardo. Tra il prete e la Croce si inserisce un crocifisso, sostenuto da un giovane che indossa una mozzetta turchese e una corona di sparacogna. Comincia, a quel punto,...
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post_6283.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 2 aprile 2010. Foto a cura di Luisa D' Agostino. Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento al carissimo amico "vattiente". Vito Curcio per la costante fornitura di materiale documentale sulla Settimana Santa di Nocera Terinese. I "Vattienti" di Nocera Terinese. I Vattienti nel tempo. Testimonianze e Scritti vari. Luigi M. Lombardi Satriani.
lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS): I "BATTENTI" DI VERBICARO
http://lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com/2010/05/i-battenti.html
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. I "BATTENTI" DI VERBICARO. I “fatti di Verbicaro”. Portò alla ribalta dell’opinione pubblica italiana, per l’ennesima volta le precarie condizioni igieniche e sanitarie del paese e l’emarginazione strutturale in cui versava. Un contingente militare presidiò Verbicaro, per due anni, tra il 1911-13, finché cento cittadini, tra cui un prete, ritenuto il capo dei rivoltosi, furono processati e condannati. I funzionari civili e gli ...
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 21 marzo 2008. Foto archivio privato del sig. Vito Curcio. Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento al carissimo amico "vattiente". Vito Curcio per la costante fornitura di materiale documentale sulla Settimana Santa di Nocera Terinese. I "Vattienti" di Nocera Terinese. I Vattienti nel tempo. Testimonianze e Scritti vari. Luigi M. Lombardi Satriani.
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ): MERCOLEDI' SANTO - La Madonna Addolorata
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/mercoledi-santo-la-madonna-addolorata.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. MERCOLEDI' SANTO - La Madonna Addolorata. Ed eccolo, il mercoledì. Al mattino molti fedeli, giovani e anziani, sono pervasi da una strana fretta. Questi, sopravvivenza dei pagani "Giardini di Adone", vengono preparati dalle donne noceresi, nei primi giorni di Quaresima, facendo germogliare in luoghi non illuminati semi di grano, orzo, ceci immersi in uno strato di stoppa o cotone. Quel silenzio parla. E racconta. ...Dal p...
lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)
http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post_6661.html
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 22 aprile 2011. Foto a cura di Ruben Salvadori ( http:/ www.rubensalvadori.com. In una delle ultime foto ( "Vattiente". In piedi) viene mostrata la "segnatura". Sul petto da parte del "Vattiente". Bagnata di sangue, dell' Ecce Homo (Acciomu). Ciò rappresenta la "ricongiunzione suprema" dei due personaggi . Cristo flagellato alla colonna (Vattiente).
lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS): VENERDI' SANTO (Sera) - Processione della Addolorata
http://lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com/2010/05/venerdi-santo_21.html
LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. VENERDI' SANTO (Sera) - Processione della Addolorata. Nel pomeriggio si svolge in Chiesa Madre la solenne azione liturgica dell’adorazione della Croce. Alle 19,30 il clero, preceduto dalla croce nera e dai ministranti si reca in silenziosa processione nella Chiesa di San Giuseppe per dare inizio alla processione della «discesa dell’Addolorata. Intonati che creano un clima di dolore e commozione, le marce funebri ed il vedere la...