studisudemocrazia-diritto.blogspot.com studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

STUDISUDEMOCRAZIA-DIRITTO.BLOGSPOT.COM

5B. Il Diritto e i Diritti

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 19 Il diritto europeo nel XX-XXI secolo.

http://studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STUDISUDEMOCRAZIA-DIRITTO.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

July

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.6 out of 5 with 10 reviews
5 star
5
4 star
0
3 star
3
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.5 seconds

FAVICON PREVIEW

  • studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

    16x16

  • studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

    32x32

  • studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

    64x64

  • studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT STUDISUDEMOCRAZIA-DIRITTO.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
5B. Il Diritto e i Diritti | studisudemocrazia-diritto.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 19 Il diritto europeo nel XX-XXI secolo.
<META>
KEYWORDS
1 skip to main
2 skip to sidebar
3 28 i doveri
4 e i doveri
5 pubblicato da
6 didì
7 nessun commento
8 post più vecchi
9 home page
10 benvenuto
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to main,skip to sidebar,28 i doveri,e i doveri,pubblicato da,didì,nessun commento,post più vecchi,home page,benvenuto,lettori fissi,cerca nel blog,caricamento in corso,archivio blog,agosto,26 i diritti,24 il costituzionalismo,informazioni personali
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

5B. Il Diritto e i Diritti | studisudemocrazia-diritto.blogspot.com Reviews

https://studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 19 Il diritto europeo nel XX-XXI secolo.

INTERNAL PAGES

studisudemocrazia-diritto.blogspot.com studisudemocrazia-diritto.blogspot.com
1

5B. Il Diritto e i Diritti: 27. I diritti negati

http://www.studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/27-i-diritti-negati.html

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. 27 I diritti negati. Non credo che sia difficile reperire un consistente numero di persone disposte ad ammettere la necessità di un profondo cambiamento della nostra società. Il problema è «come? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 1 Diritto e diritti.

2

5B. Il Diritto e i Diritti: 21. Il diritto internazionale

http://www.studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/21-il-diritto-internazionale.html

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. 21 Il diritto internazionale. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale.

3

5B. Il Diritto e i Diritti: 16. La Dichiarazione universale dei diritti umani

http://www.studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/16-la-dichiarazione-universale-dei.html

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. 16 La Dichiarazione universale dei diritti umani. Art 1 - “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Art 20 - “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pacifica r...

4

5B. Il Diritto e i Diritti: 11. Il diritto in Inghilterra nel XVII secolo

http://www.studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/11-il-diritto-in-inghilterra-nel-xvii.html

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. 11 Il diritto in Inghilterra nel XVII secolo. Carta dei diritti) e lo impone a Guglielmo d’Orange come condizione per salire al trono d’Inghilterra. Nel Bill of Rights. Si ribadiscono le richieste già espresse nella Magna Charta. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). 27 I diritti negati. 1 Diritto e diritti.

5

5B. Il Diritto e i Diritti: 28. I doveri

http://www.studisudemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/28-i-doveri.html

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 10 Il diritto dei moderni.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com

5A. Il Diritto e i Diritti: Il diritto

http://scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/diritto-e-diritti.html

5A Il Diritto e i Diritti. Questo blog tratta del Diritto e dei Diritti: del loro significato, della loro storia, dei loro contenuti e del loro significato per la democrazia. Lunedì 10 agosto 2009. Il diritto è un sistema di norme finalizzate a garantire l’ordine sociale. Può essere distinto in due forme: c’è un diritto legato a princìpi di forza e c’è un diritto legato a princìpi di giustizia. Ebbene, finora l’uomo si è concentrato sul primo ed ha trascurato il secondo. Ebbene, voglio fare un appello a ...

scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com

5A. Il Diritto e i Diritti: agosto 2009

http://scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com/2009_08_01_archive.html

5A Il Diritto e i Diritti. Questo blog tratta del Diritto e dei Diritti: del loro significato, della loro storia, dei loro contenuti e del loro significato per la democrazia. Martedì 18 agosto 2009. I diritti corrispondono ai bisogni delle persone. Infatti, non ci sarebbero diritti se non ci fossero bisogni. I diritti sono antecedenti ai doveri, perché i bisogni sono antecedenti ai doveri. Il bambino nasce come soggetto di diritti, mentre famiglia e Stato sono soggetti di doveri. Lunedì 10 agosto 2009.

scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com

5A. Il Diritto e i Diritti: I Diritti

http://scuoladidemocrazia-diritto.blogspot.com/2009/08/i-diritti.html

5A Il Diritto e i Diritti. Questo blog tratta del Diritto e dei Diritti: del loro significato, della loro storia, dei loro contenuti e del loro significato per la democrazia. Martedì 18 agosto 2009. I diritti corrispondono ai bisogni delle persone. Infatti, non ci sarebbero diritti se non ci fossero bisogni. I diritti sono antecedenti ai doveri, perché i bisogni sono antecedenti ai doveri. Il bambino nasce come soggetto di diritti, mentre famiglia e Stato sono soggetti di doveri. 5B Il Diritto e i Diritti.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 5 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

8

OTHER SITES

studisudemocrazia-democrazia3.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia3.blogspot.com

8.3B. Le basi strutturali della Democrazia

83B Le basi strutturali della Democrazia. Questo blog riporta gli appunti relativi ai miei studi sulla componente istituzionale dello Stato democratico (DD versus DR). Ogni critica è gradita. Sabato 29 agosto 2009. 14 Il buon governo. Chiudo questa sezione chiedendomi quale sia l’ideale del buon governo per la DD e la DR, anticipando e introducendo così quanto verrò a dire nelle successive due sezioni. 141 Il buon governo DD. 142 Il buon governo DR. Iscriviti a: Post (Atom). 14 Il buon governo.

studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia4.blogspot.com

8.4B. Il governo DR

84B Il governo DR. In questo blog descrivo il modello DR per come lo vedo io, ma sono pronto a modificare le mie posizioni. Domenica 30 agosto 2009. 10 DR: luci e ombre. Le ombre sono ben più numerose e importanti. Ne ricordo alcune:. 1 La DR è un sistema politico non pienamente democratico, perché non riconosce la sovranità dell’individuo. Diceva Montesquieu nello Spirito delle leggi. 5 La DR tollera la disuguaglianza di opportunità e consente la concentrazione del potere economico, politico e informazi...

studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia5.blogspot.com

8.5B. Il governo DD

85B Il governo DD. In questo blog descrivo il mio modello DD, anche se credo che un modello DD non esista: il modello DD va continuamente riscritto dalla libera discussione fra i cittadini. Martedì 1 settembre 2009. 10 DD: luci e ombre. Iscriviti a: Post (Atom). Il modello DD deve rispecchiare principi di giustizia condivisibili a livello universale (mia opinione). 10 DD: luci e ombre. 9 I fattori della democrazia. 8 Perché non credere nella DD? 7 Perché credere nella DD? 5 Altri modelli DD.

studisudemocrazia-democrazia6.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia6.blogspot.com

8.6B. La storia della democrazia

86B La storia della democrazia. In questo blog riporto i miei appunti sulla storia della Democrazia e spero di migliorarmi coi vostri contributi. Mercoledì 2 settembre 2009. È a questo punto che si avverte il bisogno della politica. Il passaggio dal non-politica alla politica, ossia dalla società tribale allo Stato, può essere colto adeguatamente solo attraverso uno studio della preistoria politica (cf. http:/ scuoladidemocrazia-preistoria.blogspot.com/). 2 Alba della storia. Giovanni da Parigi, che scri...

studisudemocrazia-democrazia7.blogspot.com studisudemocrazia-democrazia7.blogspot.com

8.7B. La Globalizzazione

Il mondo è uno solo. L'umanità è una sola. Non ci può essere democrazia senza un Mondo Unito. Questa è la sfida della globalizzazione. Mercoledì 2 settembre 2009. Non posso chiudere questa serie di blog sulla DD senza fare un cenno al fenomeno della globalizzazione, il che mi offre l’occasione di illustrare i diversi modi in cui DD e DR rispondono a questo attualissimo e pregnante fenomeno. 1 Che cos’è? 3 Le posizioni degli studiosi. 6 La via intermedia di Stiglitz. 7 Come si governa la globalizzazione?

studisudemocrazia-diritto.blogspot.com studisudemocrazia-diritto.blogspot.com

5B. Il Diritto e i Diritti

5B Il Diritto e i Diritti. Questo blog contiene i risultati dei miei studi sul diritto, gli studi di un dilettante che vuole solo capire. Critiche e integrazioni sono gradite. Lunedì 10 agosto 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Il Diritto e i Diritto costituiscono il cuore della democrazia (mia opinione). 27 I diritti negati. 25 I grandi sistemi giuridici. 23 Le principali correnti di pensiero giuridico c. 22 Il principio di giustizia. 21 Il diritto internazionale. 19 Il diritto europeo nel XX-XXI secolo.

studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com studisudemocrazia-evasionefiscale.blogspot.com

9B. L'evasione fiscale

Questo blog riporta una mia pubblicazione sul fenomeno dell'evasione fiscale e della moneta elettronica come strumento di democrazia. Mercoledì 22 luglio 2009. Ci rimangono poche amare considerazioni:. 8226; Un paese dove chi paga integralmente le tasse è reputato un povero “fesso” non può avere dinanzi a sé un brillante futuro. 8226; Nel nostro paese, l’evasione fiscale è preservata. Non mancano i mezzi per far pagare le tasse a tutti: manca la volontà politica. Iscriviti a: Post (Atom). 05 Il costo del...

studisudemocrazia-formedigoverno.blogspot.com studisudemocrazia-formedigoverno.blogspot.com

7B. Le forme di governo

7B Le forme di governo. In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulle forme di governo diverse dalla democrazia. Mercoledì 26 agosto 2009. Anche se non è una forma di governo, la religione condiziona la politica, a tal punto che, in un libro di politica, non si può ignorarla. Io qui mi limito a prendere in considerazione il cattolicesimo e lo faccio prendendo a prestito il pensiero di Giovanni Paolo II. 181 Inettitudine dell’individuo. 182 Dittatura per libera scelta. La chiesa non...

studisudemocrazia-forza.blogspot.com studisudemocrazia-forza.blogspot.com

4B. Il principio di forza

4B Il principio di forza. L’idea di fondo dibattuta nelle pagine di questo blog è che la politica origina dalla forza bruta, ovvero dalla guerra. Lunedì 10 agosto 2009. 16 Un mondo ingiusto a rischio di autodistruzione. Un ordine mondiale fondato su rapporti di forza è necessariamente ingiusto e, come tutti i sistemi ingiusti, privilegia alcuni a discapito di altri. Iscriviti a: Post (Atom). 16 Un mondo ingiusto a rischio di autodistruzione. 15 Il caso Bush: la forza in primo piano. 13 Guerra e diritto.

studisudemocrazia-individuo.blogspot.com studisudemocrazia-individuo.blogspot.com

1B. L'Individuo

Questo blog contiene i risultati dei miei studi sull'individuo e riflettono le mie opinioni. Vuole essere un'utile traccia per quanti avessero voglia di conoscere il potenziale cittadino democratico che è in ciascuno di noi. Ogni contributo o critica sono benvenuti. Martedì 21 luglio 2009. 12 Il credo individualista. Nelle pagine precedenti abbiamo sostenuto che:. 1 L’individuo è portatore di bisogni. 2 Ogni individuo è geneticamente diverso da ogni altro, unico, irripetibile e sovrano. 11 Lo Stato dovrà...

studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com studisudemocrazia-preistoria.blogspot.com

2B. La Preistoria

In questo blog metto in discussione i risultati dei miei studi sulla preistoria dell'uomo. Martedì 4 agosto 2009. 8 Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa). Nel dominio convivono persone, famiglie e gruppi umani non più legati da vincoli parentali, ma aventi diversa origine e diversi interessi, che ruotano intono alla figura di un capo, il quale si avvale di un adeguato apparato amministrativo per far conoscere e applicare la sua volontà. I nuovi fattori di coesione sociale. A che serve tanta forza? Sotto a...