SALVIAMOLAROCCA.IT
Salviamo la Rocca di RipafrattaAssociazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI)
http://www.salviamolarocca.it/
Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI)
http://www.salviamolarocca.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Friday
LOAD TIME
2.6 seconds
16x16
32x32
64x64
128x128
PAGES IN
THIS WEBSITE
20
SSL
EXTERNAL LINKS
4
SITE IP
66.6.44.4
LOAD TIME
2.596 sec
SCORE
6.2
Salviamo la Rocca di Ripafratta | salviamolarocca.it Reviews
https://salviamolarocca.it
Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI)
salviamolarocca.it
L’articolo de La Nazione, a firma di Francesco... | Salviamo la Rocca di Ripafratta
http://salviamolarocca.it/post/116641336294/larticolo-de-la-nazione-a-firma-di-francesco
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI). Per contattarci scrivi a info@salviamolarocca.it. Chi siamo - Contatti. Apr 17, 2015. L’articolo de La Nazione, a firma di Francesco Bondielli, che riassume il nostro intervento in consiglio comunale a San Giuliano Terme, per la proiezione del documentario sulla Rocca. Salviamo la Rocca di Ripafratta 2012 2016. Servizio offerto da Tumblr.
Assemblea dei Soci di “Salviamo la Rocca” il 27... | Salviamo la Rocca di Ripafratta
http://salviamolarocca.it/post/116641433524/assemblea-dei-soci-di-salviamo-la-rocca-il-27
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI). Per contattarci scrivi a info@salviamolarocca.it. Chi siamo - Contatti. Assemblea dei Soci di “Salviamo la Rocca” il 27 aprile. Apr 17, 2015. Lunedì 27 aprile alle 21.15 presso il Centro Civico di Ripafratta. A volte, partecipare fa la differenza. Salviamo la Rocca di Ripafratta 2012 2016. Servizio offerto da Tumblr.
Salviamo la Rocca di Ripafratta
http://salviamolarocca.it/page/3
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI). Per contattarci scrivi a info@salviamolarocca.it. Chi siamo - Contatti. Il nuovo logo dell’associazione. Nov 10, 2015. Siamo lieti di presentare ai soci e agli amici di Salviamo La Rocca il nuovo logo dell'associazione. Link permanente ›. Ldquo;Grazie a tutti voi, il cammino è ripreso”. Lettera del Presidente di Salviamo La Rocca. Nov 4, 2015. Link permanente ›. La Fest...
Salviamo la Rocca di Ripafratta
http://salviamolarocca.it/page/2
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI). Per contattarci scrivi a info@salviamolarocca.it. Chi siamo - Contatti. Sabato 27 febbraio iniziativa per il tesseramento al circolo ARCI di Ripafratta. Feb 26, 2016. Egrave; in corso la nostra campagna tesseramento 2016: per essere protagonista del futuro del tuo territorio, iscriviti a Salviamo La Rocca. Link permanente ›. Iscriviti a Salviamo La Rocca. Feb 22, 2016.
Oggi presentiamo in consiglio comunale il... | Salviamo la Rocca di Ripafratta
http://salviamolarocca.it/post/116467079379/oggi-presentiamo-in-consiglio-comunale-il
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Associazione che promuove il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale di Ripafratta (PI). Per contattarci scrivi a info@salviamolarocca.it. Chi siamo - Contatti. Oggi presentiamo in consiglio comunale il documentario sulla Rocca. Apr 15, 2015. Invitiamo fin da ora tutti quanti ad essere presenti oggi pomeriggio e il 27 sera. Salviamo la Rocca di Ripafratta 2012 2016. Servizio offerto da Tumblr.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
20
Links |
https://seimiglianord.wordpress.com/siti-amici
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Sito del fotografo Matteo Morabito. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail.
gruppoarcheologicovecchianese.wordpress.com
il G.A.V. alla Festa della Rocca 2014 | Gruppo Archeologico Vecchianese
https://gruppoarcheologicovecchianese.wordpress.com/2014/07/14/il-g-a-v-alla-festa-della-rocca-2014
L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente. L. da Vinci. Vai al contenuto principale. Castello di Santa Maria. Biblioteca Archeologia e storia. Cartine del Comune di Vecchiano. Il GAV. alla Festa della Rocca 2014. Festa della Rocca 2014 – Sabato 19 Domenica 20 Luglio 2014. Leggi il programma sul sito dell’associazione Salviamo la Rocca. Sabato 19 Luglio 2014 ore 16.30. Storia della Rocca e del suo territorio.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
4
Home produttori biologici di Salviamo l' agricoltura
Associazione di produttori biologici e consumatori. ASSOCIAZIONE PRODUTTORI BIOLOGICI TOSCANI. Tutti gli utenti che si registreranno sul sito web kilometrozero.net avranno diritto a sconti particolari sull’acquisto dei prodotti e inoltre saranno invitati a tutte le manifestazioni che verranno indette presso i produttori per far conoscere e gustare i prodotti dell’azienda a mezzo e-mail o sms. Il sito web dove il produttore inserisce i prodotti biologici. Disponibili e il consumatore li puo’ ordinare.
salviamolajuve.com Coming soon...
Salviamo la Lunigiana
Il tempo è adesso. E ciascuno si deve assumere il suo pezzo, grande o piccolo, di responsabilità. Non servono salvatori della patria né eroi. Non bastano sindaci, assessori, presidenti di regione o leader carismatici. Serve una moltitudine inarrestabile. Quella che si sente addosso il dovere di fare la propria parte. Con senso civico, per l’equità, per la tutela dell’ambiente.". APPELLO NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DI FIUMI E TORRENTI. SCEMPI FIUMI E TORRENTI. Non è sacrificabile a beneficio di.
Salviamo La Piana |
Salviamo la ricerca italiana
Aggiungi la tua firma. Alla nostra petizione su Change.org. Personalizza i profili social. Con le immagini della campagna. SCARICA IL SOCIAL KIT. La campagna "Salviamo la ricerca italiana". Nasce a seguito della lettera che 69. Scienziati italiani, tra cui Giovanni Ciccotti, Duccio Fanelli, Vincenzo Fiorentini, Giorgio Parisi e Stefano Ruffo, hanno inviato all'autorevole rivista scientifica Nature. E su di essa pubblicata il 4 Febbraio 2016. Nella lettera gli scienziati invitano l' Unione Europea. È in c...
Salviamo la Rocca di Ripafratta
Salviamo la Rocca di Ripafratta. Festa della Rocca 2015: centinaia di presenze in due giorni di festa per le bellezze di Ripafratta. Ecco la Festa della Rocca. Torna la Festa della Rocca di Ripafratta, sabato 13 e domenica 14 giugno. La frazione sangiulianese si animerà di iniziative per riscoprire il territorio e le sue bellezze: storia, ambiente, sport, sapori, musica. Tante le iniziative previste, tutte da scoprire su: www.salviamolarocca.it/festa. Lunedì 27 aprile si rinnoveranno le cariche so...
- Alessandro Pucci Energy Broker, auto elettriche, biciclette elettriche, impianti fotovoltaici, impianti solari termici, pannelli solari
Ldquo; La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli (antica massima indiana) „. CHI SIAMO CHI SIAMO. LA GREEN ECONOMY LA GREEN ECONOMY. AUTO E BICI ELETTRICHE AUTO E BICI ELETTRICHE. PANNELLI SOLARI PANNELLI SOLARI. Io COMPENSO io COMPENSO. La tecnologia dei pannelli solari si divide in due grosse branche: il fotovoltaico (produzione di energia elettrica) ed il solare termico(riscaldamento dell'acqua). AUTO E BICI ELETTRICHE. Offriamo l'opp...
Salviamo le api
Le minacce all’agricoltura europea. Già dalla fine degli anni ’90 molti apicoltori (soprattutto in Europa e Nord America) hanno iniziato a segnalare un’anomala e improvvisa diminuzione nelle colonie di api. Gli insetticidi rappresentano una grave minaccia per le api. Queste sostanze chimiche, progettate appunto per uccidere gli insetti, sono utilizzate specialmente nelle aree agricole, dove le api vivono e svolgono il loro prezioso lavoro di impollinazione. Il prezioso lavoro delle api. L'uso di queste s...
Salviamo le Apuane
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Learn more. Aut Out - la distruzione delle Alpi Apuane. Get in touch Contattaci.
Palmiers
Mercoledì 14 aprile 2010. Martedì 27 Aprile 2010. Giardini di Piazza San Marco. Martedì 6 aprile 2010. Appello al Governo per richiedere lo stato di emergenza nazionale per l’epidemia del coleottero. Che sta devastando il paesaggio italiano. Più noto come punteruolo rosso. Quella che ormai si configura come un’epidemia che sta colpendo le palme, interessa anche la Spagna, il sud della Francia e la Grecia, ma è in Italia che ha assunto caratteristiche di catastrofe ecologica. Come mai? Chiediamo quindi ag...
SOCIAL ENGAGEMENT