museosartorio.it museosartorio.it

MUSEOSARTORIO.IT

Museo Revoltella

Da Revoltella a Carlo Scarpa. Tutte le mostre al museo. Giuseppe Lorenzo Gatteri un protagonista dell'Ottocento triestino. Al Civico Museo Revoltella di Trieste si conserva un ricco fondo di disegni del pittore Giuseppe Lorenzo Gatteri. 1829-1884), ricordato come uno dei massimi esponenti del Romanticismo storico in terra giuliana. Dal 17 dicembre 2016 . [ continua. Le mattinate musicali del museo Revoltella 2016. L'autore del giorno, Vittorio Bergagna. L'opera del giorno: 'Primi albori' di Guido Grimani.

http://www.museosartorio.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MUSEOSARTORIO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

January

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.6 out of 5 with 7 reviews
5 star
4
4 star
3
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of museosartorio.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

2.6 seconds

CONTACTS AT MUSEOSARTORIO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Museo Revoltella | museosartorio.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Da Revoltella a Carlo Scarpa. Tutte le mostre al museo. Giuseppe Lorenzo Gatteri un protagonista dell'Ottocento triestino. Al Civico Museo Revoltella di Trieste si conserva un ricco fondo di disegni del pittore Giuseppe Lorenzo Gatteri. 1829-1884), ricordato come uno dei massimi esponenti del Romanticismo storico in terra giuliana. Dal 17 dicembre 2016 . [ continua. Le mattinate musicali del museo Revoltella 2016. L'autore del giorno, Vittorio Bergagna. L'opera del giorno: 'Primi albori' di Guido Grimani.
<META>
KEYWORDS
1 museo
2 collezione
3 informazioni
4 biblioteca
5 servizi educativi
6 comunicati
7 auditorium
8 museo revoltella
9 galleria d'arte moderna
10 il museo
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
museo,collezione,informazioni,biblioteca,servizi educativi,comunicati,auditorium,museo revoltella,galleria d'arte moderna,il museo,esposizioni,collezioni,opere in esposizione,corsi e formazione,shop,acquista on line,in primo piano,news,appuntamenti
SERVER
Apache/2.2.3 (CentOS)
POWERED BY
PHP/5.1.6,PleskLin
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Museo Revoltella | museosartorio.it Reviews

https://museosartorio.it

Da Revoltella a Carlo Scarpa. Tutte le mostre al museo. Giuseppe Lorenzo Gatteri un protagonista dell'Ottocento triestino. Al Civico Museo Revoltella di Trieste si conserva un ricco fondo di disegni del pittore Giuseppe Lorenzo Gatteri. 1829-1884), ricordato come uno dei massimi esponenti del Romanticismo storico in terra giuliana. Dal 17 dicembre 2016 . [ continua. Le mattinate musicali del museo Revoltella 2016. L'autore del giorno, Vittorio Bergagna. L'opera del giorno: 'Primi albori' di Guido Grimani.

INTERNAL PAGES

museosartorio.it museosartorio.it
1

Museo Revoltella - News

http://www.museosartorio.it/news.php

News trovate: 434] pagina 1/18. Trieste, 04 marzo 2017. DOMENICA 5 MARZO INGRESSO LIBERO AI MUSEI CIVICI. Come ogni prima domenica del mese, anche domenica 5 marzo i Civici Musei di Trieste saranno tutti visitabili a ingresso gratuito. Al Museo Revoltella è ancora aperta la mostra dedicata allopera grafica di uno dei maggiori artisti triestini dellOttocen . Trieste, 28 gennaio 2017. VSITE GUIDATE ALLA MOSTRA DI GATTERI. Trieste, 27 gennaio 2017. OGNI MERCOLEDì SI PARLERà DI COLLEZIONI CIVICHE. Chi vuole ...

2

Museo Revoltella - La biblioteca

http://www.museosartorio.it/biblioteca.php

Specializzata nel campo dell'arte moderna e contemporanea, è aperta al pubblico dal 1993. Attualmente la biblioteca comprende numerose sezioni che accorpano pubblicazioni inerenti la storia dell'arte moderna e contemporanea:. Raccoglie pubblicazioni che illustrano il panorama storico-artistico dell'Ottocento e del Novecento con un occhio al contemporaneo. Sezione Generi e Movimenti. Affronta la storia dell'arte moderna e contemporanea consentendo un approccio secondo i diversi fenomeni artistici.

3

Museo Revoltella - galleria d'arte moderna

http://www.museosartorio.it/museo.php?sub=4&ID=35

Palazzo Brunner - Galleria d'Arte Moderna. Il percorso della galleria d'arte moderna inizia a livello del terzo piano di Palazzo Brunner, a cui si accede dall'ultima sala del secondo piano di Palazzo Revoltella. Qui sono esposte una selezione di opere di scultura del Novecento, tra le più rappresentative della ricca collezione del museo. Tra i nomi più significativi si segnala oltre alla presenza di alcune opere di Arturo Martini. I lavori di Marcello Mascherini. Il testamento di Revoltella. Artista di o...

4

Museo Revoltella - storia del museo

http://www.museosartorio.it/museo.php

Prof Dott. Piero Sticotti. Situato nel centro di Trieste. A poca distanza dalla riva del mare, il Museo Revoltella è una galleria d'arte moderna fondata nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella (1795-1869), una delle figure più rappresentative della società triestina dell'Ottocento, che lasciò alla città, oltre a molti altri beni, la sua casa e tutte le opere d'arte, gli arredi e i libri che conteneva. I primi due direttori furono il pittore Augusto Tominz. Dal 1883 al 1926). Nel 1907 fu acqui...

5

Museo Revoltella - Mostre ed esposizioni

http://www.museosartorio.it/mostre.php

Esposizioni trovate: 113] pagina 1/23. Inserisci un termine di ricerca:. Il suo segno era un'idea, era una rivelazione. Opera grafica di Lorenzo Gatteri. Dal 17 dicembre 2016 al 17 aprile 2017. Trieste, Museo Revoltella. A cura di: Francesca Nodari. Parodia, umorismo, satira nella cultura figurativa triestina tra Otto e primo Novecento. Dal 05 novembre 2015 al 06 gennaio 2016. Trieste, Museo Revoltella. L'alfabeto essenziale di Ugo Guarino. Dal 24 giugno 2015 al 11 ottobre 2015. Trieste, Museo Revoltella.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

15

LINKS TO THIS WEBSITE

verdepubblico.comune.trieste.it verdepubblico.comune.trieste.it

Giardino di Piazza Hortis | Verde Pubblico del Comune di Trieste

http://verdepubblico.comune.trieste.it/giardini-storici/giardino-di-piazza-hortis

Mappa Parchi e Giardini. Finestra sul verde urbano. Giardino di Piazza Hortis. Pubblicato il giorno 4 nov 2013. B iblioteca civica A.Hortis. Cittavecchia, Civico Museo Revoltella e Galleria d’Arte Moderna. 0-6 anni e 6-12 anni:. Altalene, gioco multifunzione con arrampicata e casetta. Platani, leccio, gingko, tiglio, tasso, magnolia, ippocastano, bagolaro, paulonia, cipresso, cedro, abete. Autobus n. 30. Divieto d’accesso ai cani. Al centro del giardino e posta una statua che ricorda Attilio Hortis.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

1

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

museosargentinos.org museosargentinos.org

museosargentinos.org

museosarmiento.cultura.gob.ar museosarmiento.cultura.gob.ar

Museo Histórico Sarmiento

Pasar al contenido principal. Red de Museos e Institutos Nacionales. El Museo Histórico Sarmiento se fundó al cumplirse el cincuentenario de la muerte del prócer. Un lugar con historia propia. El 23 de noviembre de 1855, a pedido de un grupo de vecinos del Partido de San José de Flores, se formalizó la creación del pueblo de Belgrano, por un decreto del Gobierno de Buenos Aires, en la Calera, antiguos depósitos de cal explotados por los franciscanos, ubicados en las actuales Barrancas de Belgrano.

museosarmiento.gov.ar museosarmiento.gov.ar

Museo Histórico Sarmiento

El Museo Histórico Sarmiento tiene nuevo sitio web. Http:/ museosarmiento.cultura.gob.ar/.

museosarnano.it museosarnano.it

Museo di Sarnano

Armi prima guerra mondiale. Armi seconda guerra mondiale. Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando si accettano i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.

museosarteano.it museosarteano.it

Museo di Sarteano

museosartorio.it museosartorio.it

Museo Revoltella

Da Revoltella a Carlo Scarpa. Tutte le mostre al museo. Giuseppe Lorenzo Gatteri un protagonista dell'Ottocento triestino. Al Civico Museo Revoltella di Trieste si conserva un ricco fondo di disegni del pittore Giuseppe Lorenzo Gatteri. 1829-1884), ricordato come uno dei massimi esponenti del Romanticismo storico in terra giuliana. Dal 17 dicembre 2016 . [ continua. Le mattinate musicali del museo Revoltella 2016. L'autore del giorno, Vittorio Bergagna. L'opera del giorno: 'Primi albori' di Guido Grimani.

museosartoriotrieste.it museosartoriotrieste.it

Civico Museo Sartorio – Comune di Trieste

Piano Terra e Sotterraneo. Ceramica italiana dal Medioevo all’Ottocento (2014). Capolavori provenienti dall’Istria (2014). Il giardino del Museo Sartorio (2013). Giuseppe Bernardino Bison (2013). Tiepolo a Trieste (2012-2013). La Vita del Tiepolo. Visite Guidate alle Mostre. Estate al Museo 2015. Ceramica italiana dal Medioevo all’Ottocento. Capolavori provenienti dall’Istria. Nel nuovo allestimento della pinacoteca Sartorio. Servizi offerti dal Museo Sartorio. Quadreria "Laura Ruaro Loseri". Museo del C...

museosaspeecho.com museosaspeecho.com

MUSEOS ASPE ECHO

VAL D'ECHO VALLÉE DE L'ASPE Dos culturas un pasado común Deux cultures une memoire commune. Museos de la Val d'Echo y del Vallée d'Aspe.

museosatellaia.blogspot.com museosatellaia.blogspot.com

Museo Etnografico Sa Tellaia

Museo Etnografico Sa Tellaia. Pauli Arbarei- via Cavour 19 - Provincia del Medio Campidano. Sabato 22 settembre 2007. Il lavoro maestoso continuamente portato avanti dal Sig. Cadau Giampiero è quello di rappresentare con i suoi oggetti la cultura Paulese nell’evoluzione del Tempo, un lavoro minuzioso che si protrae da diversi anni, raggruppando diverse migliaia di reperti. I suoi oggetti si rifanno a quanto contenuto nelle case tipiche e non solo. Difatti al seguente link.:. Breve Escursione nel paese:.

museosatira.blogspot.com museosatira.blogspot.com

Satirici & Satireggiati

IN MOSTRA AL FORTINO I DISEGNI DE LA MIA FAMIGLIA and ALTRI ANIMALI. Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione de La mia famiglia and altri animali , mostra di disegni umoristici realizzati dagli studenti della scuola U.Guidi nell’anno scolastico 2016/2017 per il progetto La satira a scuola , che avrà luogo lunedì 11 dicembre alle ore 11 presso il Museo della Satira nel Forte di Leopoldo I, in piazza Garibaldi. In mostra disegni di:. Orario apertura Museo: tutti i giorni dalle 15 alle 19. Un riconoscime...