maestrainrete.blogspot.com maestrainrete.blogspot.com

MAESTRAINRETE.BLOGSPOT.COM

maestra in rete

Martedì 9 marzo 2010. Internet: diritto di comunicare. Mentre pensavo a cosa porre come tema di riflessione questa sera nell'incontro on line, leggevo il giornale (multitasking work) e mi sono imbattuta in questo articolo:. Http:/ mediablog.corriere.it/. 8220;Il diritto a comunicare non può essere ignorato”, ha commentato alla BBC. Domenica 28 febbraio 2010. Il cervello visto da un bambino. Come funziona il cervello? Ecco cosa ne pensa un bimbo di tre anni. Lunedì 22 febbraio 2010. Martedì 9 febbraio 2010.

http://maestrainrete.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MAESTRAINRETE.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

May

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Thursday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.7 out of 5 with 10 reviews
5 star
3
4 star
3
3 star
3
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of maestrainrete.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.5 seconds

FAVICON PREVIEW

  • maestrainrete.blogspot.com

    16x16

  • maestrainrete.blogspot.com

    32x32

CONTACTS AT MAESTRAINRETE.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
maestra in rete | maestrainrete.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Martedì 9 marzo 2010. Internet: diritto di comunicare. Mentre pensavo a cosa porre come tema di riflessione questa sera nell'incontro on line, leggevo il giornale (multitasking work) e mi sono imbattuta in questo articolo:. Http:/ mediablog.corriere.it/. 8220;Il diritto a comunicare non può essere ignorato”, ha commentato alla BBC. Domenica 28 febbraio 2010. Il cervello visto da un bambino. Come funziona il cervello? Ecco cosa ne pensa un bimbo di tre anni. Lunedì 22 febbraio 2010. Martedì 9 febbraio 2010.
<META>
KEYWORDS
1 maestra in rete
2 cito dall'articolo
3 a questa sera
4 pubblicato da
5 maestra nella rete
6 1 commento
7 etichette internet
8 tutorial
9 3 commenti
10 etichette didattica preistoria
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
maestra in rete,cito dall'articolo,a questa sera,pubblicato da,maestra nella rete,1 commento,etichette internet,tutorial,3 commenti,etichette didattica preistoria,lo sistema solare,nessun commento,etichette didattica scienze,etichette didattica,scuola
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

maestra in rete | maestrainrete.blogspot.com Reviews

https://maestrainrete.blogspot.com

Martedì 9 marzo 2010. Internet: diritto di comunicare. Mentre pensavo a cosa porre come tema di riflessione questa sera nell'incontro on line, leggevo il giornale (multitasking work) e mi sono imbattuta in questo articolo:. Http:/ mediablog.corriere.it/. 8220;Il diritto a comunicare non può essere ignorato”, ha commentato alla BBC. Domenica 28 febbraio 2010. Il cervello visto da un bambino. Come funziona il cervello? Ecco cosa ne pensa un bimbo di tre anni. Lunedì 22 febbraio 2010. Martedì 9 febbraio 2010.

INTERNAL PAGES

maestrainrete.blogspot.com maestrainrete.blogspot.com
1

maestra in rete: Il cervello visto da un bambino

http://maestrainrete.blogspot.com/2010/02/il-cervello-visto-da-un-bambino.html

Domenica 28 febbraio 2010. Il cervello visto da un bambino. Come funziona il cervello? Ecco cosa ne pensa un bimbo di tre anni. 8220;Facciamo finta che dentro il cervello c’è una righetta, e un’altra così, e un’altra e un’altra e un’altra; questa riga va contro questa riga e si incontra con questa riga qua”. 1 marzo 2010 00:30. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il cervello visto da un bambino. Visualizza il mio profilo completo.

2

maestra in rete: LO sistema solare

http://maestrainrete.blogspot.com/2010/02/lo-sistema-solare.html

Giovedì 11 febbraio 2010. Poichè alcune colleghe mi hanno chiesto dove trovare il lo sul sistema solare, preparato con il mio gruppo di studio, inserisco qui il link. Http:/ www.soleterrapianeti.altervista.org/. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il cervello visto da un bambino. Visualizza il mio profilo completo.

3

maestra in rete: gennaio 2010

http://maestrainrete.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Sabato 23 gennaio 2010. Internet è il futuro. Tutti lo sottolineano. La scuola non può rimanere indietro; eppure tanti insegnanti vedono principalmente o solo i pericoli della rete. Http:/ www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Papa-Internet-grande-opportunita/23-01-2010/1-A 000077326.shtml. Domenica 17 gennaio 2010. Studiare fa bene al cuore. Ho trovato questo articolo il cui titolo può "aiutare" nelle notti di studio in cui magari ogni tanto ci si chiede: "ma chi me l'ha fatto fare? Ieri sera si p...

4

maestra in rete: novembre 2009

http://maestrainrete.blogspot.com/2009_11_01_archive.html

Domenica 29 novembre 2009. Eccomi. Ho creato il mio blog. ora devo imparare ad usarlo per scoprirne le potenzialità in termini di formazione, informazione e condivisione. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.

5

maestra in rete: OER

http://maestrainrete.blogspot.com/2010/02/oer.html

Martedì 9 febbraio 2010. Ho spesso usato a scuola il materiale presente nel sito http:/ www.baby-flash.com/home.html. Solo recentemente ho scoperto che tutti i programmi qui presenti sono stati stati creati da una grande mamma per aiutare suo figlio nel percorso scolastico. Da leggere "chi sono" nella home page. Grazie mamma Betty. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il cervello visto da un bambino. Visualizza il mio profilo completo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 7 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

12

LINKS TO THIS WEBSITE

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: I BLOG

http://learner68.blogspot.com/2010/04/i-blog.html

Giovedì 8 aprile 2010. WOW ormai è diventata una pratica globale: ACTING GLOBALLY. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La dimensione erotica del sapere. I vent'anni della riapertura di Palazzo Ducale a Genova. Marchiori ci spiega il suo nuovo Gooogle. La lauda di Francesco. Project Gutenberg, the first producer of free electronic books (ebooks). Commenti su coltivare le connessioni. Internet: diritto di comunicare. La causa delle cose. Visualizza il mio profilo completo.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: Per essere filosofi ci vuole un maestro

http://learner68.blogspot.com/2010/03/per-essere-filosofi-ci-vuole-un-maestro.html

Mercoledì 17 marzo 2010. Per essere filosofi ci vuole un maestro. Insegnare vuol dire sedurre. Il docente deve trasmetterci la passione. Come ho rivissuto lo splendido percorso con Andreas.GRAZIE ANCORA! Ma allora che fare? Invitare gli studenti a lavorare di più per compiere il loro itinerario nei tempi e nei modi migliori? Oppure ridurre le difficoltà per rendere più agevole il raggiungimento del traguardo? Etichette: articolo di Nuccio Ordine sul Corriere della Sera del 17/03/2010. 17 marzo 2010 14:15.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: dicembre 2009

http://learner68.blogspot.com/2009_12_01_archive.html

Giovedì 31 dicembre 2009. Un "messaggio di speranza" per la combattiva Giada :-). Link a questo post. Martedì 29 dicembre 2009. Vi consiglio di andare a leggere il post del blog di Giada. Http:/ giadinskj.wordpress.com/2009/12/27/letteratura-femminile/. E di scrivermi cosa ne pensate. Come potrete leggere io ho un'opinione "leggermente" discordante dalle sue e vorrei conoscere anche il vs. pensiero in merito! Vi aspetto o in questa sede o nel blog di Giada! Link a questo post. Link a questo post. Mercole...

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: CONNETTIVISMO di Siemens

http://learner68.blogspot.com/2010/05/connettivismo-di-siemens.html

Sabato 22 maggio 2010. Un aspetto peculiare del connettivismo è l'uso della rete con nodi e connessioni come metafora centrale per spiegare come avviene l'apprendimento. L'apprendimento e la conoscenza si fondano sulla differenza di opinione. L'apprendimento è un processo di connessione di nodi specializzati o fonti di informazione. L'apprendimento può essere residente in applicazioni non umane. La capacità di sapere di più è più importante di quanto già si sa al momento. Prendere delle decisioni è esso ...

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: aprile 2010

http://learner68.blogspot.com/2010_04_01_archive.html

Giovedì 8 aprile 2010. WOW ormai è diventata una pratica globale: ACTING GLOBALLY. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). La dimensione erotica del sapere. I vent'anni della riapertura di Palazzo Ducale a Genova. Marchiori ci spiega il suo nuovo Gooogle. La lauda di Francesco. Project Gutenberg, the first producer of free electronic books (ebooks). Commenti su coltivare le connessioni. Internet: diritto di comunicare. La causa delle cose. Visualizza il mio profilo completo.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: gennaio 2010

http://learner68.blogspot.com/2010_01_01_archive.html

Sabato 30 gennaio 2010. Ho rubato questo video, dopo averlo visto sul blog di Simonetta, perchè la visione ha "scatenato" in me molte domande che ho scritto in un commento al post, ma che ripropongo anche qui. Questo video ha trattato molti argomenti, che senza dubbio avrebbero avuto bisogno di maggiore tempo a disposizione, ma gli spunti di riflessione sono stati tanti:. 1)il controllo della notizia. 2) la possibilità di utilizzo libero o meno di Internet. 5)rete= bisogno di relazione? Link a questo post.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: 2° Sincrono Prof. Rivoltella

http://learner68.blogspot.com/2010/05/2-sincrono-prof-rivoltella.html

Sabato 22 maggio 2010. 2° Sincrono Prof. Rivoltella. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La dimensione erotica del sapere. I vent'anni della riapertura di Palazzo Ducale a Genova. Marchiori ci spiega il suo nuovo Gooogle. La lauda di Francesco. Project Gutenberg, the first producer of free electronic books (ebooks). Commenti su coltivare le connessioni. Internet: diritto di comunicare. La causa delle cose. 2° Sincrono Prof. Rivoltella. 1° sincrono Prof. Rivoltella. Testo che vi consiglio.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: 1° sincrono Prof. Rivoltella

http://learner68.blogspot.com/2010/05/1-sincrono-prof-rivoltella.html

Sabato 22 maggio 2010. 1° sincrono Prof. Rivoltella. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La dimensione erotica del sapere. I vent'anni della riapertura di Palazzo Ducale a Genova. Marchiori ci spiega il suo nuovo Gooogle. La lauda di Francesco. Project Gutenberg, the first producer of free electronic books (ebooks). Commenti su coltivare le connessioni. Internet: diritto di comunicare. La causa delle cose. 2° Sincrono Prof. Rivoltella. 1° sincrono Prof. Rivoltella. Testo che vi consiglio.

learner68.blogspot.com learner68.blogspot.com

lifelong learner: febbraio 2010

http://learner68.blogspot.com/2010_02_01_archive.html

Venerdì 26 febbraio 2010. IL CASO DEI PROFESSORI LICENZIATI. Inserisco una riflessione sulla professionalità docente e sulla disconnessione tra scuola e studenti del collega e giornalista Marco Lodoli:. E più passa il tempo durante l’anno scolastico, più la risposta somiglia a un no. Quanto sanno questi ragazzi che vedo ogni mattina del periodo ipotetico, della struttura del sonetto, delle figure retoriche nei Sepolcri di Foscolo, della guerra dei Sette anni? Link a questo post. Link a questo post. Con l...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 95 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

104

OTHER SITES

maestraingles09.blogspot.com maestraingles09.blogspot.com

ingles3ºciclo

Martes, 2 de marzo de 2010. Podéis encontrar crucigramas (muy interesantes), concursos,. Aprender inglés con canciones. Viene la letra de la canción y un video; si lo han retirado escribir el título en Youtube y la podréis escuchar. Esta página ofrece canciones, historias, juegos, actividades, . Aquí encontrarás distintos campos para trabajar: vocabulario, gramática,. Aparece teoría y actividades "on line" y para imprimir. Martes, 12 de enero de 2010. Suscribirse a: Entradas (Atom). Ver todo mi perfil.

maestrainicial.blogspot.com maestrainicial.blogspot.com

Maestra de corazón

Jueves, 28 de junio de 2007. Funciones, ventajas y desventajas de trabajar la prensa en el aula. La prensa como instrumento o recurso didáctico cumple cuatro funciones importantes, según Rotger y Roque, (1982: 94), que son:. 1- Función informativa: La presa tiene la función de informa, de ampliar la información que se esta estudiando o investigando, un ejemplo donde se utilice la prensa con su función informativa en un aula de preescolar es:. 3- Función apertura al medio: Le permite a las persona investi...

maestrainrete.blogspot.com maestrainrete.blogspot.com

maestra in rete

Martedì 9 marzo 2010. Internet: diritto di comunicare. Mentre pensavo a cosa porre come tema di riflessione questa sera nell'incontro on line, leggevo il giornale (multitasking work) e mi sono imbattuta in questo articolo:. Http:/ mediablog.corriere.it/. 8220;Il diritto a comunicare non può essere ignorato”, ha commentato alla BBC. Domenica 28 febbraio 2010. Il cervello visto da un bambino. Come funziona il cervello? Ecco cosa ne pensa un bimbo di tre anni. Lunedì 22 febbraio 2010. Martedì 9 febbraio 2010.

maestrainteractiva.blogspot.com maestrainteractiva.blogspot.com

Maestra Interactiva

14 abril, 2009. Entrevista a Francesco Tolucci. Esta entrevista me la envió una gran maestra, espero les sirva para reflexionar. Etiquetas: Artículo de interés. 12 abril, 2009. Nuevo Diseño Curricular Nacional. Miriam Ponce Vértiz, Directora General de Educación Básica Regular del Ministerio de Educación menciona que el Diseño Curricular no es nuevo ya que mantiene el mismo enfoque con el que se viene trabajando y sigue estando centrado en el niño. Pueden leer la entrevista completa en el siguiente link:.

maestrainterina.blogspot.com maestrainterina.blogspot.com

Maestra interina de Madrid

Maestra interina de Madrid. Por la estabilidad laboral de los trabajadores de la Educación Pública madrileña. Lunes, 25 de septiembre de 2017. Madrid: inicio de curso sin las plantillas de la Escuela Pública cubiertas. Cristina Cifuentes: la Escuela Pública sin docentes y los docentes esperando en sus casas. Algunos a cientos de kilómetros y sin saber todavía como podrán organizar sus vidas cuando sean convocados. CCOO denuncia que siguen faltando docentes en los centros públicos. 13 Sept. 2120. Las Comp...

maestrainternauta20.blogspot.com maestrainternauta20.blogspot.com

maestrainternauta20

Pretende practicar en el ciberespacio la elaboración de un blog para mi aula. Sábado, 31 de enero de 2015. CARRERA POR LA PAZ. Enviar por correo electrónico. Sábado, 11 de octubre de 2014. Programar y evaluar murcia lomce. From lascompetenciasbasicas.org Alberto. Enviar por correo electrónico. Viernes, 11 de julio de 2014. 11 de Julio 2014. Me ha gustado este reportaje. Enviar por correo electrónico. Jueves, 20 de febrero de 2014. Enviar por correo electrónico. Lunes, 17 de febrero de 2014.