lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

LAMIASETTIMANASANTA4C2.BLOGSPOT.COM

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Nell' ambito delle località calabresi in cui viene particolarmente celebrata la Settimana Santa, ritengo che Nocera Terinese abbia un posto di primo piano per diversi motivi; in primo luogo per la genuina devozione popolare che c' è intorno al culto dei Dolori di Maria Santissima Addolorata ( "a Madonna nostra". La Settimana Santa nocerese ha inizio la Domenica delle Palme. Infatti il Martedì Santo. Nella Chiesa di S....

http://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LAMIASETTIMANASANTA4C2.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

September

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.0 out of 5 with 14 reviews
5 star
7
4 star
4
3 star
1
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

    16x16

  • lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

    32x32

  • lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

    64x64

  • lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT LAMIASETTIMANASANTA4C2.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ) | lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Nell' ambito delle località calabresi in cui viene particolarmente celebrata la Settimana Santa, ritengo che Nocera Terinese abbia un posto di primo piano per diversi motivi; in primo luogo per la genuina devozione popolare che c' è intorno al culto dei Dolori di Maria Santissima Addolorata ( a Madonna nostra. La Settimana Santa nocerese ha inizio la Domenica delle Palme. Infatti il Martedì Santo. Nella Chiesa di S....
<META>
KEYWORDS
1 introduzione
2 mercoledì santo
3 il sabato santo
4 post più vecchi
5 home page
6 ritorna al sito
7 indice degli argomenti
8 domenica delle palme
9 benedizione delle palme
10 martedi' santo
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
introduzione,mercoledì santo,il sabato santo,post più vecchi,home page,ritorna al sito,indice degli argomenti,domenica delle palme,benedizione delle palme,martedi' santo,il cireneo,mercoledi' santo,la madonna addolorata,a madonna nostra,giovedi' santo
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ) | lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com Reviews

https://lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Nell' ambito delle località calabresi in cui viene particolarmente celebrata la Settimana Santa, ritengo che Nocera Terinese abbia un posto di primo piano per diversi motivi; in primo luogo per la genuina devozione popolare che c' è intorno al culto dei Dolori di Maria Santissima Addolorata ( "a Madonna nostra". La Settimana Santa nocerese ha inizio la Domenica delle Palme. Infatti il Martedì Santo. Nella Chiesa di S....

INTERNAL PAGES

lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com
1

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ): MERCOLEDI' SANTO - La Madonna Addolorata

http://www.lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/mercoledi-santo-la-madonna-addolorata.html

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. MERCOLEDI' SANTO - La Madonna Addolorata. Ed eccolo, il mercoledì. Al mattino molti fedeli, giovani e anziani, sono pervasi da una strana fretta. Questi, sopravvivenza dei pagani "Giardini di Adone", vengono preparati dalle donne noceresi, nei primi giorni di Quaresima, facendo germogliare in luoghi non illuminati semi di grano, orzo, ceci immersi in uno strato di stoppa o cotone. Quel silenzio parla. E racconta. ...Dal p...

2

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)

http://www.lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post_6283.html

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 2 aprile 2010. Foto a cura di Luisa D' Agostino. Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento al carissimo amico "vattiente". Vito Curcio per la costante fornitura di materiale documentale sulla Settimana Santa di Nocera Terinese. I "Vattienti" di Nocera Terinese. I Vattienti nel tempo. Testimonianze e Scritti vari. Luigi M. Lombardi Satriani.

3

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)

http://www.lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post_6661.html

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 22 aprile 2011. Foto a cura di Ruben Salvadori ( http:/ www.rubensalvadori.com. In una delle ultime foto ( "Vattiente". In piedi) viene mostrata la "segnatura". Sul petto da parte del "Vattiente". Bagnata di sangue, dell' Ecce Homo (Acciomu). Ciò rappresenta la "ricongiunzione suprema" dei due personaggi . Cristo flagellato alla colonna (Vattiente).

4

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ): A MADONNA NOSTRA

http://www.lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/madonna-nostra.html

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. E' una Statua per la quale non si trovano termini onde poterla "inquadrare" dignitosamente e, pertanto, dire che è BELLISSIMA, STUPENDA, MIRABILE, INIMITABILE, COMMOVENTE, ATTRAENTE . è dire troppo poco e pochissimo! Occorrerebbe sapere chi gestiva tale Chiesa, quale Ordine Monastico o Religioso in genere la governava e . forse . potremmo apprendere di più, ancora e meglio. Testo a cura de "Il Terineo". Vito Curcio per la...

5

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)

http://www.lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com/2010/04/blog-post.html

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Foto del mio amico vattiente Vito Curcio. Venerdì Santo sera - 21 marzo 2008. Foto archivio privato del sig. Vito Curcio. Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento al carissimo amico "vattiente". Vito Curcio per la costante fornitura di materiale documentale sulla Settimana Santa di Nocera Terinese. I "Vattienti" di Nocera Terinese. I Vattienti nel tempo. Testimonianze e Scritti vari. Luigi M. Lombardi Satriani.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 12 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

17

OTHER SITES

lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com

IL VENERDI' SANTO A TERAMO

IL VENERDI' SANTO A TERAMO. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. La Settimana Santa a Teramo. Non annovera riti particolari, ma il Venerdì Santo la città è animata da ben due processioni molto antiche, tanto care ai teramani e conosciute anche nelle regioni limitrofe. Si tratta della processione della Desolata. Che si svolge all' alba, e della processione del Cristo Morto. Molto più imponente, che si snoda la sera. L' Arciconfraternita della Annunziata. Grande la differenza tra i due sacri cortei:.

lamiasettimanasanta4c.blogspot.com lamiasettimanasanta4c.blogspot.com

CALABRIA

LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA. LA SETTIMANA SANTA IN CALABRIA. I riti della Settimana Santa per il popolo calabrese hanno profondo valore spirituale e simbolico. I rituali della Pasqua in Calabria si svolgono tra misteri e sangue, tra pietas popolare e folklore ed offrono al popolo la possibilità di estraniarsi dal reale, anche se solo per qualche giornata, di dimenticare convenzioni e ruoli sociali. I preparativi della Pasqua iniziano il Giovedì Santo con i Sepolcri e le palme, benedette la domenica prec...

lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com lamiasettimanasanta4c1.blogspot.com

LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS)

LA SETTIMANA SANTA A VERBICARO (CS). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. La cittadina di Verbicaro si trova in provincia di Cosenza a 420 metri di altitudine, con una popolazione di circa 3.500 abitanti. Pochissimo conosciuta, ma con una radicata tradizione della Settimana Santa. I riti iniziano il Giovedì Santo con la S. Messa in "Coena Domini" dopo la quale vi sono le visite ai Sepolcri in cui si possono osservare i "Lavuriedd". Germogli di grano misto a legumi) e le "Menzarule". NB - Tutte le fot...

lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com lamiasettimanasanta4c2.blogspot.com

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ)

LA SETTIMANA SANTA A NOCERA TERINESE (CZ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CALABRIA. Nell' ambito delle località calabresi in cui viene particolarmente celebrata la Settimana Santa, ritengo che Nocera Terinese abbia un posto di primo piano per diversi motivi; in primo luogo per la genuina devozione popolare che c' è intorno al culto dei Dolori di Maria Santissima Addolorata ( "a Madonna nostra". La Settimana Santa nocerese ha inizio la Domenica delle Palme. Infatti il Martedì Santo. Nella Chiesa di S....

lamiasettimanasanta4d.blogspot.com lamiasettimanasanta4d.blogspot.com

CAMPANIA

LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA. LA SETTIMANA SANTA IN CAMPANIA. La Settimana Santa in Campania, come in tutto il meridione d' Italia, è celebrata un po' ovunque con suggestive processioni e riti di antica tradizione, ma non offre tuttavia la spettacolarità di quelli che si svolgono in Puglia, in Sicilia o in Abruzzo (Lanciano, Chieti, Sulmona, L' Aquila). Abbastanza singolari sono poi le celebrazioni della Settimana Santa nell' isola di Procida, che vedono protagonista la Confraternita dei Turchini, meno c...

lamiasettimanasanta4d1.blogspot.com lamiasettimanasanta4d1.blogspot.com

LA SETTIMANA SANTA A SESSA AURUNCA (CE)

LA SETTIMANA SANTA A SESSA AURUNCA (CE). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - CAMPANIA. E la Settimana Santa. A Sessa Aurunca hanno senza ombra di dubbio, nell'ambito delle tradizioni pasquali in Campania, una affinità maggiore con quelle pugliesi piuttosto che con quelle campane. Fantoccio di donna che hanno in mano una arancia trafitta da sette penne). Si inizia con la celebrazione della "Via Crucis". Ogni domenica di Quaresima. E dei Venerdì di marzo. Seguite dal Canto notturno del "Miserere". Delle confrat...