ciaksimusica.blogspot.com
ciak si musica: marzo 2006
http://ciaksimusica.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Cinema e forme sonore. Domenica, marzo 12, 2006. Musica interna/esterna alla narrazione. Avete mai sentito parlare di musica di scena? Spettatori ma la sentono anche i personaggi. Non è quindi la musica dell’opera, quella suonata dall’orchestra in buca! FILM: La mala educación. In occasione del compleanno del Padre Direttore del collegio, padre Manolo, viene organizzata una partita di pallone. In questa sequenza i sacerdoti e. I ragazzi divisi in due squadre giocano a calcio. Funziona. In questo caso...
martina-longo.blogspot.com
sport.per.tutti: March 2006
http://martina-longo.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Sunday, March 12, 2006. Web Quest sulla diversabilità. Un altro modo molto interessante per investigare il mondo della diversabilità nell'ambito scolastico attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie può essere fornito da una Web Quest come questa:. Http:/ www.bibliolab.it/WBQ%20diversabilità/index.htm. Cari professori non abbiate timore di utilizzarla come strumento utile per le vostre proposte didattiche, è già stata analizzata da uno gruppo di esperti docenti ssis! Posted by mina @ 8:09 AM. Quest'ann...
storiadellartefacendo.blogspot.com
storiadell'artefacendo: March 2006
http://storiadellartefacendo.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Il rapporto con le opere d’arte è dinamismo, comunicazione, vita. Da millenni dipinti, sculture, architetture ci parlano e non smettono mai di trasmetterci le loro perle. Dopo millenni non hanno ancora esaurito il loro carico. È questo che le rende immortali. Ma per accoglierlo noi dobbiamo imparare il loro linguaggio. E imparare ad ascoltarle. View my complete profile. GIAPPONE, GIAPPONISMO E IMPRESSIONISMO. Curiosità e Iconografia Musicale. Tre nuove immagini per Piero della Francesca. Dove egli aveva ...
storiadellartefacendo.blogspot.com
storiadell'artefacendo: GIAPPONE, GIAPPONISMO E IMPRESSIONISMO
http://storiadellartefacendo.blogspot.com/2006/03/giappone-giapponismo-e-impressionismo.html
Il rapporto con le opere d’arte è dinamismo, comunicazione, vita. Da millenni dipinti, sculture, architetture ci parlano e non smettono mai di trasmetterci le loro perle. Dopo millenni non hanno ancora esaurito il loro carico. È questo che le rende immortali. Ma per accoglierlo noi dobbiamo imparare il loro linguaggio. E imparare ad ascoltarle. View my complete profile. Curiosità e Iconografia Musicale. Tre nuove immagini per Piero della Francesca. La pala di Castelfranco ritorna a casa! Vedi foto in alt...
scienzerete.blogspot.com
apprendimento delle scienze in rete: March 2006
http://scienzerete.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Apprendimento delle scienze in rete. Wednesday, March 08, 2006. Per affrontare in modo scientifico e con il dovuto rigore metodologico lo studio delle scienze dell'alimentazione è necessario possedere delle solide basi di chimica. A questo proposito può essere d'aiuto consultare il sito http:/ www.infochimica.com/studente/chimicagenerale/. Rimanendo nel tema generale delle scienze. Un altro sito interessante, semplice ma completo, è http:/ www.cosediscienza.it/index.html. Offre una panoramica generale.
lesfrancofolies.blogspot.com
Les FrancoFolies: marzo 2006
http://lesfrancofolies.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Sabato, marzo 18, 2006. SSOS: Scuola di Specializzazione Ossi di Seppia. Oggi ho pensato a un piccolo bestiario del Sissino, a uso e consumo di chi la SSIS la fa o la subisce. È il 100% della popolazione SSIS. Si tratta di un ragionamento deduttivo logicamente corretto: Tutti i sissini sono volenterosi; tutti i volenterosi sono stressati; quindi, tutti i sissini sono stressati . Ce lo dice chi è mancino dunque è un genio e di logica ci capisce, e a noi poveri mortali non resta che fidarci. È solare, soci...
SOCIAL ENGAGEMENT