ciaksimusica.blogspot.com
ciak si musica: marzo 2006
http://ciaksimusica.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Cinema e forme sonore. Domenica, marzo 12, 2006. Musica interna/esterna alla narrazione. Avete mai sentito parlare di musica di scena? Spettatori ma la sentono anche i personaggi. Non è quindi la musica dell’opera, quella suonata dall’orchestra in buca! FILM: La mala educación. In occasione del compleanno del Padre Direttore del collegio, padre Manolo, viene organizzata una partita di pallone. In questa sequenza i sacerdoti e. I ragazzi divisi in due squadre giocano a calcio. Funziona. In questo caso...
martina-longo.blogspot.com
sport.per.tutti: March 2006
http://martina-longo.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Sunday, March 12, 2006. Web Quest sulla diversabilità. Un altro modo molto interessante per investigare il mondo della diversabilità nell'ambito scolastico attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie può essere fornito da una Web Quest come questa:. Http:/ www.bibliolab.it/WBQ%20diversabilità/index.htm. Cari professori non abbiate timore di utilizzarla come strumento utile per le vostre proposte didattiche, è già stata analizzata da uno gruppo di esperti docenti ssis! Posted by mina @ 8:09 AM. Quest'ann...
storiadellartefacendo.blogspot.com
storiadell'artefacendo: March 2006
http://storiadellartefacendo.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Il rapporto con le opere d’arte è dinamismo, comunicazione, vita. Da millenni dipinti, sculture, architetture ci parlano e non smettono mai di trasmetterci le loro perle. Dopo millenni non hanno ancora esaurito il loro carico. È questo che le rende immortali. Ma per accoglierlo noi dobbiamo imparare il loro linguaggio. E imparare ad ascoltarle. View my complete profile. GIAPPONE, GIAPPONISMO E IMPRESSIONISMO. Curiosità e Iconografia Musicale. Tre nuove immagini per Piero della Francesca. Dove egli aveva ...
storiadellartefacendo.blogspot.com
storiadell'artefacendo: GIAPPONE, GIAPPONISMO E IMPRESSIONISMO
http://storiadellartefacendo.blogspot.com/2006/03/giappone-giapponismo-e-impressionismo.html
Il rapporto con le opere d’arte è dinamismo, comunicazione, vita. Da millenni dipinti, sculture, architetture ci parlano e non smettono mai di trasmetterci le loro perle. Dopo millenni non hanno ancora esaurito il loro carico. È questo che le rende immortali. Ma per accoglierlo noi dobbiamo imparare il loro linguaggio. E imparare ad ascoltarle. View my complete profile. Curiosità e Iconografia Musicale. Tre nuove immagini per Piero della Francesca. La pala di Castelfranco ritorna a casa! Vedi foto in alt...
sosssis.blogspot.com
S.O.S ssis: marzo 2006
http://sosssis.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
BLOG SOSTEGNO SSISSINI VI CICLO. Martedì, marzo 07, 2006. QUESTA E' SOLO UNA PROPOSTA DI DECRETO, PURTROPPO. Proposta di D.L. per il reclutamento dei docenti abilitati presso le SSIS. Venerdì, 03 marzo. CET Comunicati stampa03 marzo 2006 - ANIEF. Disposizioni urgenti per assicurare l' ordinato svolgimento delle immissioni in ruolo per gli anni scolastici 2006/2007 e 2007/2008 e il corretto avvio delle attività didattiche, nonché in materia di esami di Stato e di Università. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
storiadellartefacendo.blogspot.com
storiadell'artefacendo
http://storiadellartefacendo.blogspot.com/2006/03/storiadellartefacendo_05.html
Il rapporto con le opere d’arte è dinamismo, comunicazione, vita. Da millenni dipinti, sculture, architetture ci parlano e non smettono mai di trasmetterci le loro perle. Dopo millenni non hanno ancora esaurito il loro carico. È questo che le rende immortali. Ma per accoglierlo noi dobbiamo imparare il loro linguaggio. E imparare ad ascoltarle. View my complete profile. Sunday, March 05, 2006. Posted by pdal 2:05 AM.