sad0242527ssis.blogspot.com
body and movement: LAB1_fotografia
http://sad0242527ssis.blogspot.com/2008/11/04lab.html
Martedì 6 gennaio 2009. Molto interessanti e stimolanti questi esperimenti di ripresa. 11 gennaio 2009 10:12. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog didattico del corso di comunicazione visiva. Utenti classe V Ist. Tecnico Professionale Arti grafiche Comunicazione Multimediale. Obiettivi Gli argomenti proposti vengono inseriti per stimolare l'interesse e la creatività degli studenti e per portarli ad indagare in modo critico le tematiche multidisciplinari proposte. TITOLO Corpo e Movimento.
sad07ssis.blogspot.com
luce e colore: 05 SORGENTI LUMINOSE
http://sad07ssis.blogspot.com/2008/11/05-sorgenti-luminose.html
160; luce e colore. Blog didattico sui concetti base della luce e del colore. Domenica 9 novembre 2008. Oltre al sole le principali fonti luminose sono le lampade. Principalmente esistono due tipi di lampada: quelle ad incandescenza e quelle a scarica. Le prime sono le tradizionali lampadine con il filamento che, attraversato dalla corrente elettrica, diventa incandescente ed emette luce tendente al rosso. Questo tipo di luce viene detta calda. Questo tipo di luce viene detta fredda. Il PUNTO e la LINEA.
sad07ssis.blogspot.com
luce e colore: novembre 2008
http://sad07ssis.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
160; luce e colore. Blog didattico sui concetti base della luce e del colore. Domenica 9 novembre 2008. Avete mai pasticciato con le tempere? Avete notato che la lampadina classica produce una luce diversa dalle fluorescenti? Questo blog vi permetterà di riordinare le idee. 12 LABORATORIO: BENESSERE PSICOFISICO NEGLI EDIFICI. COLORANE UNO. - INTERVISTE. In base a quanto detto in precedenza si può tentare una applicazione nella vita quotidiana. Sceglierne uno e proporre la propria soluzione. Per questo l...
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: ottobre 2008
http://sad32ssis.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. Lezione 5 - Le sequenze / Reazione a catena. La sequenza fotografica è costituita da una serie di fotografie che, insieme, ci indicano una azione o descrivono una successione di eventi. L'esercizio consta nel sintetizzare l'avvenimento con pochi scatti realizzando uno storyboard. Nel caso dell'ecologia, ad ogni attività dell'uomo, anche semplice e banale, potrebbe corrispondere un effetto dannoso per l'ambiente. Inserisci le immagini su Flickr. Purtroppo...
sad0242527ssis.blogspot.com
body and movement: Webquest di Katya Scarpulla
http://sad0242527ssis.blogspot.com/2009/02/webquestkatya-scarpulladonatellasavasta.html
Mercoledì 18 febbraio 2009. Webquest di Katya Scarpulla. Webquest di Katya Scarpulla:. Titolo: Il movimento in fotografia e la fotografia in movimento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog didattico del corso di comunicazione visiva. Utenti classe V Ist. Tecnico Professionale Arti grafiche Comunicazione Multimediale. TITOLO Corpo e Movimento. Blog didattico della classe V C. Webquest di Donatella Savastano. Webquest di Katya Scarpulla. 9632; Borgogelli A. Degas, Editore Giunti, Firenze, 1993.
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: Lezione 6 - Il reportage: a caccia di contraddizioni
http://sad32ssis.blogspot.com/2008/11/il-reportage-fotografico-il-racconto.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. Lezione 6 - Il reportage: a caccia di contraddizioni. Il reportage fotografico è il racconto per immagini di un argomento e, quindi, più foto su di un tema rappresentano il punto di vista dell'autore. La città, o il paesaggi urbano e industriale, fornisce tanti argomenti di riflessione. Che ne pensate di questo bel contrasto? Un simbolo della nostra era industriale contro un simbolo di un mondo passato. Scarica dispensa in pdf. Lezione 3 - Lo still life.
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: settembre 2008
http://sad32ssis.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. L'ingrandimento fotografico L.A.Mannheim, C.I. Jacobson - Cesco Ciapanna Editore. Fotografia totale Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Luce e illuminazione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Principi di composizione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. La fotografia a colori Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. L'occhio del fotografo Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore.
sad0242527ssis.blogspot.com
body and movement: 08 Lezione_Cartoni animati
http://sad0242527ssis.blogspot.com/2008/11/blog-post_07.html
Lunedì 1 dicembre 2008. 08 Lezione Cartoni animati. Etichette: Lezione 0.8. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Blog didattico del corso di comunicazione visiva. Utenti classe V Ist. Tecnico Professionale Arti grafiche Comunicazione Multimediale. Obiettivi Gli argomenti proposti vengono inseriti per stimolare l'interesse e la creatività degli studenti e per portarli ad indagare in modo critico le tematiche multidisciplinari proposte. TITOLO Corpo e Movimento. Blog didattico della classe V C.
sad32ssis.blogspot.com
ECOSHOOTS: Bibliografia, sitografia
http://sad32ssis.blogspot.com/2008/11/bibliografia-sitografia.html
Avvicinarsi all'ecologia attraverso la fotografia. L'ingrandimento fotografico L.A.Mannheim, C.I. Jacobson - Cesco Ciapanna Editore. Fotografia totale Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Luce e illuminazione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. Principi di composizione Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. La fotografia a colori Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore. L'occhio del fotografo Andreas Feininger - Vallardi - Garzanti editore.