stec-171693.blogspot.com stec-171693.blogspot.com

STEC-171693.BLOGSPOT.COM

L'energia

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Giovedì 23 giugno 2011. Mercoledì 22 giugno 2011. Il CERN: energie elevate. Di certo a livello di sviluppo tecnologico il CERN. Ha raggiunto quasi il top e rappresenta il più grande laboratorio di fisica di particelle. Perché lo presento in questo blog? Ecco una lettura che potrebbe essere molto utile per cerca...

http://stec-171693.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STEC-171693.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

June

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.6 out of 5 with 13 reviews
5 star
2
4 star
6
3 star
4
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of stec-171693.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.3 seconds

FAVICON PREVIEW

  • stec-171693.blogspot.com

    16x16

  • stec-171693.blogspot.com

    32x32

  • stec-171693.blogspot.com

    64x64

  • stec-171693.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT STEC-171693.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
L'energia | stec-171693.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Giovedì 23 giugno 2011. Mercoledì 22 giugno 2011. Il CERN: energie elevate. Di certo a livello di sviluppo tecnologico il CERN. Ha raggiunto quasi il top e rappresenta il più grande laboratorio di fisica di particelle. Perché lo presento in questo blog? Ecco una lettura che potrebbe essere molto utile per cerca...
<META>
KEYWORDS
1 l'energia
2 riassunto del blog
3 collegamenti al blog
4 innovazione
5 protagonisti
6 centrali
7 fonti
8 elettricità
9 pubblicato da
10 franci tosto
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
l'energia,riassunto del blog,collegamenti al blog,innovazione,protagonisti,centrali,fonti,elettricità,pubblicato da,franci tosto,nessun commento,invia tramite email,postalo sul blog,condividi su twitter,condividi su facebook,condividi su pinterest,atlas
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

L'energia | stec-171693.blogspot.com Reviews

https://stec-171693.blogspot.com

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Giovedì 23 giugno 2011. Mercoledì 22 giugno 2011. Il CERN: energie elevate. Di certo a livello di sviluppo tecnologico il CERN. Ha raggiunto quasi il top e rappresenta il più grande laboratorio di fisica di particelle. Perché lo presento in questo blog? Ecco una lettura che potrebbe essere molto utile per cerca...

INTERNAL PAGES

stec-171693.blogspot.com stec-171693.blogspot.com
1

L'energia: Il brevetto Rubino

http://stec-171693.blogspot.com/2011/06/il-brevetto-rubino.html

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Giovedì 16 giugno 2011. E' un progetto che è stato proposto da un certo Rubino. Oscillating Water Column) e rappresentano ora come ora i modo più economico per convertire il moto ondoso in energia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il CERN: energie elevate. Il consumo di energia nel mondo. Il primo frigori...

2

L'energia: Brevetto di un apparato che sa generare energia acustica

http://stec-171693.blogspot.com/2011/06/brevetto-di-un-apparato-che-sa-generare.html

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Lunedì 20 giugno 2011. Brevetto di un apparato che sa generare energia acustica. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il CERN: energie elevate. Il consumo di energia nel mondo. Brevetto di un apparato che sa generare energia ac. Pannelli solari.ma funzionanti anche con pioggia. Brevetto di una turbina eolica.

3

L'energia: Brevetto per generare energia dal moto delle onde

http://stec-171693.blogspot.com/2011/06/brevetto-per-generare-energia-dal-moto.html

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Sabato 18 giugno 2011. Brevetto per generare energia dal moto delle onde. Spiegazione completa del brevetto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il CERN: energie elevate. Il consumo di energia nel mondo. Brevetto di un apparato che sa generare energia ac. Pannelli solari.ma funzionanti anche con pioggia.

4

L'energia: Brevetto di una turbina eolica

http://stec-171693.blogspot.com/2011/06/brevetto-di-una-turbina-eolica.html

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Sabato 18 giugno 2011. Brevetto di una turbina eolica. Funzionamento di una turbina eolica. Che produce energia elettrica grazie al vento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il CERN: energie elevate. Il consumo di energia nel mondo. Brevetto di un apparato che sa generare energia ac. Le centrali di energia.

5

L'energia: Pannelli solari...ma funzionanti anche con pioggia e vento

http://stec-171693.blogspot.com/2011/06/pannelli-solarima-funzionanti-anche-con.html

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Domenica 19 giugno 2011. Pannelli solari.ma funzionanti anche con pioggia e vento. In 10 cm quadrati i soli pannelli fotovoltaici flessibili producono circa 1/2 watt di corrente elettrica e per ora può essere utilizzato solo per dispositivi di piccole dimensioni, ma è un passo avanti. Il CERN: energie elevate.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

stec-172771.blogspot.com stec-172771.blogspot.com

IDRAULICA: aprile 2011

http://stec-172771.blogspot.com/2011_04_01_archive.html

L'arte dell'utilizzo delle risorse idriche. Domenica 24 aprile 2011. IMMAGINI: FUMETTO, la vasca da bagno a propulsione idraulica. Da Topolino di mercoledì 24 agosto 1999, copertina. IMMAGINI: FRANCOBOLLO, acquedotto di Akko. Israele, 1971, acquedotto romano presso Akko. IMMAGINI: LIBRO, Architecture Hydraulique. Architecture Hydraulique, importante passo verso l' idraulica moderna. Pubblicato tra il 1737 e il 1753 dall'ingegnere francese Bernard Forest de Bélidor. La costruzione della Diga di Assuan.

stec-173891.blogspot.com stec-173891.blogspot.com

Vento: Riferimento ad altri blog del corso...

http://stec-173891.blogspot.com/2011/06/riferimento-ad-altri-blog-del-corso.html

Corso di Storia della Tecnologia - docente: Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com. Mercoledì 15 giugno 2011. Riferimento ad altri blog del corso. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ibrido di turbina a vento solare. Il vento al posto di Abramo. Dove muore il vento solare? La dimunuzione della velocità del vento. Don Chisciotte e la battaglia con i mulini a vento. Carl Lewis, Il 'figlio del vento'. La fiaba di Esopo - Il vento e il sole. Eoloera il nome di uno dei sette nani della Disney.

stec-173524.blogspot.com stec-173524.blogspot.com

TURBINA: Riferimento ad altri blog del corso...

http://stec-173524.blogspot.com/2011/06/riferimento-ad-altri-blog-del-corso.html

Martedì 21 giugno 2011. Riferimento ad altri blog del corso. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Riferimento ad altri blog del corso. Funzionamento di una centrale idroelettrica. Visualizza il mio profilo completo. Modello Etereo. Powered by Blogger.

stec-173524.blogspot.com stec-173524.blogspot.com

TURBINA: giugno 2011

http://stec-173524.blogspot.com/2011_06_01_archive.html

Martedì 21 giugno 2011. Riferimento ad altri blog del corso. Turbina a gas più potente al mondo. Sezione turbina di un aereo. Sezione turbina a gas. Turbina per aerei e elicotteri. Domenica 19 giugno 2011. Dopo il primo motore a vapore (l'eolipila). Un altro apparecchio progenitore della turbina a vapore. Della dinamo alla turbina idraulica il quale diede avvio alla produzione commerciale di energia elettrica. Poco dopo l'americano George Westinghouse. Charles F. Brush a Cleveland. Mercoledì 15 giugno 20...

stec-173891.blogspot.com stec-173891.blogspot.com

Vento: giugno 2011

http://stec-173891.blogspot.com/2011_06_01_archive.html

Corso di Storia della Tecnologia - docente: Vittorio Marchis http:/ storiatecnologia.blogspot.com. Domenica 19 giugno 2011. Il mito di Eolo. Previsioni del tempo interattive. Durante il corso di Storia della tecnologia sono stati fatti molti riferimento al vento, quale fonte di energia innovativa e non solo. Per sottolineare questo aspetto ho ricercato gli approfondimenti che ho ritenuto oppurtuni sul blog di base del corso. Il crollo del Tacoma Narrows Bridge (un caso di instabilità aeroelastica). La pr...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 4 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

9

OTHER SITES

stec-171625.blogspot.com stec-171625.blogspot.com

IL PONTE

Ogni giorno di più chi eccelleva per ingegno e vigore d'animo, insegnava a mutare il tenore di vita del passato, in virtù delle nuove scoperte" Prometeo. Sabato 25 giugno 2011. Un ponte di collegamento. Ponte databile più antico: Ponte miceneo Arkadiko. Ponte Milvio, Roma. Roma) di cui le prime menzioni si hanno nel 207 a.c. All' inizio era fatto in legno poi nel 110 a.c. venne ricostruito in pietra. In Francia, come in molte altre regioni, nascono confraternite di artigiani; ad esempio i Freres Pontifes.

stec-171632.blogspot.com stec-171632.blogspot.com

La Carta

Martedì 21 giugno 2011. Il reciclaggio della carta. La stampa è un processo per la produzione di testi e immagini, tipicamente mediante l'impiego dell'inchiostro su carta e di una pressa per la stampa. Spesso viene svolto come processo industriale su larga scala ed è una parte essenziale dell'editoria. Tecnica inventata da Johann Gutenberg. In cui le matrici di stampa venivano ricavate da un unico pezzo di legno. Lunedì 20 giugno 2011. La carta è un materiale formato da milioni di fibre di cellulosa intr...

stec-171671.blogspot.com stec-171671.blogspot.com

Leva

Martedì 21 giugno 2011. Sabato 11 giugno 2011. Brevetto di una leva estensibile utilizzata in ambito idraulico in supporto ad altre macchine. Apr 14, 1884. Jun 10, 1884. Domenica 5 giugno 2011. Id autem quod brevior pars prior vectis. Ab ea pressione, quod est centrum, subit sub onus, et quo longius ab eo centro distans caput eius deducitur. Per id faciundo motus circinationis cogit pressionibus examinare paucis manibus oneris maximi pondus. Item si sub onus vectis. Queste sono invece le parole di Galil...

stec-171684.blogspot.com stec-171684.blogspot.com

UNITA' DI MISURA

Domenica 19 giugno 2011. UNITATEM astratto di UNUS uno. Qualità di uno come principio di numeri. Ed è opposto alla pluralità; relazioni di tutte le parti di un'opera all'oggetto principale, talchè formino insieme un tutto unico, semplice e solo. MENSURA da MENSUS. Nome dato all'unità convenzionale che si confronta con gli oggetti per conoscerne il rapporto. Il governo francese avvia il primo tentativo di costruire un sistema di unità di misura. Prima definizione del metro. Come la frazione 1/10. Per l'el...

stec-171693.blogspot.com stec-171693.blogspot.com

L'energia

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando. (Albert Einstein). Giovedì 23 giugno 2011. Mercoledì 22 giugno 2011. Il CERN: energie elevate. Di certo a livello di sviluppo tecnologico il CERN. Ha raggiunto quasi il top e rappresenta il più grande laboratorio di fisica di particelle. Perché lo presento in questo blog? Ecco una lettura che potrebbe essere molto utile per cerca...

stec-171841.blogspot.com stec-171841.blogspot.com

Ferro

Blog realizzato in parallelo al corso di Storia della tecnologia del Politecnico di Torino (Matricola n.171841). Mercoledì 25 maggio 2011. Architettura in ferro e calcestruzzo armato. Grazie all'impiego del ferro nell'edilizia inizia un'epoca di nuovi e incredibili traguardi ovviamente tutti catalogati e divulgati attraverso documenti. Torre Eiffel - Paris. Ringhiera in Ferro Battuto. Il Gigante di Ferro - Warner Bros. 1999. Iron Man - 1963. Long Island, New York. Per questo motivo egli vide nei material...

stec-172290.blogspot.com stec-172290.blogspot.com

LUCE

Martedì 21 giugno 2011. Arte e letteratura innovazione. Evoluzione lampade ad olio. Lunedì 20 giugno 2011. Venne fonadata da Thomas Edison nel dicembre del 1880 a New York. Negli anni seguenti vennero costruite compagnie simili in molte altre città degli Stai Uniti soprattutto in Pennsylvania e Massachussetts. Certificato della Edison Illuminating Company di Detroit. Http:/ www.coned.com/history/electricity.asp. Mercoledì 15 giugno 2011. Venerdì 10 giugno 2011. Lampada ad incandescenza a bulbo sferico.

stec-172424.blogspot.com stec-172424.blogspot.com

VAPORE

La trasformazione dell'energia termica del vapore in energia meccanica. Corso di Storia della Tecnologia. Docente: Prof. Vittorio Marchis - Politecnico di Torino a.a. 2010/2011. Immagine di un geyser in Islanda. Mercoledì 8 giugno 2011. Mercoledì 25 maggio 2011. Il 12 Agosto 1890. Darwin E. Crosby. La sua invenzione risale, precisamente, al 15 Aprile 1890. Visualizza brevetto: Patent number 434143. Il 10 Marzo 1903. Byron J. Carter. Visualizza brevetto: Patent number 722206. Venerdì 20 maggio 2011. Come ...