sad12ssis.blogspot.com
il PUNTO e la LINEA: Laboratorio 1
http://sad12ssis.blogspot.com/2008/10/il-paese-senza-punta-di-gianni-rodari_05.html
Il PUNTO e la LINEA. Il punto e la linea nell'arte, nella grafica, nella geometria descrittiva, in letteratura e nei cartoons. Domenica 5 ottobre 2008. IL LABORATORIO E' IL MOMENTO CREATIVO DEI RAGAZZI. FINO AD ORA HANNO AVUTO SPUNTI TEORICI E HANNO POTUTO CONOSCERE L'OPERA DI ALCUNI ARTISTI CHE SI SONO CIMENTATI CON I TEMI TRATTATI. IL VIDEO DA NOI REALIZZATO;. IL LIBRETTO CREATO PARTENDO DALLA STORIA SCRITTA DA UNA BAMBINA DI 8 ANNI;. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Lezione 03: il Pointillisme.
sad07ssis.blogspot.com
luce e colore: 05 SORGENTI LUMINOSE
http://sad07ssis.blogspot.com/2008/11/05-sorgenti-luminose.html
160; luce e colore. Blog didattico sui concetti base della luce e del colore. Domenica 9 novembre 2008. Oltre al sole le principali fonti luminose sono le lampade. Principalmente esistono due tipi di lampada: quelle ad incandescenza e quelle a scarica. Le prime sono le tradizionali lampadine con il filamento che, attraversato dalla corrente elettrica, diventa incandescente ed emette luce tendente al rosso. Questo tipo di luce viene detta calda. Questo tipo di luce viene detta fredda. Il PUNTO e la LINEA.
sad501ssis.blogspot.com
CANOVA 4EVER: 00 - Introduzione
http://sad501ssis.blogspot.com/2008/12/00-introduzione.html
Sabato 27 dicembre 2008. Protagonista indiscusso del Neoclassicismo, Antonio Canova ha saputo immortalare nelle sue opere miti ed icone del passato. Oggi questo ricco patrimonio artistico rivive, reinterpretato e sdrammatizzato, nella grafica, nella pubblicità e nella fotografia, creando nuovi messaggi e forme d'arte. 7 gennaio 2009 17:23. 17 gennaio 2009 12:27. Scrivo molti articoli a carattere didattico sull'arte rinascimentale. Sul blog del mio editore gli articoli sono su "Lo Studio di Afrodite.
sad07ssis.blogspot.com
luce e colore: novembre 2008
http://sad07ssis.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
160; luce e colore. Blog didattico sui concetti base della luce e del colore. Domenica 9 novembre 2008. Avete mai pasticciato con le tempere? Avete notato che la lampadina classica produce una luce diversa dalle fluorescenti? Questo blog vi permetterà di riordinare le idee. 12 LABORATORIO: BENESSERE PSICOFISICO NEGLI EDIFICI. COLORANE UNO. - INTERVISTE. In base a quanto detto in precedenza si può tentare una applicazione nella vita quotidiana. Sceglierne uno e proporre la propria soluzione. Per questo l...
sad05ssis.blogspot.com
ANTONIO CANOVA: 04. Antonio Canova scultore
http://sad05ssis.blogspot.com/2008/11/04-antonio-canova-scultore.html
Sara Cattapan specializzazione A061 A065. Sabato 8 novembre 2008. 04 Antonio Canova scultore. Antonio Canova è stato uno dei più significativi rappresentanti del Neoclassicismo. Attraverso lo studio delle sue opere più famose andremo ad evidenziare l'abilità tecnica e la straordinaria creatività di questo artista. Scarica la lezione in formato PDF. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog didattico relativo alla figura di Antonio Canova. 2 Vita di Antonio Canova. 3 Metodo di lavoro.
sad12ssis.blogspot.com
il PUNTO e la LINEA: Lezione 06: Punto e Linea nei Cartoon
http://sad12ssis.blogspot.com/2008/10/blog-post.html
Il PUNTO e la LINEA. Il punto e la linea nell'arte, nella grafica, nella geometria descrittiva, in letteratura e nei cartoons. Domenica 5 ottobre 2008. Lezione 06: Punto e Linea nei Cartoon. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Questo BLOG DIDATTICO si prefigge di portare gli allievi a realizzare un oggetto grafico partendo dagli elementi base della comunicazione visiva: il PUNTO e la LINEA. Lezione 02: Punto e Linea in Kandinskij. Lezione 03: il Pointillisme. Lezione 04: la Linea in K.Haring.
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: Lezione 6 - Il reportage: a caccia di contraddizioni
http://sad32ssis.blogspot.com/2008/11/il-reportage-fotografico-il-racconto.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. Lezione 6 - Il reportage: a caccia di contraddizioni. Il reportage fotografico è il racconto per immagini di un argomento e, quindi, più foto su di un tema rappresentano il punto di vista dell'autore. La città, o il paesaggi urbano e industriale, fornisce tanti argomenti di riflessione. Che ne pensate di questo bel contrasto? Un simbolo della nostra era industriale contro un simbolo di un mondo passato. Scarica dispensa in pdf. Lezione 3 - Lo still life.
giocagioconda.blogspot.com
materia gioconda: 00- introduzione
http://giocagioconda.blogspot.com/2008/10/01-introduzione.html
L'avventurosa storia del quadro più famoso del mondo. Domenica 26 ottobre 2008. Venerata e dissacrata come nessun’altra opera d’arte, la Gioconda di Leonardo ha attraversato i secoli rappresentando per alcuni la più alta espressione dell’arte occidentale, per altri un feticcio da abbattere, per tutti un simbolo, un riferimento inevitabile con il quale confrontarsi. Attraverso lo studio di questa tela, delle vicende che l'hanno vista protagonista, delle riletture, traduzioni e trasformazioni che essa ha s...
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: settembre 2008
http://sad32ssis.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. L'ingrandimento fotografico L.A.Mannheim, C.I. Jacobson - Cesco Ciapanna Editore. Fotografia totale Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Luce e illuminazione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Principi di composizione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. La fotografia a colori Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. L'occhio del fotografo Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore.